- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 18 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Mediaset-Vivendi: per l’ UE le leggi nazionali devono essere proporzionate. “Valuteremo scudo anti scalata quando sarà approvato”

    Mediaset-Vivendi: per l’ UE le leggi nazionali devono essere proporzionate. “Valuteremo scudo anti scalata quando sarà approvato”

    Prima risposta della Commissione che avverte: il riferimento è la pronuncia della Corte di Giustizia che aveva bocciato lo stop alla società francese

    Nicola Corda</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@NicolaCorda" target="_blank">@NicolaCorda</a> di Nicola Corda @NicolaCorda
    13 Novembre 2020
    in Economia

    Roma – La Commissione europea “valuterà la norma quando sarà adottata dal legislatore italiano”. Questa la risposta interlocutoria di una portavoce dell’esecutivo a proposito dell’emendamento antiscalate per le società di telecomunicazioni che riguarda direttamente lo scontro Vivendi-Mediaset. La norma è stata presentata nel decreto legge in discussione al Senato sulla protezione dei gruppi italiani del settore, da “acquisizioni di partecipazioni che possono danneggiare il pluralismo dei media”.

    La Commissione ritiene che “le autorità italiane devono assicurarsi che le leggi nazionali volte a proteggere il pluralismo dei media rispettino le libertà dei servizi e dei beni del trattato”.  Nel mese di settembre la Corte di Giustizia aveva stabilito che la disposizione che impedisce a Vivendi di acquisire il 28% del capitale di Mediaset “è contraria al diritto dell’Unione”.

    Per Bruxelles, il punto di riferimento resta quella pronuncia e in attesa di un esame della legge modificata, viene specificato che le misure nazionali per la protezione del pluralismo nel settore “devono essere proporzionate a tale obiettivo, tenendo conto anche dell’evoluzione del mercato e delle tendenze globali del settore”.

    La soluzione individuata dal governo e accolta dal Senato (con la sola astensione della Lega), affiderebbe all’Authority delle comunicazioni il potere d’istruttoria prima di dare l’assenso a operazioni che possano avere effetti distorsivi o che portano a partecipazioni incrociate e possono creare concentrazioni nel settore dei media. Lo scudo assegnato all’Agcom ha una durata di sei mesi e si configura come una sorta di golden power per le telecomunicazioni, oltre a coprire un vuoto normativo della legge Gasparri che regolamenta il sistema.

    Tags: Antitrust UeCorte di Giustizia del'UeMediasetMediaset-vivendiVidendi

    Ti potrebbe piacere anche

    Apple Music
    Economia

    Multa Ue da 1,8 miliardi a Apple per abuso di posizione dominante nel mercato dello streaming musicale

    4 Marzo 2024
    Aspirapolvere Robot iRobot Amazon
    Economia

    Amazon lascia la polvere sotto il tappeto. Niente acquisizione di iRobot dopo l’indagine Antitrust Ue

    30 Gennaio 2024
    Economia

    Telecomunicazioni, l’Italia annuncia la vendita della rete TIM a KKR

    17 Gennaio 2024
    Margrethe Vestager
    Politica

    Vestager è in corsa per la carica di presidente della Bei. La concorrenza Ue passa al commissario Reynders

    5 Settembre 2023
    Aspirapolvere Robot iRobot Amazon
    Economia

    L’Antitrust Ue contro la polvere nascosta sotto il tappeto da Amazon. Avviata un’indagine sull’acquisizione di iRobot

    7 Luglio 2023
    Biometano
    Green Economy

    La Commissione Ue ha dato il via libera al regime di aiuti di Stato dell’Italia per la produzione di biometano sostenibile

    8 Agosto 2022

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Oliver Röpke

    INTERVISTA / Oliver Röpke (Cese): “Dialogo sociale sia condizione necessaria per l’allargamento”

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    17 Luglio 2025

    Il presidente del Comitato economico e sociale europeo ha spiegato a Eunews l’importanza di coinvolgere pienamente la società civile dei...

    germania uk

    Germania e Regno Unito siglano un accordo di amicizia che le impegna a difendersi a vicenda

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    17 Luglio 2025

    È il primo accordo bilaterale tra i due Paesi: oltre all'assistenza militare, Berlino e Londra promettono cooperazione sulla deterrenza nucleare...

    Stéphane Séjourné

    APRE: il nuovo Qfp un passo importante verso un’Europa migliore

    di Sebastian Robustelli Balfour
    17 Luglio 2025

    L'Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea si complimentano la Commissione europea per "l’impegno e la visione dimostrati nel porre...

    Quattro nuove procedure d’infrazione, l’Ue non manda il governo Meloni in vacanza

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    17 Luglio 2025

    Irregolarità nei regimi di tassazione e mancati recepimenti in materia di banche e idrogeno: pugno duro della Commissione a carico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione