- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 18 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Renzi: “Fuori dal Patto di stabilità gli investimenti sul digitale”

    Renzi: “Fuori dal Patto di stabilità gli investimenti sul digitale”

    "Le tecnologie necessarie allo sviluppo della democrazia". Il premier batte sempre sul tasto della flessibilità in Europa, non considera "un costo" le risorse spese per lo sviluppo tecnologico, e lancia le proposte di un mercato unico e un’unica authority per le tlc

    Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
    8 Luglio 2014
    in Economia

    “Ogni singolo euro investito nelle infrastrutture digitali deve essere tenuto fuori” dal Patto di stabilità. Il presidente del Consiglio Matteo Renzi torna alla carica per chiedere l’allentamento del rigore in Europa. Lo fa da Venezia, durante l’evento organizzato dalla presidenza italiana dell’Ue per discutere dell’agenda digitale.

    Renzi ha invitato a lasciare da parte “quello tra flessibilità e austerity, che è un derby ideologico”. Secondo il premier, “le idee salveranno l’Europa, non le limitazioni”. Dunque è necessario liberare risorse per gli investimenti, e “investire nel digitale è investire nel futuro”.

    Il presidente di turno dei 28 precisa però che “faremo le riforme promesse”. Senza le quali, è il richiamo che proviene dal fronte rigorista, non sarà concessa alcuna flessibilità. Tuttavia, torna a ripetere Renzi, “se io investo nelle infrastrutture digitali, io investo nel futuro e non è un costo”. Rimane fermo il principio di rispettare “le raccomandazioni europee”, che però va coniugato con la necessità di andare “incontro alle persone”.

    Le proposte che l’Italia porta in Europa “per il mercato delle tlc – spiega il premier – sono un mercato digitale unico e un’unica Authority”. Quello delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione, spiega, è un settore il cui supporto è necessario per sviluppare “la democrazia oggi in Europa”. Il processo di democratizzazione, continua, “sarà possibile solo se sarà supportato dall’Ict con la cyber security, le piattaforme open data, open government e la trasparenza”.

    La tecnologia, nel discorso tenuto dal premier, sembra quasi una panacea. Serve anche ad affrontare l’emergenza più impellente: il rilancio dell’occupazione, e di quella giovanile in particolare. “La prima cosa da fare – indica il presidente del Consiglio – è creare posti di lavoro per i nostri ragazzi, e il settore delle tlc è quello che crea più posti di lavoro in assoluto”.

    Poi c’è il richiamo a quello che è ormai diventato un mantra renziano: trasformare il paese per trasformare l’Europa. L’Italia deve “smetterla di piangersi addosso, deve cambiare faccia”. Anzi, “con un termine teconologico”, deve “cambiare interfaccia”. Il premier sottolinea che il suo “governo ci metterà tutto l’impegno” perché questo avvenga. Se ce la farà, conclude, “nei prossimi 20 anni l’Italia diventerà leader” e potrà “cambiare l’Europa”. Nel frattempo, il derby tra austerity e flessibilità continua però a essere giocato.

    Tags: digitaleflessibilitàictIT2014EUrenziVenezia

    Ti potrebbe piacere anche

    Monumenti Ucraina
    Net & Tech

    Bruxelles vuole estendere il roaming all’Ucraina a partire dal 2026

    17 Giugno 2025
    Net & Tech

    Innovazione, l’Ue all’Italia: “Sistema poco sviluppato, pensare incentivi”

    16 Giugno 2025
    Emmanuel Macron
    Net & Tech

    Maggiore età digitale, Bruxelles risponde a Macron: “Non stiamo lavorando a divieti a livello Ue”

    11 Giugno 2025
    virkkunen digitale
    Net & Tech

    L’Ue mette a punto una strategia digitale internazionale: “Nessuno può guidare da solo questa rivoluzione”

    5 Giugno 2025
    Cultura

    Dal Tg sul digitale al cortometraggio sulla cybersicurezza: premiata la creatività

    4 Giugno 2025
    La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, alla EU Budget Conference 2025 [Bruxelles, 20 maggio 2025]
    Politica

    Soldi solo dopo i risultati, von der Leyen vuole un bilancio Ue sul modello Pnrr

    20 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Oliver Röpke

    INTERVISTA / Oliver Röpke (Cese): “Dialogo sociale sia condizione necessaria per l’allargamento”

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    17 Luglio 2025

    Il presidente del Comitato economico e sociale europeo ha spiegato a Eunews l’importanza di coinvolgere pienamente la società civile dei...

    germania uk

    Germania e Regno Unito siglano un accordo di amicizia che le impegna a difendersi a vicenda

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    17 Luglio 2025

    È il primo accordo bilaterale tra i due Paesi: oltre all'assistenza militare, Berlino e Londra promettono cooperazione sulla deterrenza nucleare...

    Stéphane Séjourné

    APRE: il nuovo Qfp un passo importante verso un’Europa migliore

    di Sebastian Robustelli Balfour
    17 Luglio 2025

    L'Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea si complimentano la Commissione europea per "l’impegno e la visione dimostrati nel porre...

    Quattro nuove procedure d’infrazione, l’Ue non manda il governo Meloni in vacanza

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    17 Luglio 2025

    Irregolarità nei regimi di tassazione e mancati recepimenti in materia di banche e idrogeno: pugno duro della Commissione a carico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione

    We value your privacy
    We and our 1507 partners store and/or access information on a device, such as cookies and process personal data, such as unique identifiers and standard information sent by a device for personalised advertising and content, advertising and content measurement, audience research and services development. With your permission we and our 1507 partners may use precise geolocation data and identification through device scanning. You may click to consent to our and our 1507 partners’ processing as described above. Alternatively you may access more detailed information and change your preferences before consenting or to refuse consenting. Please note that some processing of your personal data may not require your consent, but you have a right to object to such processing. Your preferences will apply to this website only. You can change your preferences or withdraw your consent at any time by returning to this site and clicking the privacy policy button at the bottom of the webpage.