- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 4 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Vaccini, l’UE si assicura altri 100 milioni di dosi BioNTech-Pfizer per il 2021

    Vaccini, l’UE si assicura altri 100 milioni di dosi BioNTech-Pfizer per il 2021

    Bruxelles ha esercitato l'opzione per acquisire ulteriori dosi prevista dal secondo accordo di acquisto avanzato firmato a febbraio 2021, portando a 600 milioni il totale delle dosi da consegnare ai Ventisette dell'UE dalle due società farmaceutiche. Promesse 250 milioni di dosi tra aprile e giugno

    Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
    19 Aprile 2021
    in Cronaca
    ema

    Bruxelles – L’Unione Europea si è assicurata altri 100 milioni di dosi del vaccino BioNTech-Pfizer entro il 2021, portando a 600 milioni il totale delle dosi da consegnare ai Ventisette dell’UE dalla partnership farmaceutica tedesco-statunitense.

    Bruxelles ha esercitato l’opzione per acquisire ulteriori dosi prevista dal secondo accordo di acquisto avanzato firmato a febbraio 2021. Entrambi i contratti firmati dalla Commissione finora prevedevano l’acquisto di 200 milioni di dosi e un’opzione per aggiungerne altri 100, per un totale di 300 milioni da raddoppiare per due. La fornitura promessa delle due società farmaceutiche per tutto l’anno in corso ha il potenziale per coprire la vaccinazione di tutta la popolazione europea, che conta circa 446 milioni di persone.

    Il Continente ha varcato la settimana scorsa il traguardo di 100 milioni di dosi inoculate.  “Restiamo impegnati a muoverci nel modo più rapido e sicuro possibile per portare questo vaccino a più persone in Europa, poiché il virus mortale continua a devastare il continente”, ha affermato Albert Bourla, Presidente e Amministratore delegato di Pfizer . “Ad oggi, abbiamo rispettato tutti i nostri impegni di fornitura alla Commissione europea e prevediamo di fornire 250 milioni di dosi all’Unione europea nel secondo trimestre, un aumento di quattro volte rispetto alla quantità concordata nel primo trimestre”.

    La Commissione non nasconde di ritenere BioNTech-Pfizer il partner farmaceutico più affidabile e preciso nella lotta al COVID-19, soprattutto a causa dei problemi con le consegne che l’UE sta affrontando con AstraZeneca e con lo stop preventivo a Johnson&Johnson, che in Europa non ha somministrato neanche una dose. Nella sua strategia a medio e lungo termine Bruxelles punterà molto sui vaccini di nuove tecnologie mRNA, come Moderna e BioNTech-Pfizer. La diffusione delle nuove varianti del virus e la necessità di richiami dei vaccini, vincoleranno l’UE a nuovi contratti per più forniture.

    La settimana scorsa, l’Esecutivo ha avviato i negoziati con BioNTech-Pfizer per un terzo contratto per la consegna di 1,8 miliardi di dosi di vaccino da distribuire tra 2022 e 2023. Il contratto riguarderà non solo la produzione dei vaccini, ma anche tutti i componenti essenziali per produrli, che quindi saranno basati nell’UE.

    Tags: biontech-pfizercoronavirusCovid 19vaccini

    Ti potrebbe piacere anche

    ema
    Cronaca

    Vaccini, accordo UE e BioNTech-Pfizer per anticipare 50 milioni di dosi tra aprile e giugno

    14 Aprile 2021
    (fonte: Organizzazione Mondiale della Sanità - Macedonia del Nord)
    Politica Estera

    COVID, ritardi nella consegna di vaccini ai Balcani occidentali. Intanto la Russia usa Sputnik (e la Serbia) come testa di ponte

    31 Marzo 2021
    Cronaca

    COVID, l’EMA approva due nuovi siti di produzione dei vaccini AstraZeneca e BioNTech-Pfizer

    26 Marzo 2021
    Cronaca

    Vaccini, leader UE confermano la distribuzione delle dosi pro rata. Impegno per aumentare capacità e produzione

    26 Marzo 2021

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    Il giornalista francese Christophe Gleizes condannato a sette anni in Algeria: RSF chiede l’intervento del Parlamento europeo

    di Francesco Ettore Tito
    3 Luglio 2025

    Chiesta l’adozione urgente di una risoluzione che chieda la liberazione immediata, sottolineando che si tratta di una violazione grave e ingiustificata...

    sfiducia

    Sfiducia a von der Leyen, le tentazioni (e le difficoltà) dell’ala progressista dell’Eurocamera

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    3 Luglio 2025

    La capogruppo socialista ha messo in chiaro che "non voteremo mai una proposta dell'estrema destra". Verdi e sinistra decideranno solo...

    Maros Sefcovic

    Dazi, Šefčovič a Washington per chiudere l’accordo. L’Ue punta ad una tariffa “piatta” del 10 per cento

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    3 Luglio 2025

    Il negoziatore capo dell’Ue a colloquio con le controparti statunitensi per strappare una soluzione accettabile per i Ventisette prima che...

    [foto: imagoeconomica, tramite IA]

    Ue-Stati Uniti, nel primo trimestre 2025 surplus commerciale europeo per 12,8 miliardi

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    3 Luglio 2025

    I dati Eurostat certificano un avanzo complessivo, ma cresce il deficit a dodici stelle negli scambi di servizi

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione

    We value your privacy
    We and our 1505 partners store and/or access information on a device, such as cookies and process personal data, such as unique identifiers and standard information sent by a device for personalised advertising and content, advertising and content measurement, audience research and services development. With your permission we and our 1505 partners may use precise geolocation data and identification through device scanning. You may click to consent to our and our 1505 partners’ processing as described above. Alternatively you may access more detailed information and change your preferences before consenting or to refuse consenting. Please note that some processing of your personal data may not require your consent, but you have a right to object to such processing. Your preferences will apply to this website only. You can change your preferences or withdraw your consent at any time by returning to this site and clicking the privacy policy button at the bottom of the webpage.