- L'Europa come non l'avete mai letta -
lunedì, 14 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Gualtieri nuovo presidente Commissione affari economici e monetari del Parlamento

    Gualtieri nuovo presidente Commissione affari economici e monetari del Parlamento

    Bocciato invece con voto a ballottaggio segreto il candidato Ecr alla vicepresidenza della Commissione Bernd Lucke, sostenitore di posizioni anti euro. Gualtieri ha aggiornato la riunione al 14 luglio per “consentire ai gruppi politici di riflettere”

    Valeria Strambi di Valeria Strambi
    7 Luglio 2014
    in Senza categoria
    Brexit, Roberto Gualtieri

    Roberto Gualtieri

    Roberto Gualtieri, docente di Storia Contemporanea alla “Sapienza” di Roma ed eurodeputato del Pd dal giugno del 2009, è il nuovo presidente della Commissione affari economici e monetari (Econ) del Parlamento europeo. La sua elezione è avvenuta per acclamazione, così come senza ostacoli è stata la nomina di due dei quattro vicepresidenti della Commissione, i tedeschi Markus Ferber per i Popolari e Peter Simon per i Socialisti e Democratici.

    Il terzo candidato alla presidenza, proposto dal gruppo dei Conservatori e riformisti europei (Ecr), era Bernd Lucke, anche lui tedesco, fondatore del partito ‘Alternativa per la Germania’ e noto per le sue posizioni euroscettiche e anti euro. Alcuni gruppi hanno però chiesto di procedere a un voto a ballottaggio segreto e con 21 sì, 30 no e 6 astenuti la candidatura di Lucke è stata bocciata. Gualtieri ha scelto di rimandare la riunione costitutiva al 14 luglio per dare un’altra possibilità al gruppo Ecr. Se però i Conservatori non dovessero individuare un candidato alternativo e affidabile, sarà l’Econ a designare una persona di un altro gruppo. “Ho ritenuto opportuno aggiornare la seduta – ha spiegato il neo presidente – perché mi è sembrato giusto dare a tutti i gruppi politici il tempo necessario per riflettere sull’esito di questo voto e prendere decisioni per completare al più presto, ma nel modo più consensuale possibile, l’elezione dell’ufficio di presidenza della Commissione”.

    “Mi aspettavo questo risultato – ha commentato Lucke a riunione conclusa – volevo che fosse chiaro che sono stato bloccato da una maggioranza che accetta solo quelli che la pensano come loro. La democrazia non è stata rispettata: io sostengo e continuerò a sostenere che i Paesi dovrebbero essere liberi di abbandonare l’euro e quindi i trattati dovrebbero essere modificati”. Secondo la liberale francese Sylvie Goulard la democrazia è stata invece perfettamente rispettata: “Si e’ candidato e non ha avuto la maggioranza. Non è un mistero che il suo partito voglia spaccare la zona euro, noi siamo qui per il rispetto dei trattati, non per vedere l’Europa divisa”. Goulard ha anche sottolineato l’importanza della diversità delle origini geografiche dei vicepresidenti della Commissione: “Ne abbiamo già due dello stesso paese, non ho assolutamente niente contro la Germania, lo direi se fosse la Francia, il Portogallo e così via, ma dobbiamo avere una diversità di rappresentanza”.

    “Per me è un onore presiedere questa Commissione, che è una delle più importanti del Parlamento europeo – ha detto Gualtieri -, ed è soprattutto una grande responsabilità. Il lavoro sarà molto intenso, ci occuperemo dell’unione economica, di mercati finanziari, avremo una funzione di stimolo e di confronto con la Commissione europea e porteremo avanti il dialogo monetario con la Banca centrale europea”.

    Tags: commissione affari economicigualtieriIstituzioninomineparlamento europeo

    Ti potrebbe piacere anche

    convenzione
    Politica

    Clima, Ppe e destre al Parlamento europeo affossano l’urgenza sul target al 2040

    9 Luglio 2025
    [foto: JoseAlfredo9710/Wikimedia Commons]
    Economia

    E-commerce, anche il Parlamento Ue contro l’esenzione dai dazi per i prodotti sotto i 150 euro

    9 Luglio 2025
    Cultura

    Ansa festeggia gli 80 anni di attività al Parlamento europeo

    8 Luglio 2025
    La presidente del gruppo dei socialisti in Parlamento europeo (S&D), Iratxe Garcia Perez [Strasburgo, 8 luglio 2025]
    Politica

    Sfiducia a von der Leyen, i socialisti valutano l’astensione: “La Commissione cambi direzione”

    8 Luglio 2025
    La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, nell'Aula del Parlamento europeo [Strasburgo, 7 luglio 2025]
    Politica

    L’Aula mette alle corde il Ppe, che mette all’angolo von der Leyen

    7 Luglio 2025
    [foto: Emanuele Bonini, Eunews]
    Cronaca

    La Germania e i danni di guerra non pagati, un deputato polacco porta la questione al Parlamento Ue

    4 Luglio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Protezione minori online Dsa Meta

    L’Ue lancia un’app per la verifica dell’età online. Il progetto pilota in 5 Paesi membri (tra cui l’Italia)

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    14 Luglio 2025

    La Commissione europea ha presentato le linee guida sulla protezione dei minori dai rischi di dipendenza, di abusi e di...

    Mercato immobiliare [foto: imagoeconomica]

    La Commissione avvia una consultazione europea sulla crisi degli alloggi

    di Sebastian Robustelli Balfour
    14 Luglio 2025

    Un nuovo comitato consultivo per gli alloggi farà modo che le case siano più sostenibili e accessibili in tutta l'Ue

    Ursula von der Leyen, Nikol Pashinyan and António Costa

    Von der Leyen e Costa: “Armenia sulla buona strada nel processo di integrazione europea”

    di Sebastian Robustelli Balfour
    14 Luglio 2025

    “Quando ci siamo incontrati qui l'anno scorso, ho detto che l'Europa è al fianco dell'Armenia. Le relazioni tra Europa e...

    Milano dall'Alto, grattacielo Unicredit [foto: Ermes Beltrami/imagoeconomica]

    Unicredit-Bpm, l’Ue contro il governo: “Il decreto con gli obblighi per la banca viola le regole”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    14 Luglio 2025

    La Commissione invia la lettera a Roma per gli avvertimenti e i correttivi del caso. Su Unicredit-Bpm il ruolo dell'esecutivo...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione