- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 29 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Il presidente delle Regioni europee Tzitzikostas a Roma incontra i governatori e il sindaco Gualtieri

    Il presidente delle Regioni europee Tzitzikostas a Roma incontra i governatori e il sindaco Gualtieri

    PNRR, Conferenza sul futuro dell'Europa e cooperazione internazionale, in particolare fra città UE e libiche, sono stati i temi principali ieri 9 dicembre al centro della prima giornata della trasferta

    Perla Ressese di Perla Ressese
    10 Dicembre 2021
    in Politica
    Apostolos Tzitzikostas con Roberto Gualtieri sul balcone dell'ufficio del sindaco. (Foto CdR)

    Apostolos Tzitzikostas con Roberto Gualtieri sul balcone dell'ufficio del sindaco. (Foto CdR)

    Roma – PNRR, Conferenza sul futuro dell’Europa e cooperazione internazionale, in particolare fra città UE e libiche, sono stati i temi principali ieri 9 dicembre al centro della prima giornata della trasferta a Roma del Presidente del Comitato europeo delle Regioni, Apostolos Tzitzikostas.

    Primo appuntamento alla Conferenza delle Regioni

    Nel pomeriggio, Tzitzikostas ha incontrato i presidenti delle Regioni italiane durante una seduta straordinaria della Conferenza delle Regioni, convocata per l’occasione del Presidente Massimiliano Fedriga. Il ruolo delle Regioni nel Piano Nazionale per la Ripresa e la Resilienza (PNRR) e la Conferenza sul Futuro dell’Europa sono stati i temi al centro dell’incontro. Tzitzikostas ha chiesto che regioni e città siano coinvolte in maniera strutturale nella messa in pratica del PNRR. “La pandemia ha fortemente colpito l’Italia, e ora la sua risposta è considerata un modello per altri paesi. L’impressionante piano di riforme e gli ingenti investimenti messi in cantiere, fanno di questo paese un laboratorio unico per le politiche di ripresa europea”, ha dichiarato il Presidente del CdR, che ha avvertito: “Il volume d’investimenti senza precedenti che sta per essere stanziato richiede una cooperazione senza precedenti fra Bruxelles, Roma e le Regioni”. Tzitzikostas ha ricordato gli obiettivi del CdR per quanto riguarda la Conferenza sul futuro dell’Europa, alla quale il Comitato partecipa con 18 rappresentanti: “Portare il processo decisionale europeo più vicino ai cittadini e ai luoghi in cui vivono”.

    Al Seminario CdR-ANCI sulla cooperazione internazionale fra Città e Regioni

    Dopo la riunione della Conferenza delle Regioni, il Presidente Tzitzikostas ha partecipato insieme al sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, a un seminario sulla cooperazione internazionale fra città e regioni organizzato in Campidoglio dal CdR e dall’ANCI su iniziativa del Presidente del consiglio nazionale dell’ANCI e membro del CdR, Enzo Bianco. Fra gli obiettivi dell’evento, sottolineare il successo della “Iniziativa di Nicosia“, che dal 2016 promuove la cooperazione fra città europee e libiche. “Quando l’abbiamo lanciata insieme ai sindaci e governatori dei paesi del Mediterraneo, abbiamo inaugurato nuove strade per la cooperazione a livello locale, aprendo finestre dove venivano chiuse le porte della cooperazione internazionale. Oggi, sei anni dopo, possiamo essere fieri dei risultati raggiunti perché, oltre ad aver creato nuovi partenariati per migliorare le amministrazioni pubbliche e i servizi ai cittadini in Libia, abbiamo anche aiutato i colleghi sindaci libici a creare una nuova dinamica positiva di dialogo interno”, ha dichiarato Tzitzikostas.

    Bilaterale con il sindaco Gualtieri

    A margine dell’evento, il Presidente Tzitzikostas ha avuto un bilaterale con il sindaco di Roma Roberto Gualtieri. PNRR e politica di coesione, Green deal europeo e Conferenza sul futuro dell’Europa sono stati i temi al centro dell’incontro. Tzitzikostas si è congratulato con Gualtieri per la sua elezione a sindaco, lo scorso ottobre, e ne ha sottolineato il ruolo di primo piano nella creazione del recovery plan europeo in qualità di Ministro dell’Economia. Il Presidente ha evidenziato che il CdR, in quanto organo che rappresenta gli enti locali e regionali europei, continua a non essere soddisfatto dalla normativa che regola il funzionamento della “Recovery and Resilience Facility”, lo strumento finanziario principale del recovery plan, e quindi dei PNRR dei vari Paesi UE. “Il coinvolgimento di regioni e città nella stesura dei piani è stato inadeguato in quasi tutti i Paesi membri, ma ora che è necessario realizzare gli investimenti sul campo la collaborazione tra governi centrali e regionali e locali si sta intensificando. Una gestione troppo centralizzata rischierebbe di danneggiare l’impatto e il coordinamento con altri fondi, come quelli della politica di coesione”, ha sottolineato durante l’incontro.

    Tags: Apostolos TzitzikostasCdr

    Ti potrebbe piacere anche

    Mobilità e logistica

    Auto, dalla Commissione l’emendamento per proteggere i produttori dalle multe Ue nel 2025

    1 Aprile 2025
    Vittime della strada [foto: Saverio De Giglio/imagoeconomica]
    Cronaca

    Nel 2024 circa 19.800 morti per incidenti stradali. L’Ue: “Sono troppi”

    18 Marzo 2025
    L'aeroporto di Bergamo Orio al Serio [foto: imagoeconomica]
    Green Economy

    Mobilità elettrica, dall’Ue 2,8 milioni di euro all’aeroporto di Bergamo

    6 Febbraio 2025
    (Photo by GABRIEL BOUYS / AFP)
    Economia

    I progetti di von der Leyen per l’alta velocità piacciono alle compagnie ferroviarie

    11 Ottobre 2024
    Green Economy

    “Integrazione energetica chiave per la neutralità climatica al 2050”: l’appello di città e regioni UE

    14 Maggio 2021
    Green Economy

    Green Deal, Comitato delle Regioni firma piano d’azione contro il cambiamento climatico

    1 Aprile 2021

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Referendum

    Referendum, a Bruxelles disguidi per gli iscritti AIRE. Il Consolato: “Recarsi di persona per ritirare le schede”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    28 Maggio 2025

    Nella capitale belga si moltiplicano le segnalazioni di chi non ha ricevuto i plichi elettorali nella cassetta della posta. Per...

    Kaja Kallas

    L’Ue si dà una strategia per il Mar Nero, dopo tre anni di guerra in Ucraina

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Maggio 2025

    L’esecutivo Ue ha annunciato una nuova iniziativa per proiettarsi come potenza geopolitica nella strategica regione che collega l’Europa all’Asia centrale....

    Frode ai danni dei fondi strutturali Ue, 39 indagati in Italia

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    28 Maggio 2025

    La procura europea (Eppo) sgomina un'associazione a delinquere aiutata da pubblici funzionari della Regione Campania e un agente della guardia...

    Cyber-attacco della Cina in Repubblica Ceca, l’Ue minaccia ritorsioni

    di Marco La Rocca
    28 Maggio 2025

    Il ministero degli esteri ceco nel mirino degli hacker di Pechino, Praga convoca l'ambasciatore cinese. L'Alta rappresentante Ue Kaja Kallas:...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione