- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 29 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Vertice UE, Sassoli ai governi: “Non possiamo permetterci di scegliere tra giustizia sociale e transizione ambientale”

    Vertice UE, Sassoli ai governi: “Non possiamo permetterci di scegliere tra giustizia sociale e transizione ambientale”

    Il presidente dell'Europarlamento apre il Consiglio europeo con un monito ai 27: l'UE affronti l'impatto sociale della doppia transizione verde e digitale con meccanismi di solidarietà per non lasciare indietro nessuno. Sulla Polonia: "I valori europei non sono negoziabili"

    Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
    21 Ottobre 2021
    in Politica
    Cambiamento climatico sassoli

    David Sassoli

    Bruxelles – Transizione sì, ma senza lasciare indietro nessuno. “Non possiamo permetterci di scegliere tra giustizia sociale e transizione ambientale“, ricorda David Sassoli ai capi di Stato e governo che si incontreranno a Bruxelles oggi e domani (22-23 ottobre) in un Vertice europeo che si annuncia carico di temi ma povero di decisioni. Crisi dei prezzi dell’energia, COVID, digitale ma anche stato di diritto e Polonia. Il presidente dell’Europarlamento ricorda nel suo tradizionale intervento di apertura del Consiglio ai leader che l’Europa deve affrontare “l’impatto sociale potenziale della trasformazione verde e digitale che stiamo avviando e attuare senza indugio i meccanismi di solidarietà che abbiamo previsto per far fronte alle crisi”. Per evitare che a sostenere il costo della transizione siano famiglie e individui più vulnerabili. Questa volta, in via eccezione e per malattia, Sassoli non ha preso fisicamente parte al Vertice, ma ha “raggiunto” i Ventisette capi di stato e governo attraverso un messaggio scritto.

    A loro ricorda ancora che l’UE è in ritardo sulla tabella di marcia con l’adozione di nuove risorse proprie dell’Unione – le entrate fiscali dell’UE che dovrebbero ripagare i costi dello strumento di ripresa Next Generation EU -, compreso il meccanismo di adeguamento del carbonio alle frontiere (CBAM), o l’ampliamento del sistema di autorizzazione delle emissioni (ETS), su cui una proposta della Commissione è stata promessa entro fine 2021 e ancora non c’è. Per Sassoli però occorre una riflessione più ampia sul futuro della governance economica economica dopo la pandemia di Covid-19, con “una migliore considerazione della sostenibilità della spesa pubblica e su una valorizzazione degli investimenti a favore della transizione ecologica (investimenti verdi) in modo da consentire agli Stati membri di poter effettuare le spese necessarie al Patto verde e alla transizione ecologica”.

    Al presidente del Parlamento preme affrontare anche la questione della Polonia, entrata all’ultimo nell’agenda del Vertice dopo la rottura con l’UE sullo Stato di diritto. L’Unione Europea “non è mai stata messa in discussione in maniera così radicale”, afferma Sassoli. Soprattutto mai così tanto da un suo stesso Stato membro e quindi impone una riflessione sul futuro dell’UE. “Credo che su questo punto spetti a voi e a tutti noi di svolgere una riflessione franca e aperta sulla direzione che vogliamo dare alla nostra Unione”, sottolinea ribadendo che le leggi europee “in vigore sono state scritte dalla Polonia insieme a tutti noi, le abbiamo fatte insieme e quindi in nessun modo si può parlare di regole imposte dall’Unione europea”. L’origine dello scontro in corso tra Bruxelles e Varsavia è proprio una sentenza polacca che mette in dubbio il primato del diritto europeo della Corte di giustizia su quello nazionale.

    Vista l’inazione della Commissione Europea sul far rispettare i trattati su cui l’UE si fonda, ieri Sassoli ha avanzato una richiesta al “servizio giuridico del Parlamento di preparare un ricorso alla Corte di giustizia in modo da assicurare che la legislazione in vigore venga applicata”. Da dicembre dello scorso anno l’Esecutivo dispone di un nuovo meccanismo di condizionalità per congelare i fondi del bilancio dai Paesi che fuoriescono dal perimetro democratico, ma per ora ha scelto non farvi ricorso. Per l’Europarlamento il ritardo è inaccettabile ed è deciso a trascinare la Commissione in tribunale. “Noi non intendiamo venir meno al nostro ruolo istituzionale in difesa dei principi fondamentali sui quali si fonda l’Unione europea”, prosegue Sassoli. “Sebbene la nostra unità sia giustamente rafforzata dalla nostra diversità, vi è una parte non negoziabile del nostro contratto europeo: i nostri valori di democrazia, libertà, Stato di diritto. Questi valori fanno parte del progetto europeo, tutti noi abbiamo scelto di onorarli aderendo all’Unione europea”. 

    Tags: crisi prezziDavid SassolieucoPolonia

    Ti potrebbe piacere anche

    A border guard vehicle drives along the border fence at the Polish-Belarusian border in Polowce-Pieszczatka, Poland on July 21, 2025, during a visit of the Polish Interior Minister and his German counterpart.  (Photo by Wojtek RADWANSKI / AFP)
    Diritti

    Strumentalizzazione dei migranti, il monito dell’Agenzia Ue: “Punire i Paesi terzi, non le persone”

    23 Luglio 2025
    [foto: Emanuele Bonini, Eunews]
    Cronaca

    La Germania e i danni di guerra non pagati, un deputato polacco porta la questione al Parlamento Ue

    4 Luglio 2025
    Donald Tusk
    Politica

    Polonia, sospiro di sollievo per Tusk: il governo filo-europeista ottiene la fiducia e rimane in sella

    11 Giugno 2025
    Il primo ministro polacco Donald Tusk (Foto:Imagoeconomica)
    Politica

    Polonia, il premier Tusk rilancia e annuncia un voto di fiducia: “Non faremo un passo indietro”

    3 Giugno 2025
    I candidati alla presidenza Karol Nawrocki e Rafał Trzaskowski (Foto: Filip Styczyński, profilo X ufficiale)
    Politica

    Ballottaggio in Polonia, con la sfida Trzaskowski-Nawrocki in ballo anche il destino dell’Europa

    30 Maggio 2025
    Rafał Trzaskowski festeggia il risultato del ballottaggio (Foto: Rafał Trzaskowski, profilo X ufficiale)
    Politica

    Presidenziali in Polonia, primo turno al fotofinish: Trzaskowski in leggero vantaggio, si va al ballottaggio

    19 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    Freno a sostenibilità, difesa e competitività: perché l’accordo sui dazi non è un affare per l’Ue

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    29 Luglio 2025

    L'intesa sottoscritta con gli Stati Uniti fa molto più comodo a Washington. In nome di meno tariffe la Commissione mette...

    Donald Trump Keir Starmer

    Trump promette nuovi aiuti umanitari per Gaza. E torna a minacciare Putin con un nuovo ultimatum

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Luglio 2025

    Parlando accanto al primo ministro britannico, il presidente statunitense dice la sua sull'accordo commerciale con l'Ue, sulla carneficina in corso...

    Gaza, l’Ue sospende la partecipazione di Israele dal programma Horizon per la ricerca

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    28 Luglio 2025

    La Commissione europea alla fine procede alla modifica dell'accordo di associazione. Per le imprese innovative niente fondi. Mantenuta la cooperazione...

    Maros Sefcovic

    Dazi, Šefčovič difende l’accordo di von der Leyen con gli Usa. Ma i Ventisette non sono entusiasti

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Luglio 2025

    Per il commissario Ue al commercio l'intesa raggiunta ieri in Scozia è "la migliore possibile", che evita scenari ben peggiori....

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione

    We value your privacy
    We and our 1508 partners store and/or access information on a device, such as cookies and process personal data, such as unique identifiers and standard information sent by a device for personalised advertising and content, advertising and content measurement, audience research and services development. With your permission we and our 1508 partners may use precise geolocation data and identification through device scanning. You may click to consent to our and our 1508 partners’ processing as described above. Alternatively you may access more detailed information and change your preferences before consenting or to refuse consenting. Please note that some processing of your personal data may not require your consent, but you have a right to object to such processing. Your preferences will apply to this website only. You can change your preferences or withdraw your consent at any time by returning to this site and clicking the privacy policy button at the bottom of the webpage.