- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 29 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica Estera » L’UE avverte la Corea del Nord sul lancio di missili balistici intercontinentali: “Si astenga da un’escalation di tensione”

    L’UE avverte la Corea del Nord sul lancio di missili balistici intercontinentali: “Si astenga da un’escalation di tensione”

    Dopo le nuove provocazioni del dittatore nordcoreano Kim Jong-un, con il lancio di un missile che può essere utilizzato per il trasporto a lunga distanza di testate nucleari, l'alto rappresentante Borrell ha ribadito che Pyongyang deve abbandonare ogni programma di questo genere "in modo completo, verificabile e irreversibile"

    Federico Baccini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicobaccini" target="_blank">@federicobaccini</a> di Federico Baccini @federicobaccini
    25 Marzo 2022
    in Politica Estera
    Corea Nord Kim Jong Un

    Bruxelles – In mezzo a una due-giorni di vertice dei leader europei focalizzata sulla guerra russa in Ucraina, il rafforzamento della NATO sul fronte orientale e la risposta alla crisi energetica, c’è tempo anche per preoccuparsi di uno scenario ancora più a Est: “Pyongyang deve astenersi da qualsiasi ulteriore azione che possa aumentare le tensioni internazionali o regionali“. È questa la risposta dell’alto rappresentante UE per gli Affari esteri e la politica di sicurezza, Josep Borrell, al lancio effettuato ieri (giovedì 24 maro) dalle autorità della Corea del Nord di un missile balistico intercontinentale (ICBM), che può essere utilizzato per il trasporto per il trasporto a lunga distanza di testate nucleari.

    Missili Corea NordA rilevare l’ultima provocazione del dittatore Kim Jong-un – nel mezzo di un momento delicatissimo a livello internazionale che investe tutto il mondo, dall’Europa alla Cina – sono stati i governi del Giappone e della Corea del Sud. Un missile lanciato dal territorio nordcoreano ha raggiunto un’altitudine di 6 mila chilometri, prima di cadere nel Mar del Giappone, a una distanza di circa 1.100 chilometri dall’area di lancio. Un missile di questo tipo (ICBM) può potenzialmente raggiungere anche gli Stati Uniti: le Nazioni Unite hanno vietato al regime della Corea del Nord di condurre test missilistici e nucleari e anche l’UE ha da tempo imposto dure sanzioni economiche al Paese.

    Si tratta di “una minaccia alla pace e alla sicurezza internazionali e regionali”, ha attaccato Borrell, che ha ribadito con forza l’obbligo di Pyongyang di abbandonare “tutte le sue armi nucleari, di distruzione di massa, i programmi missilistici e nucleari esistenti” in modo “completo, verificabile e irreversibile”. Secondo l’UE e la comunità internazionale, la Corea del Nord “non può avere lo status di Paese con armi nucleari” e per questo motivo tutti i membri dell’ONU sono chiamati ad “agire per attuare pienamente le sanzioni del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite”. Le “palesi violazioni del diritto internazionale” non vanno solo a inficiare la credibilità del regime nordcoreano, ma “distolgono risorse dal suo stesso popolo, impediscono il suo sviluppo economico e minano il benessere della sua popolazione”. Pyongyang è sotto pressione anche per essere uno dei cinque Paesi in tutto il mondo (insieme a Bielorussia, Eritrea, Siria e, ovviamente, Russia) che hanno votato contro la risoluzione delle Nazioni Unite a condanna dell’aggressione russa dell’Ucraina.

    This is the official video of Kim Jong-un guiding the test launch of intercontinental ballistic missile #KimJongUn #ICBM
    (Video: KCTV) pic.twitter.com/PnYZjOq8Kw

    — Pragati Singh (@pragatisingh222) March 25, 2022

    Tags: Corea del nordjosep borrellKim Jong-unmissili balisticinucleare

    Ti potrebbe piacere anche

    L'Unione Europea impone sanzioni più dure alla Corea del Nord
    Politica Estera

    L’Unione Europea impone nuove sanzioni alla Corea del Nord

    17 Ottobre 2017

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    In Ue risparmi tre volte superiori agli Usa: investirli aumenterebbe il Pil di 500 miliardi

    di Redazione eunewsit
    29 Maggio 2025

    Secondo l’analisi elaborata dal Centro Studi del Circolo Esperia, l’Europa ha a disposizione uno stock di risparmi pari a 9,5...

    Artiglieria ucraina

    La crescita della spesa militare globale (e europea) minaccia gli obiettivi climatici

    di Marco La Rocca
    29 Maggio 2025

    Aumento delle emissioni, sottrazione di risorse alle politiche ambientali e maggiore tensione geopolitica i pericoli del riarmo, il Conflict and...

    Con “GEA EDU” gli studenti italiani a lezione di sostenibilità e politiche di coesione

    di Redazione eunewsit
    29 Maggio 2025

    Alla Camera dei Deputati il 4 giugno le premiazioni del contest “Idee per il futuro”

    Connact

    Connact, quei 10 mila miliardi nei conti correnti degli europei: “Per investire nel rischio, accettare l’idea della perdita”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    29 Maggio 2025

    Rappresentanti delle istituzioni europee e operatori del settore finanziario all'evento su Finance & Insurance dal titolo “Il piano Ue per investire i...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione