- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 13 Agosto 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Migranti: metà degli arrivi nell’Ue attraverso il Mediterraneo centrale

    Migranti: metà degli arrivi nell’Ue attraverso il Mediterraneo centrale

    I dati di Frontex: Nei primi cinque mesi dell'anno, il numero di rilevamenti è più che raddoppiato (160 per cento) rispetto allo stesso periodo del 2022

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    16 Giugno 2023
    in Cronaca

    Bruxelles – Nei primi cinque mesi dell’anno, secondo i calcoli preliminari dell’Agenzia europea per le frontiere (Frontex), il numero di attraversamenti irregolari delle frontiere esterne dell’Ue ha raggiunto le 102.000 unità, il 12 per cento in più rispetto all’anno precedente.

    Il Mediterraneo centrale rimane la principale rotta migratoria verso l’Unione. Nei primi cinque mesi dell’anno, il numero di rilevamenti è più che raddoppiato (158 per cento) rispetto allo stesso periodo del 2022. È il numero più alto registrato dal 2017.

    Più di 2.700 agenti dei corpi permanenti e il personale di Frontex sono coinvolti in varie operazioni a sostegno degli Stati membri e dei Paesi limitrofi nella protezione delle frontiere esterne dell’UE e nella lotta alla criminalità.

    A maggio sono stati rilevati 19.800 attraversamenti irregolari delle frontiere, con un calo del 31 per cento rispetto all’anno precedente.
    La rotta del Mediterraneo centrale ha rappresentato circa la metà degli attraversamenti irregolari nell’Ue fino a quest’anno. Gli ingressi su altre rotte migratorie sono diminuiti.

    Finora, quest’anno, il Mediterraneo centrale rimane la rotta più attiva verso l’Ue, con oltre 50.300 rilevamenti nel periodo gennaio-maggio segnalati dalle autorità nazionali. Gli arrivi su tutte le altre rotte migratorie hanno registrato un calo che va dal 6 per cento del Mediterraneo occidentale al 47 per cento della rotta dell’Africa occidentale.

    Il calo è stato principalmente legato a lunghi periodi di condizioni meteorologiche avverse, che hanno reso ancora più rischiosi i già pericolosi viaggi a bordo di imbarcazioni non idonee. Tuttavia, la pressione migratoria nella regione rimane alta e possiamo aspettarci un aumento dell’attività dei contrabbandieri nella regione nei prossimi mesi, spiega Frontex.

    Nel periodo gennaio-maggio, la rotta dei Balcani occidentali, che è la seconda rotta più attiva con oltre 30.700 rilevamenti, ha registrato un calo del 25 per cento rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso.

    Il calo di questa rotta migratoria osservato dall’inizio dell’anno, sostiene l’Agenzia europea, è un effetto tangibile dell’allineamento delle politiche dei visti dei Paesi della regione alle normative dell’Ue.

    I dati nel dettaglio

    Tags: FrontexMediterraeno centralemigranti

    Ti potrebbe piacere anche

    danimarca migranti
    Diritti

    Presidenza danese dell’Ue, ecco la linea ‘frugale’ sui migranti: “Rifugiati siriani un enorme deficit per lo Stato”

    22 Luglio 2025
    migranti regno unito francia
    Politica

    Il Regno Unito espellerà persone migranti in Francia (e ne accoglierà altre in cambio)

    11 Luglio 2025
    Cronaca

    Frontex: Gli attraversamenti irregolari sono diminuiti del 20 per cento nella prima metà del 2025

    10 Luglio 2025
    Persone migranti sub-sahariane al campo profughi di Al Amra (foto: Fethi Belaid / AFP)
    Diritti

    Migrazioni, la Commissione europea di nuovo sotto la lente della mediatrice Ue

    24 Giugno 2025
    frontex ingressi irregolari
    Cronaca

    Gli ingressi irregolari in Ue sono diminuiti del 20 per cento rispetto al 2024. Ma tornano a crescere dal Mediterraneo centrale

    11 Giugno 2025
    paesi terzi sicuri
    Diritti

    La revisione dei Paesi terzi sicuri fa paura a socialisti, verdi e sinistra. Tarquinio (Pd): “Un passo molto pericoloso”

    30 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    rinnovabili

    Eolico e solare a gestione cinese, l’Ue valuta i rischi per le reti europee

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    13 Agosto 2025

    Dal Parlamento europeo preoccupazioni per il ruolo di Huawei nel controllo della distribuzione. Jorgensen: "In corso valutazioni di rischio per...

    unrwa israele

    Nuovo appello da Ue e altri Paesi: Israele lasci accedere gli aiuti umanitari a Gaza

    di Redazione eunewsit
    12 Agosto 2025

    Bruxelles - Gli aiuti umanitari devono poter accedere a Gaza, senza condizioni. Lo chiede una coalizione di 26 Paesi e...

    Il presidente dell'Ucraina, Volodymyr Zelensky (al centro) con il presidente del Consiglio europeo e la presidente della Commissione europea [Bruxelles, 6 marzo 2025]

    Domani gli europei tenteranno di “sussurrare” l’importanza strategica dell’Ucraina a Trump, prima che veda Putin

    di Lena Pavese
    12 Agosto 2025

    Domani pomeriggio un fitto programma di call tra europei, Trump e Zelensky. Il programma della giornata

    Ue Intelligenza Artificiale Salute Digitale

    Dispositivi indossabili e intelligenza artificiale: la nuova frontiera della medicina personalizzata che l’Ue deve avvicinare

    di Redazione eunewsit
    12 Agosto 2025

    Di Pietro Paganini. L’amministrazione Trump, attraverso i Centers for Medicare & Medicaid Services (CMS), ha annunciato un’iniziativa per modernizzare l’ecosistema...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione