- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 25 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica Estera » Ucraina, Ue lancia appello alla Russia: “Lavoriamo insieme”

    Ucraina, Ue lancia appello alla Russia: “Lavoriamo insieme”

    Per Barroso Kiev può avere "buone relazioni sia con l’oriente che con l’occidente". Ashton: "Offiriamo sostegno, non ingerenza". Mosca avverte: “Niente interferenze”. Da Bruxelles ancora nessun impegno economico concreto

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    25 Febbraio 2014
    in Politica Estera
    Ashton depone un mazzo di fiori in omaggio alle vittime degli scontri

    Ashton depone un mazzo di fiori in omaggio alle vittime degli scontri

    Per Barroso, Kiev può avere “buone relazioni sia con l’oriente che con l’occidente”. Ashton: “Offiriamo sostegno, non ingerenza”. Mosca avverte: “Niente interferenze”. Da Bruxelles ancora nessun impegno economico concreto

    Ashton depone un mazzo di fiori in omaggio alle vittime degli scontri
    Ashton depone un mazzo di fiori in omaggio alle vittime degli scontri

    Di fronte ad un Paese completamente da ricostruire, con una situazione economica pesantissima e rischi di scissione che appaiono sempre più realistici, bisogna seppellire l’ascia di guerra e lavorare insieme. È l’appello che l’Unione europea rivolge alla Russia, dopo le pesanti accuse lanciate da Mosca, secondo cui l’occidente sta agendo in Ucraina per fini unilaterali. “Lancio da qui un appello – ha detto parlando davanti alla Plenaria del Parlamento europeo a Strasburgo il Presidente della Commissione europea, Josè Manuel Barroso – a tutti i partner internazionali, in particolare alla Russia, a lavorare costruttivamente con noi per garantire un’Ucraina unita che possa essere un fattore di stabilità nel continente europeo. Un’Ucraina – ha continuato il capo dell’esecutivo Ue – che avrà buone relazioni sia con i partner orientali che con quelli occidentali”.

    Lo stesso appello al dialogo arriva anche dall’Alto rappresentante per la politica estera dell’Ue, che oggi conclude la sua quarta visita a Kiev in meno di tre mesi. In questi giorni Ashton ha reso omaggio alle vittime degli scontri, portando un mazzo di fiori in una delle strade simbolo della protesta e ha incontrato deputati della Rada, membri dei diversi partiti, rappresentanti della società civile e anche Yulia Tymoshenko. L’Alto rappresentante ha chiesto a Mosca di fornire assistenza all’Ucraina per risolvere la peggior crisi dello stato ex sovietico dall’indipendenza. “È fondamentale che la Russia, in qualità di vicino molto importante dell’Ucraina, dia il suo sostegno per garantire che il paese possa avanzare nel senso in cui ritiene” ha detto, sottolineando “l’importanza dei forti legami tra l’Ucraina e la Russia e l’importanza di mantenerli”. Per rassicurare Mosca, la responsabile della diplomazia Ue ha anche assicurato: “Offriamo sostegno, non ingerenza, per il futuro”.

    Ashton-Tymoshenko
    Ashton incontra Yulia Tymoshenko

    Dal canto suo la Russia ammorbidisce i toni rispetto ai durissimi attacchi di ieri ma lancia comunque un avvertimento: “Abbiamo confermato la nostra posizione di principio, di non interferire negli affari interni e ci aspettiamo che tutte le potenze straniere seguano una simile logica”, ha detto il ministro degli esteri moscovita, Sergey Lavrov. Il capo della diplomazia russa ha definito “pericolosa e controproducente” l’idea di dare all’Ucraina una sorta di ultimatum: “O state con noi, o contro di noi”.

    Da Bruxelles intanto non arrivano impegni concreti in termini di sostegno economico al nuovo Paese da ricostruire. L’Ue sta aspettando la formazione del nuovo governo ucraino e la presentazione di un piano di riforme economiche che contribuirà a determinare la somma necessaria per l’assistenza finanziaria all’Ucraina, ha spiegato Ashton in conferenza stampa, evocando però la possibilità di prestiti a breve e lungo termine e ricordando che sono in corso contatti anche con il Fondo monetario internazionale. Secondo il Presidente della Commissione affari esteri del Parlamento europeo, Elmar Brok si saprà qualcosa di più nel giro di pochi giorni: “Nel corso della settimana ci sarà la proposta di un pacchetto di aiuti a breve termine per l’Ucraina” ha assicurato da Strasburgo, riferendo di averne parlato anche con il Commissario per gli affari economici, Olli Rehn.

    Nel frattempo in Ucraina è caccia aperta nei confronti dell’ex Presidente, Viktor Yanukovich. Questa mattina i deputati ucraini hanno approvato una mozione per chiedere al Tribunale penale internazionale dell’Aja di processarlo per crimini contro l’umanità, una volta che sarà catturato. Con lui dovranno essere giudicati anche l’ex ministro dell’Interno, Vitaly Zakharchenko, e l’ex procuratore generale di Kiev, Viktor Pshonka. Intanto il suo ex capo di gabinetto, Andriy Kliyuev, è stato ferito a una gamba da colpi d’arma da fuoco.

    Sul fronte politico è slittata a giovedì la formazione, prevista per oggi, del governo transitorio, che guiderà il Paese fino alle elezioni anticipate del prossimo 25 maggio. Elezioni a cui l’ex campione del mondo di pugilato Vitaly Klitschko ha ufficializzato la volontà di volere partecipare. Oltre al leader del partito nazionalista Udar (colpo), potrebbero candidarsi per la carica di Presidente anche l’ex premier Yulia Tymoshenko e Oleg Tiahnybok, leader del partito di estrema destra Svoboda.

    Letizia Pascale

    Articoli correlati:
    – Ucraina, esplode la rabbia di Mosca: il nuovo corso è “dittatoriale”
    – Elmar Brok: per Kiev sono pronti 20 miliardi Ue
    – A Kiev si cerca un nuovo governo. Oggi arriva Ashton
    – Ucraina, c’è accordo. Già approvata l’amnistia
    – Ucraina: stop del gas verso l’Europa non è più un’arma per Mosca

    Tags: ashtonBarrosoKievrussiaukraineunione europea

    Ti potrebbe piacere anche

    Ucraina Agricoltura Grano dazi Pac
    Agrifood

    Dazi su beni agricoli e fertilizzanti dalla Russia, via libera del Parlamento Ue

    22 Maggio 2025
    Finlandia Russia Muro Migranti
    Difesa e Sicurezza

    La Russia aumenta la pressione militare al confine con la Finlandia

    22 Maggio 2025
    Stoccaggi di gas
    Economia

    Commercio Ue-Russia ai minimi storici, le importazioni sono crollate dell’86 per cento dall’inizio della guerra

    21 Maggio 2025
    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, con la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen [Bruxelles, 21 maggio 2025. Foto: Emanuele Bonini per Eunews]
    Politica

    Mattarella a von der Leyen: “Lavorate per rafforzare il consenso sociale attorno all’Ue”

    21 Maggio 2025
    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]
    Politica

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    20 Maggio 2025
    pil
    Economia

    In Ue crescono Pil e occupazione, segnali di ripresa anche dalla Germania

    15 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione