- L'Europa come non l'avete mai letta -
sabato, 5 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica Estera » Guerra del gas, Russia e Ucraina studiano l’accordo

    Guerra del gas, Russia e Ucraina studiano l’accordo

    Ci sono segnali distensivi tra Kiev, che comincia a saldare il suo debito, e Mosca che rinvia l'introduzione del regime di pagamento anticipato. Si cerca il compromesso sul prezzo del gas. Secondo il Commissario Ue all'energia Oettinger oscillerà in una forbice tra "i 350 e i 380 dollari" per mille metri cubi. Compromesso al vaglio delle compagnie del gas

    Letizia Pascale</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@LetiziaPascale" target="_blank">@LetiziaPascale</a> di Letizia Pascale @LetiziaPascale
    3 Giugno 2014
    in Politica Estera

    Timidi segnali di distensione nella guerra del gas tra Russia e Ucraina. Kiev ha iniziato a pagare il suo debito, versando 786,4 milioni di dollari (577 milioni di euro) per le forniture di gas naturale di febbraio e marzo. Mosca ha ricambiato rinviando al 9 giugno l’introduzione del regime di pagamenti anticipati che sarebbe dovuto entrare in vigore da oggi. Si va quindi verso un accordo? Non secondo il premier ucraino, Arseniy Yatsenyuk che oggi davanti al Parlamento torna ad avvertire: un taglio dei rifornimenti di gas da parte della Russia “resta una possibilità”.

    Eppure ieri le oltre sei ore di negoziati tra i ministri dell’Energia russo e ucraino a Bruxelles hanno portato, secondo il commissario Ue all’energia Gunter Oettinger, una “intesa di principio” tra i vertici di Naftogaz, la compagnia di gas ucraina, e Gazprom per arrivare a un “accordo complessivo che assicuri le forniture di gas russo all’Ucraina sino a giugno 2015”. L’esecutivo europeo, ha proposto una mediazione che prevederebbe un accordo globale sui prezzi che l’Ucraina deve pagare alla Russia per il gas ricevuto nell’ultimo bimestre del 2013, per il periodo di aprile e maggio 2014, e per gli anni a venire. Secondo Oettinger, il gas ricevuto da Kiev a novembre e dicembre del 2013 deve essere pagato con i prezzi previsti dal contratto con Mosca, mentre per le fatture non pagate di aprile e maggio si dovrà applicare un nuovo prezzo che sarà poi lo stesso in vigore da giugno in poi.

    Il prezzo del gas russo per l’Ucraina, ha assicurato Oettinger, potrà oscillare in una forbice compresa tra “i 350 e i 380 dollari” per mille metri cubi. La cifra che si avvicina al prezzo medio praticato ai Paesi Ue è distante sia dai 265 dollari in vigore durante la presidenza del filo-russo Viktor Yanukovich, fino alla fine di febbraio, sia dai 485 dollari richiesti da Gazprom, il prezzo più alto mai praticato dal colosso energetico russo, dopo la caduta di quest’ultimo. “Le parti – ha spiegato il Commissario – hanno concordato di sottoporre la proposta di compromesso ai loro azionisti” e un nuovo incontro trilaterale avverrà nei prossimi giorni, al più tardi la prossima settimana. Fino a che i dialoghi continuano, torna ad assicurare la Commissione, “le forniture non subiranno interruzioni”.

    Tags: commissione uegasKievmoscanegoziatioettingerrussiaukraine

    Ti potrebbe piacere anche

    Kaja Kallas Ararat Mirzoyan
    Politica Estera

    L’Armenia verso la liberalizzazione dei visti con l’Ue (ma sempre all’ombra di Mosca)

    1 Luglio 2025
    Energia

    Nucleare, il Parlamento Ue pronto a chiedere lo stop dell’uranio russo

    1 Luglio 2025
    Economia

    Ucraina e Ue raggiungono nuovo accordo commerciale

    30 Giugno 2025
    Dall'UE nuove sanzioni alla Russia. Solo per import-export misure per 15 miliardi di euro
    Politica Estera

    Orbán si sfila, l’Ue rinnova i 17 pacchetti di sanzioni alla Russia per altri sei mesi

    27 Giugno 2025
    Difesa Ue
    Politica Estera

    La giravolta dell’Ue: gli euroscettici difendono il progetto originario di pace, gli europeisti si preparano alla guerra

    18 Giugno 2025
    putin gas russia
    Energia

    L’Ue vieterà tutti i contratti per l’import di gas e petrolio dalla Russia entro la fine del 2027

    17 Giugno 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    Crisi abitativa: i prezzi degli immobili continuano a crescere in Europa

    di Francesco Ettore Tito
    4 Luglio 2025

    Solo nell'ultimo trimestre, più 5,4 per cento nell’area euro e più 5,7 nell’Ue

    [foto: Emanuele Bonini, Eunews]

    La Germania e i danni di guerra non pagati, un deputato polacco porta la questione al Parlamento Ue

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    4 Luglio 2025

    In Parlamento la mostra "l'eredità della guerra" promossa da europarlamentari dell'Ecr ripropongono temi che possono alimentare rancori mai sopiti e...

    Christophe Hansen Maros Sefcovic

    Libero scambio, la revisione dell’accordo con l’Ue è un passo in più dell’Ucraina verso l’adesione

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    4 Luglio 2025

    La nuove versione del Dcfta del 2016 si colloca nel solco dell’avvicinamento di Kiev al club a dodici stelle. Centrale...

    La sede del Parlamento europeo a Strasburgo [foto: Genevieve Engel/imagoeconomica]

    Von der Leyen avrà la fiducia, ma nell’Ue i punti interrogativi non scompariranno

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    4 Luglio 2025

    Popolari, socialisti, liberali e Verdi annunciano il sostegno alla presidente della Commissione europea, che potrebbe anche uscire rafforzata, e con...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione

    We value your privacy
    We and our 1505 partners store and/or access information on a device, such as cookies and process personal data, such as unique identifiers and standard information sent by a device for personalised advertising and content, advertising and content measurement, audience research and services development. With your permission we and our 1505 partners may use precise geolocation data and identification through device scanning. You may click to consent to our and our 1505 partners’ processing as described above. Alternatively you may access more detailed information and change your preferences before consenting or to refuse consenting. Please note that some processing of your personal data may not require your consent, but you have a right to object to such processing. Your preferences will apply to this website only. You can change your preferences or withdraw your consent at any time by returning to this site and clicking the privacy policy button at the bottom of the webpage.