- L'Europa come non l'avete mai letta -
lunedì, 11 Agosto 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Approvato il bilancio UE 2020, più investimenti per giovani e sostenibilità

    Approvato il bilancio UE 2020, più investimenti per giovani e sostenibilità

    L'accordo è stato approvato oggi in plenaria a Strasburgo con ampia maggioranza. In totale, circa 850 milioni di euro si aggiungono ai fondi complessivi per i finanziamenti del prossimo anno

    Giulio Caratelli</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Giuli0Car4telli" target="_blank">@Giuli0Car4telli</a> di Giulio Caratelli @Giuli0Car4telli
    27 Novembre 2019
    in Economia

    Bruxelles – I conti sono chiusi. I termini del bilancio UE per il 2020 sono stati finalizzati, circa 850 milioni di euro si aggiungono agli investimenti a sostegno di clima, lavoro e giovani. Il risultato è stato raggiunto oggi in plenaria a Strasburgo, gli eurodeputati hanno votato l’accordo con ampia maggioranza (543 voti favorevoli, 136 contrari e 23 astensioni), in seguito al via libera del Consiglio UE arrivato questo lunedì.

    Senza sorpresa, gran parte dei nuovi investimenti andranno a supporto della tutela del clima, oltre 500 milioni di Euro si aggiungono difatti alle politiche green. anche Università e giovani lavoratori sono al centro dell’attenzione, il bilancio del prossimo anno aumenterà di più di 302 milioni di euro i fondi per la ricerca, verrà inoltre irrobustito il programma Eramsus+, con oltre 50 milioni di euro aggiuntivi; il sostegno per l’occupazione giovanile sarà progressivo se necessario, circa 28 milioni di euro verranno immediatamente versati per l’iniziativa, con la prospettiva di aumentare la somma di altri 50 milioni di euro nel 2020. Non vengono lasciate indietro nemmeno le infrastrutture, oltre 133 milioni di euro andranno alla Meccanismo per Collegare l’Europa (CEF).

    Un bilancio che mostra un impegno finanziario maggiore rispetto all’anno precedente. Gli stanziamenti di impegno complessivi, ossia l’importo che può essere speso nell’arco di diversi anni, ammontano a 168,7 miliardi di euro per il 2020, un aumento dell’1,5% rispetto al 2019. In crescita anche gli stanziamenti di pagamento, vale a dire ciò che deve essere concretamente speso nell’anno di bilancio, che corrispondono a 153,6 miliardi di euro, una cifra che sale del 3,4% rispetto al 2019.

    La voce degli europarlamentari si è fatta dunque sentire, il bilancio per il prossimo anno non poteva essere approvato senza un maggior impegno verso le nuove generazioni e gli obiettivi per un’Europa che persegue la sostenibilità sociale ed economica a 360 gradi; temi che non potevano essere trascurati dell’eletta presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, che, dopo aver conquistato la fiducia del Parlamento europeo oggi a Strasburgo, potrà finalmente prendere la guida del suo esecutivo dal primo di dicembre.

    “Si tratta di un bilancio forte, responsabile e orientato al futuro. Dobbiamo avere il coraggio di continuare in questa direzione anche in futuro”, le parole del Presidente della commissione Bilanci, Johan Van Overtveldt, che aggiunge: “Ora dobbiamo optare per un bilancio a lungo termine per il periodo 2021-2027 che tenga effettivamente conto, in modo esplicito, chiaro e coraggioso, delle esigenze dei nostri cittadini. Un bilancio incentrato sull’innovazione, la competitività, il clima, le infrastrutture, la sicurezza e la gestione delle migrazioni, che sono i settori in cui l’Europa può offrire un valore aggiunto assoluto rispetto alle azioni a livello nazionale”.

    Tags: ambienteBilancio UE 2020climacommissione europeaerasmusfondigiovaniinfrastruttureparlamento europeoricercasostenibilitàVon der Leyen

    Ti potrebbe piacere anche

    This photograph taken on March 23, 2022, shows the logo of US social media platform Facebook displayed on a tablet in Lille, northern France. (Photo by DENIS CHARLET / AFP)
    Salute

    Non c’è evidenza scientifica sulla nocività dei social media per la salute mentale degli adolescenti

    11 Agosto 2025
    Allagamento, alluvione [foto: Carlo Carino/imagoeconomica]
    Cronaca

    L’Agenzia ambientale all’Ue: “Interventi urgenti o i costi della alluvioni aumenteranno”

    8 Agosto 2025
    I presidente di Russia e Stati Uniti, Vladimir Putin e Donald Trump [archivio]
    Politica Estera

    Ucraina, si prepara un trilaterale Putin-Trump-Zelensky. Snobbata la Commissione Ue

    7 Agosto 2025
    [foto: Ahmed Abu Hameeda / Wikimedia Commons]
    Politica Estera

    S&D, Verdi e laSinistra all’Ue: “A Gaza è genocidio, è tempo di agire”

    6 Agosto 2025
    plastica
    Green Economy

    Plastica, ai negoziati di Ginevra l’Ue spingerà per un trattato globale ambizioso

    1 Agosto 2025
    Politica

    Freno a sostenibilità, difesa e competitività: perché l’accordo sui dazi non è un affare per l’Ue

    29 Luglio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    L’Ue accoglie 4,31 milioni di ucraini con lo status di “protezione temporanea”

    di Redazione eunewsit
    11 Agosto 2025

    I Paesi che ospitano il maggior numero di beneficiari sono la Germania, la Polonia e la Repubblica Ceca

    Donald Trump

    Non c’è niente niente di buono da aspettarsi dal vertice in Alaska

    di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
    11 Agosto 2025

    Dal vertice di ferragosto in Alaska tra Donald Trump e Vladimir Putin non c'è da aspettarsi niente di buono per...

    Kaja Kallas

    L’Unione europea cerca un messaggio da mandare al vertice Trump-Putin. Sperando che lo leggano

    di Redazione eunewsit
    11 Agosto 2025

    Kallas convoca una riunione straordinaria del ministri degli Esteri in vista dell'incontro in Alaska

    This photograph taken on March 23, 2022, shows the logo of US social media platform Facebook displayed on a tablet in Lille, northern France. (Photo by DENIS CHARLET / AFP)

    Non c’è evidenza scientifica sulla nocività dei social media per la salute mentale degli adolescenti

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    11 Agosto 2025

    Ricercatori delle università di Gent e Anversa producono uno studio che invita a migliorare gli studi. Indicazioni utili anche per...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione