- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 29 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » La Germania chiude a nuovi recovery contro l’inflazione. “Abbiamo già NextGenerationEU”

    La Germania chiude a nuovi recovery contro l’inflazione. “Abbiamo già NextGenerationEU”

    Il ministro delle Finanze, Christian Lindner, mette in chiaro che "non c'è ragione" di rispondere con nuovi soldi pubblici alle mosse degli Stati Uniti

    Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
    30 Gennaio 2023
    in Economia
    Il commissario Paolo Gentiloni (sinistra) e il ministro delle Finanze tedesco, Christian Lindner [Berlino, 30 gennaio 2023]

    Il commissario Paolo Gentiloni (sinistra) e il ministro delle Finanze tedesco, Christian Lindner [Berlino, 30 gennaio 2023]

    Bruxelles – Niente strumenti comuni con fondi europei freschi per rispondere alle mosse degli Stati Uniti contro il caro-vita e il caro-energia. La Germania chiude a ogni ipotesi di intervento, come invece vorrebbe l’Italia, per cercare di rilanciare l’economia a dodici stelle. “Non vediamo l’esigenza economica per varare un nuovo NextGenerationEU”, l’agenda per il rilancio post-pandemico che comprende il recovery fund, scandisce il ministro delle Finanze tedesco, Christian Lindner, al termine dell’incontro con il commissario per l’Economia, Paolo Gentiloni. “NextGenerationEU è già la nostra risposta all’Inflation reduction Act degli Stati Uniti”, tiene a precisare il membro di governo tedesco.

    Ci sono almeno due aspetti del dibattito politico in corso. Il primo, riguarda la questione finanziaria. Con il meccanismo per la ripresa post pandemica sono stati messi sul piatto 750 miliardi di euro. “Ci sono grandi risorse, e non c’è bisogno di aumentarle”, taglia corto Lindner. “Semmai dobbiamo migliorare la qualità della spesa”. In secondo luogo ci sono ragioni giuridiche nazionali. “Abbiamo limiti costituzionali, e suggerisco di non insistere sull’argomento”. La linea di Berlino è dunque quella di “negoziare con gli Stati Uniti“.

    Non è questa una novità. C’è un fronte piuttosto nutrito di Stati membri contrari all’idea di sussidi e aiuti per l’industria quale risposta alle mosse di Washington. Il piano da circa 369 miliardi di dollari varato dall’ammnistrazione Biden tocca da vicino il settore delle tecnologie verdi, con l’Ue che vede minacciata la strategia politica e industriale racchiusa nel Green Deal e negli sforzi di transizione green. Ciononostante Austria, Danimarca, Estonia, Finlandia, Irlanda, Repubblica ceca e Slovacchia hanno inviato una lettera alla Commissione Ue per esortare di evitare di procedere in tal senso. Belgio, Paesi Bassi e la stessa Germania sostengono questa visione.

    L’incontro Gentiloni-Lindner serve anche per fare un punto sulla riforma delle regole del patto di stabilità. Anche qui, riconosce il ministro tedesco, “non è un mistero che non siamo d’accordo su ogni singolo punto“. Quello che inquieta i tedeschi è l’intenzione della Commissione europea di negoziare separatamente con i governi le regole e le traiettorie di riduzione del debito. “Noi siamo a favore di regole comuni”, e in tal senso “vorremmo un quadro multilaterale più che un’architettura bilaterale”. Gentiloni prova a rassicurare l’interlocutore. “Non ci sarà una riduzione del debito à la carte“, e quindi non a libero a piacimento, sottolinea il commissario per l’Economia.

    Ti potrebbe piacere anche

    Referendum
    Politica

    Referendum, a Bruxelles disguidi per gli iscritti AIRE. Il Consolato: “Recarsi di persona per ritirare le schede”

    28 Maggio 2025
    Kaja Kallas
    Politica Estera

    L’Ue si dà una strategia per il Mar Nero, dopo tre anni di guerra in Ucraina

    28 Maggio 2025
    Notizie In Breve

    Frode ai danni dei fondi strutturali Ue, 39 indagati in Italia

    28 Maggio 2025
    Difesa e Sicurezza

    Cyber-attacco della Cina in Repubblica Ceca, l’Ue minaccia ritorsioni

    28 Maggio 2025
    italiani
    Politica

    Gli italiani si fidano più delle istituzioni Ue che del proprio governo

    28 Maggio 2025
    ue target clima
    Green Economy

    L’Ue (quasi) in linea con i target climatici. Ora si guarda al 2040, Ribera: “Tagliare il 90 per cento delle emissioni”

    28 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Referendum

    Referendum, a Bruxelles disguidi per gli iscritti AIRE. Il Consolato: “Recarsi di persona per ritirare le schede”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    28 Maggio 2025

    Nella capitale belga si moltiplicano le segnalazioni di chi non ha ricevuto i plichi elettorali nella cassetta della posta. Per...

    Kaja Kallas

    L’Ue si dà una strategia per il Mar Nero, dopo tre anni di guerra in Ucraina

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Maggio 2025

    L’esecutivo Ue ha annunciato una nuova iniziativa per proiettarsi come potenza geopolitica nella strategica regione che collega l’Europa all’Asia centrale....

    Frode ai danni dei fondi strutturali Ue, 39 indagati in Italia

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    28 Maggio 2025

    La procura europea (Eppo) sgomina un'associazione a delinquere aiutata da pubblici funzionari della Regione Campania e un agente della guardia...

    Cyber-attacco della Cina in Repubblica Ceca, l’Ue minaccia ritorsioni

    di Marco La Rocca
    28 Maggio 2025

    Il ministero degli esteri ceco nel mirino degli hacker di Pechino, Praga convoca l'ambasciatore cinese. L'Alta rappresentante Ue Kaja Kallas:...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione