- L'Europa come non l'avete mai letta -
lunedì, 26 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » 117 candidati firmano l’appello di Libera contro la corruzione: 26 di Tsipras, 3 di Forza Italia

    117 candidati firmano l’appello di Libera contro la corruzione: 26 di Tsipras, 3 di Forza Italia

    In tutta Europa sono 349 gli eurocandidati provenienti da 27 paesi che hanno aderito alla campagna contro la corruzione, la criminalità organizzata e la mafia. Di questi 117 sono italiani: 26 de L'Altra Europa con Tsipras, 19 di Pd e Movimento 5 Stelle e soltanto tre Forza Italia, Lega Nord e Fratelli d'Italia

    Loredana Recchia di Loredana Recchia
    22 Maggio 2014
    in Politica


    Alla vigilia delle elezioni europee sono 349 gli eurocandidati provenienti da 27 paesi, tutti tranne la Polonia, che insieme a oltre 125 mila cittadini hanno sottoscritto la campagna “Restarting the future” contro la corruzione, la criminalità organizzata e la mafia promossa da Libera e dal Gruppo Abele.

    Le richieste agli aspiranti deputati sono chiare. Per prima cosa, durante la fase elettorale, le candidature devono essere trasparenti e cioè corredate da un curriculum dettagliato, che includa tutti gli incarichi ricoperti, pubblici e professionali, così da potere valutare la competenza ma anche eventuali conflitti di interesse. L’impegno deve poi proseguire anche e soprattutto se si arriva all’Aula di Strasburgo. Nei primi 150 giorni dopo l’elezione, chiedono i cittadini, i deputati devono impegnarsi in tre azioni concrete. Innanzitutto domandare la ricostituzione della Commissione parlamentare europea su Criminalità organizzata, corruzione e riciclaggio di denaro. Poi promuovere una risoluzione parlamentare che spinga verso una direttiva europea sul whistleblowing e cioè la protezione per chi denuncia la corruzione e rompe il muro dell’omertà. E infine, i parlamentari dovrebbero promuovere una risoluzione che istituisca ufficialmente la Giornata europea della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti della criminalità organizzata, in occasione del 21 marzo.

    I candidati italiani che hanno sottoscritto l’appello sono 117. A guidare la classifica L’Altra Europa con Tsipras di cui ben 26 candidati hanno sottoscritto l’appello, al secondo posto Pd e 5 Stelle con 19 candidati. Ultimi in classifica Forza Italia, Lega Nord e Fratelli d’Italia di cui solo 3 candidati hanno risposto all’appello.

    Guarda lista per lista il numero di candidati che hanno aderito all’appello e clicca qui per leggere i loro nomi:
    –  L’Altra Europa con Tsipras 26
    – Movimento 5 stelle 19
    – PD 19
    – Green Italia – Verdi Europei 17
    – Scelta Europea 12
    – Italia dei Valori 11
    – Nuovo Centrodestra Udc 4
    – Forza Italia 3
    – Lega Nord 3
    – Fratelli D’Italia 3

    Tags: corruzioneCriminalità organizzataelezionielezioni europeeLiberamafiatrasparenza

    Ti potrebbe piacere anche

    Il leader di Aur George Simion (Foto: Jürgen Nauditt on X)
    Politica

    Romania, la Corte costituzionale respinge il ricorso di Simion: “Accuse infondate”

    22 Maggio 2025
    George Simion
    Politica

    Romania, Simion chiede l’annullamento delle elezioni presidenziali per brogli e interferenze esterne

    21 Maggio 2025
    Luís Montenegro
    Politica

    Portogallo, il premier Montenegro vince le elezioni

    19 Maggio 2025
    Rafał Trzaskowski festeggia il risultato del ballottaggio (Foto: Rafał Trzaskowski, profilo X ufficiale)
    Politica

    Presidenziali in Polonia, primo turno al fotofinish: Trzaskowski in leggero vantaggio, si va al ballottaggio

    19 Maggio 2025
    romania
    Politica

    Il centrista Nicușor Dan è il nuovo presidente della Romania. Bruxelles: “Ha vinto l’Europa”

    19 Maggio 2025
    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]
    Politica

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    16 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione