- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 25 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Variante Omicron, Gentiloni: “Niente panico, non ce n’è motivo”

    Variante Omicron, Gentiloni: “Niente panico, non ce n’è motivo”

    Il commissario per l'Economia diffonde un messaggio di rassicurazione. "Non vedo le condizioni per un nuovo lockdown totale". Nuovo appello a farsi vaccinare

    Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
    30 Novembre 2021
    in Economia

    Bruxelles – Dopo l’arrivo della nuova variante Omicron, dall’Unione europea si invita alla calma di fronte alla rinnovata crisi sanitaria. “Niente panico, non ce n’è motivo“, il monito di Paolo Gentiloni. Intervistato da Bloomberg, il commissario per l’Economia vuole fare chiarezza e rasserenare gli animi. “Non sto dicendo che non avremo problemi” con la diffusione di questa nuova versione di Coronavirus. “Viaggi e turismo probabilmente potrebbero averne, ma nel complesso la nostra economia si è adattata, grazie al vaccino”.

    Da Gentiloni nuovo invito dunque a farsi la puntura. Un invito valido per tutti, chi deve fare il richiamo (la terza dose, nota come ‘booster’) e ancor più chi ancora non si è fatto neppure una puntura. Oltre a sensibilizzare sulla questione vaccinale, il commissario italiano del team von der Leyen invita a non perdere la calma. Parla a imprese, investitori e mercati. E ovviamente famiglie. “Le misure restrittive che si stanno introducendo sono giustificate dalla variante Omicron, ma non siamo nella stessa situazione che ha determinato il primo lockdown“.

    Dalla Commissione europea giunge un messaggio di ottimismo. “La crescita c’è, e sapevamo già che c’erano comunque dei rischi, come l’alta inflazione e le difficoltà nella distrubuzione di materiali e componenti”, ricorda ancora Gentiloni. “Ma non vedo le condizioni per una nuovo confinamento totale” come quello vissuto nel 2020 e alla base della crisi economica da cui l’Unione solo adesso sta iniziando a uscire. Insomma, i fondamentali tornano a essere buoni, come già messo in evidenza dalle recenti previsioni economiche di novembre, “c’è una crescita forte guidata dalla domanda”, motivo per cui “niente panico”, insiste il commissario italiano. Il messaggio per tutti è l’invito alla calma, ad astenersi da reazioni emozionali e guardare le cose con le giuste dosi di preoccupazioni e realismo. “La situazione è questa”, e per come la espone Gentiloni non è da crisi di nervi. Non ancora.

    Tags: coronavirusCOVIDlockdownomicronpandemiaPaolo GentiloniripresaSaluteuevaccinivaccini anti covidvariante omicron

    Ti potrebbe piacere anche

    Emer Cooke, direttrice esecutiva EMA, interviene al Parlamento Europeo (30 novembre 2021)
    Cronaca

    Omicron, EMA: “Pronti ad adattare i vaccini COVID alle nuove varianti, se necessario. 3/4 mesi per approvarli”

    30 Novembre 2021
    variante covid
    Cronaca

    COVID, la nuova variante preoccupa l’UE. Gli Stati decidono lo stop dei voli da 7 Paesi dell’Africa meridionale

    26 Novembre 2021

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione