- L'Europa come non l'avete mai letta -
lunedì, 26 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica Estera » Stati Uniti, le “responsabilità davanti alla storia” secondo i leader UE: democrazia e pace nel mondo con l’alleato Biden

    Stati Uniti, le “responsabilità davanti alla storia” secondo i leader UE: democrazia e pace nel mondo con l’alleato Biden

    Ritorno di un presidente USA al Consiglio Europeo dai tempi di Obama. Intesa sul contrasto a "minacce interne ed esterne" nei confronti dell'ordine internazionale e "creazione di una nuova agenda UE-USA" su lotta ai cambiamenti climatici e ripresa verde e digitale

    Federico Baccini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicobaccini" target="_blank">@federicobaccini</a> di Federico Baccini @federicobaccini
    26 Marzo 2021
    in Politica Estera

    Bruxelles – Non ha tenuto banco solo il COVID-19 al vertice dei leader UE in videoconferenza che si è chiuso ieri sera (inizialmente era previsto per giovedì 25 e venerdì 26 marzo). Dopo 11 anni un presidente statunitense è tornato a incontrare i leader dell’UE tutti insieme: per ricordare l’ultima volta, bisogna riavvolgere il nastro al 12 ottobre 2010, al primo mandato di Barack Obama. Ma dopo la due-giorni del segretario di Stato, Antony Blinken, a Bruxelles, la nuova amministrazione del presidente Joe Biden ha voluto che il messaggio di una svolta nelle relazioni Washington-Bruxelles fosse cristallino.

    “È stato un vertice eccezionale“, ha spiegato il presidente del Consiglio UE, Charles Michel. “Abbiamo avuto l’occasione di sentire la visione del presidente statunitense sulla nostra futura collaborazione”, mentre per Bruxelles è stato il momento per affrontare vis-à-vis con l’inquilino della Casa Bianca (anche se attraverso uno schermo) le questioni-chiave per rinnovare l’impegno nelle relazioni tra le due sponde dell’Atlantico.

    Se la questione della fornitura dei vaccini e della catene di approvvigionamento mondiale rimango uno dei temi più urgenti per il presente, i leader europei non hanno perso di vista la visione di lungo respiro a livello internazionale. “Il punto centrale della nostra conversazione è stato il ruolo che l’Unione vuole rappresentare e su cui si fonda“, ha sottolineato Michel. “Un progetto di pace, prosperità, diritti umani, democrazia e Stato diritto“, che aspira “all’ordine pacifico e alla stabilità” sulla scena globale. Tuttavia, questo ordine democratico si trova a dover affrontare “minacce interne ed esterne” e richiede una forte presa di posizione da parte dei due alleati: il presidente Michel ha ribadito con forza che “ora più che mai abbiamo delle responsabilità di fronte alla storia per la sicurezza, la democrazia e la stabilità” e che in questo concetto si concretizza l’espressione “riapertura del dialogo tra Washington e Bruxelles”.

    La presidente della Commissione UE, Ursula von der Leyen, e il presidente del Consiglio UE, Charles Michel

    Intervenuta in conferenza stampa, la presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha aggiunto all’agenda di sicurezza e politica estera comune anche i temi della lotta ai cambiamenti climatici, la ripresa economica “verde e sostenibile” e la mobilitazione in ambito digitale. “Sullo sviluppo di soluzioni e la definizione di obiettivi da raggiungere abbiamo ribadito insieme la volontà di prosperità”, è stato il commento di von der Leyen. “Su queste basi si fonda la creazione di una nuova agenda UE-Stati Uniti“, che, nelle intenzioni e speranze dei due alleati, porterà anche a “nuovi posti di lavoro nel campo dell’innovazione e delle tecnologie all’avanguardia”.

    Tags: agenda ue-usacambiamenti climaticicharles michelcommissione europeaconsiglio europeodemocracyJoe Bidenpaceripresa economicasicurezzastati unitiUe-Stati Unitiunione europeaursula von der leyen

    Ti potrebbe piacere anche

    Ursula von der Leyen
    Politica

    Bilancio Ue, ora anche il Ppe si rivolta contro von der Leyen: “No alla centralizzazione dei fondi”

    22 Maggio 2025
    budget bilancio costa
    Difesa e Sicurezza

    Costa: “27 eserciti nazionali non sono il modo migliore di investire in difesa”

    21 Maggio 2025
    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, con la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen [Bruxelles, 21 maggio 2025. Foto: Emanuele Bonini per Eunews]
    Politica

    Mattarella a von der Leyen: “Lavorate per rafforzare il consenso sociale attorno all’Ue”

    21 Maggio 2025
    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]
    Politica

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    20 Maggio 2025
    rimpatri migranti asilo paesi terzi
    Diritti

    Bruxelles, la revisione del concetto di Paesi terzi sicuri è un’altra picconata al sistema d’asilo Ue

    20 Maggio 2025
    La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, alla EU Budget Conference 2025 [Bruxelles, 20 maggio 2025]
    Politica

    Soldi solo dopo i risultati, von der Leyen vuole un bilancio Ue sul modello Pnrr

    20 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione