- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 29 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica Estera » Bruxelles-Mosca, è scontro diplomatico. Germania, Svezia e Polonia espellono diplomatici russi

    Bruxelles-Mosca, è scontro diplomatico. Germania, Svezia e Polonia espellono diplomatici russi

    In risposta all'espulsione dei loro tre rappresentanti a Mosca accusati di aver partecipato a una manifestazione a sostegno di Alexei Navalny. Domani l'alto rappresentante Ue Josep Borrell riferirà in Parlamento sulla sua visita di tre giorni nella capitale russa

    Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
    8 Febbraio 2021
    in Politica Estera
    Rappresentanti del ministero Affari esteri di Polonia

    Rappresentanti del ministero Affari esteri di Polonia

    Bruxelles – Lo chiamano ‘principio di reciprocità’. Germania, Svezia e Polonia hanno deciso oggi l’espulsione di tre diplomatici russi presso i loro Paesi, dopo che venerdì 5 febbraio Mosca ha provocatoriamente definito “persona non grata“ tre diplomatici europei accusati di aver partecipato, illegalmente, a manifestazioni a sostegno di Alexei Navalny, l’oppositore di Putin avvelenato ad agosto e ora in carcere.

    Germany, Sweden & Poland expell Russian diplomats. #Reciprocity pic.twitter.com/4ZI9TlAaXU

    — Sebastian Fischer (@SFischer_EU) February 8, 2021

    ‘Provocatoriamente’ perché la decisione è stata presa mentre l’alto rappresentante dell’Ue, Josep Borrell, era nella capitale russa a colloquio con l’omologo Sergej Lavrov per parlare di rilancio delle relazioni con Mosca. “Questa decisione non era in alcun modo giustificata”, ha scritto in una nota il ministero degli Esteri di Berlino. Il diplomatico tedesco espulso “aveva semplicemente esercitato la sua funzione ai sensi della Convenzione di Vienna sulle relazioni diplomatiche di osservare gli sviluppi in Russia con mezzi leciti”, prosegue la nota. L’espulsione dell’ambasciatore russo in Svezia è una “chiara risposta alla decisione inaccettabile di espellere un diplomatico svedese che stava solo esercitando i suoi doveri”, ha aggiunto Ann Linde, ministra degli Esteri della Svezia, in un tweet. Lo stesso discorso per la Polonia, che cita il principio di reciprocità e un coordinamento con la Germania e la Svezia.

    Da molti criticato l’atteggiamento remissivo di Borrell, che ha assistito venerdì alle umiliazioni di Mosca verso l’Unione Europea senza dire nulla. “La reazione che ho ricevuto da parte di Mosca punta visibilmente in una direzione diversa”, rispetto al rilancio dei rapporti con Bruxelles, ha scritto ieri sul suo blog. Il capo della diplomazia europea dice che l’Europa ora è a un bivio perché “Russia e Ue si stanno progressivamente allontanando” e bisogna capire in che direzione procedere. Domani riferirà sulla sua visita a Mosca di fronte a una plenaria del Parlamento Europeo che lo accusa senza mezzi termini di essere stato inadeguato nel suo ruolo di capo diplomatico per l’Ue.

    Tags: diplomaticiespulsigermaniajosep borrellPoloniarussiasvezia

    Ti potrebbe piacere anche

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz
    Difesa e Sicurezza

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    23 Maggio 2025
    Ucraina Agricoltura Grano dazi Pac
    Agrifood

    Dazi su beni agricoli e fertilizzanti dalla Russia, via libera del Parlamento Ue

    22 Maggio 2025
    Josep Borrell israele
    Politica Estera

    Israele, l’ex Alto rappresentante Borrell attacca l’Ue: “La metà delle bombe sganciate su Gaza sono europee”

    22 Maggio 2025
    Finlandia Russia Muro Migranti
    Difesa e Sicurezza

    La Russia aumenta la pressione militare al confine con la Finlandia

    22 Maggio 2025
    Stoccaggi di gas
    Economia

    Commercio Ue-Russia ai minimi storici, le importazioni sono crollate dell’86 per cento dall’inizio della guerra

    21 Maggio 2025
    Alexander Dobrindt
    Politica

    In Germania è esplosa la violenza politica

    20 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Referendum

    Referendum, a Bruxelles disguidi per gli iscritti AIRE. Il Consolato: “Recarsi di persona per ritirare le schede”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    28 Maggio 2025

    Nella capitale belga si moltiplicano le segnalazioni di chi non ha ricevuto i plichi elettorali nella cassetta della posta. Per...

    Kaja Kallas

    L’Ue si dà una strategia per il Mar Nero, dopo tre anni di guerra in Ucraina

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Maggio 2025

    L’esecutivo Ue ha annunciato una nuova iniziativa per proiettarsi come potenza geopolitica nella strategica regione che collega l’Europa all’Asia centrale....

    Frode ai danni dei fondi strutturali Ue, 39 indagati in Italia

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    28 Maggio 2025

    La procura europea (Eppo) sgomina un'associazione a delinquere aiutata da pubblici funzionari della Regione Campania e un agente della guardia...

    Cyber-attacco della Cina in Repubblica Ceca, l’Ue minaccia ritorsioni

    di Marco La Rocca
    28 Maggio 2025

    Il ministero degli esteri ceco nel mirino degli hacker di Pechino, Praga convoca l'ambasciatore cinese. L'Alta rappresentante Ue Kaja Kallas:...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione