- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 23 Settembre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Nessun candidato alla Commissione per gli euroscettici: Una farsa

    Nessun candidato alla Commissione per gli euroscettici: Una farsa

    Per l'Aecr: “Vogliono dare al Presidente dell'esecutivo un mandato artificiale dal popolo, anche se la maggior parte delle persone non hanno mai sentito parlare di lui”. Secondo un loro sondaggio il 61% degli europei non conosce Schulz, il 66% Bové o Juncker, l'83% Tsipras e l'84% Verhofstadt

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    20 Febbraio 2014
    in Senza categoria

    Per l’Aecr: “Vogliono dare al Presidente dell’esecutivo un mandato artificiale dal popolo, anche se la maggior parte delle persone non hanno mai sentito parlare di lui”.  Secondo un loro sondaggio il 61% degli europei non conosce Schulz, il 66% Bové o Juncker, l’83% Tsipras e l’84% Verhofstadt

    Jan Zahradil
    Jan Zahradil

    L’Alleanza dei Conservatori e riformisti europei (Aecr), il gruppo euroscettico del Parlamento europeo, non presenterà alcun nome per la presidenza della Commissione europea alle prossime elezioni europee. “La gente non sa nemmeno chi è Schulz, o Verhofstadt, è una cosa completamente inutile”, ha dichiarato Martin Callanan, capogruppo in Aula. Secondo il presidente dell’Aecr, Jan Zahradil, “nel trattato non c’è affatto scritto che il Consiglio europeo deve nominare un presidente della Commissione scelto dal Parlamento, ma solo tenere conto dell’esito delle elezioni. È differente”. Quello che spaventa gli euroscettici è che si vada verso una maggiore centralizzazione del potere a Bruxelles, una centralizzazione che sia maggiormente legittimata dal punto di vista democratico, almeno dal punto di vista formale, con questo nuovo metodo di scelta su cui c’è stata molta discussione in passato ma che ora sembra essere accettato anche dagli Stati.

    Martin Callanan firma un libro di con doglianze per Margaret Thatcher
    Martin Callanan firma un libro di condoglianze per Margaret Thatcher

    “Vogliamo parlare a quella grande maggioranza degli europei che non hanno mai acconsentito ad essere cittadini di una unione federale” continua Zahradil che aggiunge “non possiamo sottoscrivere un programma che darà al Presidente della Commissione un mandato artificiale dal popolo, anche se la maggior parte delle persone non hanno mai sentito parlare di lui, figuriamoci votato per lui”.

    L’Aecr ha anche presentato un video e un sondaggio della ComRes che afferma che la maggior parte dei cittadini europei non conosce nessuno dei futuri candidati. Secondo l’indagine fatta su un campione di 1.200 cittadini in 6 Paesi (Regno Unito, Francia, Germania, Italia, Spagna e Polonia) i 61% degli intervistati non ha mai sentito parlare di Martin Schulz, Presidente del Parlamento europeo e candidato socialista, il 66% di non conoscere il Verde José Bové o Jean Claude Juncker, che potrebbe essere il candidato dei Popolari, il 71% non conosce Michel Barnier, altro possibile candidato popolare. Va peggio per Alexis Tsipras della Sinistra unita (83%) per il liberale Guy Verhofstadt (84%) e per l’altra candidata dei Versi Ska Keller (86%).

    Alfonso Bianchi

    Guarda il video dell’Aecr

    Articoli correlati:
    – Dombrovskis e Barnier primi candidati ufficiali del Ppe a Presidenza Commissione Ue
    – Keller e Bovè vincono le primarie online dei Verdi europei
    – È Verhofstadt il candidato liberale alla presidenza della Commissione Ue
    – Schulz si candida alla presidenza della Commissione e sente la vittoria in tasca
    – La Sinistra europea lancia il greco Tsipras per la presidenza della Commissione Ue

    Tags: bovéEcrelezioni europeeeuroscetticiIstituzionijunckerKellerschulzTsiprasVerhofstadtZahradil

    Ti potrebbe piacere anche

    ppe weber garcia perez
    Editoriali

    Sfiducia a von der Leyen: l’unica via del centrosinistra per continuare ad esistere

    23 Giugno 2025
    Meloni Morawiecki
    Politica

    Morawiecki succede a Meloni e riporta alle origini il partito Ecr: attacca Bruxelles e i vincoli alla libertà di espressione

    14 Gennaio 2025
    Ursula von der Leyen. La presidente uscente della Commissione europea cerca l'inizio del secondo mandato con il voto del Parlamento europeo alla squadra di commissari [foto: European Commission]
    Politica

    Il rebus maggioranza per il von der Leyen bis. Nardella: “Ci auguriamo sia larga”

    22 Novembre 2024
    convenzione
    Editoriali

    Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

    14 Novembre 2024
    Venezuelan opposition leader Maria Corina Machado talks to the media next to opposition presidential candidate Edmundo Gonzalez Urrutia, following the presidential election results in Caracas on July 29, 2024. Venezuela's opposition coalition on Monday rejected the election victory claimed by President Nicolas Maduro and announced by a loyalist electoral authority, saying it had garnered 70 percent of the vote, not 44 percent as reported by the authority. (Photo by Federico PARRA / AFP)
    Cultura

    Premio Sakharov 2024 all’opposizione venezuelana, candidata di Ppe e Ecr

    24 Ottobre 2024
    destra maduro venezuela
    Politica

    Prove di maggioranza a destra all’Eurocamera: passa la condanna a Maduro con i voti compatti di Ppe, Ecr e sovranisti

    19 Settembre 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Il presidente dell'Indonesia,  Prabowo Subianto, con la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen [foto: European Commission]

    UE e Indonesia chiudono l’accordo di libero scambio ‘anti-Trump’

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    23 Settembre 2025

    Abolito il 98,5 per cento di tutti i dazi bilaterali, cooperazione su auto elettrica e rinnovabili: l'intesa voluta con Manila...

    Nina Gregori, direttrice esecutiva dell'Agenzia UE per l'asilo [22 settembre 2025]

    Gregori: “Per il nuovo patto di migrazione UE la sfida più grande saranno i tempi di valutazione”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    22 Settembre 2025

    La direttrice esecutiva dell'Agenzia europea per l'asilo in commissione Libertà civili: "Esame delle richieste sarà non semplice, investire sui sistemi...

    Von der Leyen

    Von der Leyen, a New York, promette un’Europa sempre più verde. Il Consiglio Ambiente aveva però frenato

    di Enrico Pascarella
    22 Settembre 2025

    I ministri la settimana scorsa avevano rallentato sugli obiettivi green per il 2040. Al Global Renewables Summit, a New York,...

    palestina

    Pronti Francia e altri quattro Paesi Ue, gli Stati che riconoscono la Palestina ora sono quasi 160

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    22 Settembre 2025

    Regno Unito, Canada, Australia e Portogallo hanno annunciato formalmente il riconoscimento. In occasione dell'Assemblea generale Onu lo faranno anche Francia,...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione

    We value your privacy
    We and our 1530 partners store and/or access information on a device, such as cookies and process personal data, such as unique identifiers and standard information sent by a device for personalised advertising and content, advertising and content measurement, audience research and services development. With your permission we and our 1530 partners may use precise geolocation data and identification through device scanning. You may click to consent to our and our 1530 partners’ processing as described above. Alternatively you may access more detailed information and change your preferences before consenting or to refuse consenting. Please note that some processing of your personal data may not require your consent, but you have a right to object to such processing. Your preferences will apply to this website only. You can change your preferences or withdraw your consent at any time by returning to this site and clicking the privacy policy button at the bottom of the webpage.