- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 29 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Notizie In Breve » Inondazioni in Germania: L’Ordine di Malta al lavoro con oltre 900 volontari

    Inondazioni in Germania: L’Ordine di Malta al lavoro con oltre 900 volontari

    "Non abbiamo visto distruzioni di questa portata in alcuni luoghi dai tempi della seconda guerra mondiale. La situazione operativa è drammatica e cambia costantemente"

    Perla Ressese di Perla Ressese
    19 Luglio 2021
    in Notizie In Breve, Cronaca
    Foto: Servizio stampa Ordine di Malta

    Foto: Servizio stampa Ordine di Malta

    Roma – Più di 900 volontari dell’Ordine di Malta sono attualmente in azione dopo le devastanti inondazioni che hanno colpito alcune zone della Germania. Stanno aiutando le persone coinvolte fornendo cibo e assistenza e contribuendo alla ricostruzione dove possibile. Secondo le informazioni attuali, almeno 157 persone sono morte a causa delle inondazioni, mentre decine sono ancora disperse. Un bilancio, purtroppo, destinato ad aumentare con il passare delle ore.

    La situazione rimane minacciosa per molte persone. Georg Khevenhüller, Presidente del servizio di soccorso volontario dell’Ordine di Malta in Germania, in una nota ha dichiarato: “Non abbiamo visto distruzioni di questa portata in alcuni luoghi dai tempi della seconda guerra mondiale. La situazione operativa è drammatica e cambia costantemente”.

    A distanza di diversi giorni dall’inizio del disastro, l’azione dei volontari dell’Ordine di Malta non si è mai interrotta. “Stiamo sostenendo i vigili del fuoco, la protezione civile, il soccorso d’emergenza e i servizi di polizia fornendo cibo, provviste e luoghi di riposo”, ha detto Khevenhüller. “I nostri cappellani e i volontari addestrati sono anche disponibili per fornire supporto psicosociale ai servizi di emergenza, molti dei quali vedono per la prima volta un disastro di questa portata”.

    La situazione è incredibilmente diversa da luogo a luogo. “In alcune aree stiamo ancora soccorrendo e curando le persone. In altre, sono già in corso le operazioni post-disastro e stiamo fornendo assistenza”, ha detto Douglas Saurma, Presidente del Malteser International Europa (l’organizzazione di aiuti internazionale dell’Ordine di Malta). “Vogliamo soprattutto sostenere le persone bisognose di assistenza che non hanno diritto a rimborsi assicurativi o a sussidi governativi. Saremo molto grati per qualsiasi altra donazione che potremo mettere a disposizione delle persone colpite”.

    “Siamo molto orgogliosi dei nostri servizi di emergenza che aiutano le persone in difficoltà nelle condizioni più difficili. Questo vale per i nostri dipendenti a tempo pieno, ma anche soprattutto per i molti volontari che hanno immediatamente segnalato la loro disponibilità e per come stanno affrontando una situazione così complessa”, ha detto Khevenhüller.

    E sono molte anche le persone disperse dopo le gravi inondazioni che hanno colpito anche il Belgio.

    Tags: germaniainondazioniOrdine di Malta

    Ti potrebbe piacere anche

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz
    Difesa e Sicurezza

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    23 Maggio 2025
    Alexander Dobrindt
    Politica

    In Germania è esplosa la violenza politica

    20 Maggio 2025
    Economia

    Dal riarmo della Germania +0,75 di Pil per l’Unione europea

    19 Maggio 2025
    [foto: imagoeconomica]
    Economia

    I dazi di Trump si abbattono sulla crescita dell’eurozona: -0,4 per cento nel 2025

    19 Maggio 2025
    (Immagine generata con AI, ChatGPT)
    Difesa e Sicurezza

    Germania, meno festività per più difesa? La proposta dell’Ifo Institute riapre il dibattito

    9 Maggio 2025
    Friedrich Merz
    Politica

    Il Bundestag elegge Merz come cancelliere al secondo scrutinio

    6 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Referendum

    Referendum, a Bruxelles disguidi per gli iscritti AIRE. Il Consolato: “Recarsi di persona per ritirare le schede”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    28 Maggio 2025

    Nella capitale belga si moltiplicano le segnalazioni di chi non ha ricevuto i plichi elettorali nella cassetta della posta. Per...

    Kaja Kallas

    L’Ue si dà una strategia per il Mar Nero, dopo tre anni di guerra in Ucraina

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Maggio 2025

    L’esecutivo Ue ha annunciato una nuova iniziativa per proiettarsi come potenza geopolitica nella strategica regione che collega l’Europa all’Asia centrale....

    Frode ai danni dei fondi strutturali Ue, 39 indagati in Italia

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    28 Maggio 2025

    La procura europea (Eppo) sgomina un'associazione a delinquere aiutata da pubblici funzionari della Regione Campania e un agente della guardia...

    Cyber-attacco della Cina in Repubblica Ceca, l’Ue minaccia ritorsioni

    di Marco La Rocca
    28 Maggio 2025

    Il ministero degli esteri ceco nel mirino degli hacker di Pechino, Praga convoca l'ambasciatore cinese. L'Alta rappresentante Ue Kaja Kallas:...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione