- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 21 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Via all’operazione “Mos Maiorum” contro l’immigrazione illegale

    Via all’operazione “Mos Maiorum” contro l’immigrazione illegale

    Ma Barbara Spinelli, europarlamentare di Altra Europa, gruppo GUE/NLG, critica l’intervento: “Popolazioni già rese fragili, saranno spinte ancor più nella clandestinità e nella dipendenza da protezioni di natura mafiosa”

    Daria Delnevo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@De88Da" target="_blank">@De88Da</a> di Daria Delnevo @De88Da
    10 Ottobre 2014
    in Cronaca

    Dal 13 al 26 Ottobre 2014 verrà implementata l’operazione congiunta “Mos Maiorum” (in latino vuol dire “come facevano gli antenati”) nel quadro della Presidenza Italiana del Consiglio dell’Unione Europea. Secondo quanto delineato dal Consiglio europeo in un documento approvato il 10 luglio scorso, l’operazione persegue un duplice obiettivo. In primis si intende colpire i gruppi del crimine organizzato, indebolendone la capacità di favorire l’immigrazione illegale nell’Unione Europea. In secondo luogo, “Mos Maiorum” mira ad acquisire informazioni a scopo investigativo e di intelligence sia in merito alle rotte principali seguite dai migranti per entrare nell’area comunitaria, sia sul modus operandi seguito dai network criminali per contrabbandare persone verso il territorio europeo. Il progetto congiunto è gestito dalla Direzione centrale dell’immigrazione e della polizia delle frontiere del ministero degli interni italiano e FRONTEX.

    Tuttavia, vi è chi, all’interno del Parlamento europeo, ritiene che tale operazione non sia in armonia con gli articoli della Carta dei Diritti e delle Convenzioni che vietano il respingimento dei migranti su basi collettive. A questo proposito l’europarlamentare Barbara Spinelli del gruppo Sinistra Unitaria Europea- Sinistra Verde Nordica (GUE/NGL), ha espresso il proprio disappunto di fronte alla decisione dei governi di attuare l’operazione, che “con la scusa della lotta alla criminalità organizzata e alla tratta di esseri umani, si propone di rintracciare il più gran numero possibile di migranti cosiddetti irregolari, il più delle volte richiedenti asilo senza documenti, perché in fuga da zone di guerre”. Di conseguenza, avverte l’eurodeputata Spinelli, “popolazioni già rese fragili, saranno spinte ancor di più nella clandestinità e nella dipendenza da protezioni di natura mafiosa”.

    Spinelli ha perciò aderito alla decisione del gruppo GUE-NGL di inviare una lettera alla presidenza italiana ed al Consiglio per chiedere la cancellazione dell’operazione “Mos Maiorum”, affinché l’area euro-mediterranea possa diventare “uno spazio di cooperazione e solidarietà tra popoli, non una barriera invalicabile per le persone in fuga da guerra e disperazione, e neppure un’angosciante frontiera interna posta in essere per setacciare la storia, gli affetti, l’appartenenza di ciascun individuo”.

    A seconda dell’organizzazione interna di ciascun paese, tutti gli stati membri ed i paesi associali all’area Schengen sono stati invitati a prendere parte all’operazione. I dati raccolti dai paesi partecipanti dovranno riguardare, i dettagli dell’intercettazione, del migrante, il suoi mezzi di trasporto, ed infine le informazioni sui documenti di viaggio falsi/falsificati utilizzati. Il costo complessivo di “Mos Maiorum” non è stato stimato, poiché ciascun paese partecipante sarà responsabile di coprire il proprio intervento. Per conoscere l’esito dell’operazione si dovrà attendere l’11 dicembre, quando il rapporto finale sarà presentato al Gruppo di lavoro per le frontiere.

    Tags: Barbara SpinelliillegaleimmigrazioneMare NostrumMos maiorunSchengenue

    Ti potrebbe piacere anche

    budget bilancio costa
    Difesa e Sicurezza

    Costa: “27 eserciti nazionali non sono il modo migliore di investire in difesa”

    21 Maggio 2025
    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, con la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen [Bruxelles, 21 maggio 2025. Foto: Emanuele Bonini per Eunews]
    Politica

    Mattarella a von der Leyen: “Lavorate per rafforzare il consenso sociale attorno all’Ue”

    21 Maggio 2025
    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]
    Politica

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    20 Maggio 2025
    La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, alla EU Budget Conference 2025 [Bruxelles, 20 maggio 2025]
    Politica

    Soldi solo dopo i risultati, von der Leyen vuole un bilancio Ue sul modello Pnrr

    20 Maggio 2025
    Economia

    Dal riarmo della Germania +0,75 di Pil per l’Unione europea

    19 Maggio 2025
    [foto: imagoeconomica]
    Economia

    I dazi di Trump si abbattono sulla crescita dell’eurozona: -0,4 per cento nel 2025

    19 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Kaja Kallas

    Investimenti, migrazione e disinformazione al centro dell’agenda di cooperazione tra Ue e Unione africana

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    21 Maggio 2025

    I titolari degli Esteri dei Ventisette e dei membri dell’Unione africana puntano ad approfondire i legami economici e strategici tra...

    israele jenin

    Sdegno internazionale per gli spari israeliani sui diplomatici a Jenin. Kallas: “Inaccettabile, Tel Aviv faccia chiarezza”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    21 Maggio 2025

    Le Idf sparano colpi d'avvertimento su una delegazione di diplomatici in visita in Cisgiordania. Presente il vice-console italiano, Tajani convoca...

    huawei

    Huawei: Metsola annuncia 5 richieste di autorizzazione a procedere

    di Redazione eunewsit
    21 Maggio 2025

    Tre dei deputati sono italiani, uno è bulgaro ed uno è maltese

    Stéphane Séjourné mercato unico

    Un mercato unico “più semplice”. Bruxelles vuole alleggerire gli oneri a carico di 40 mila medie imprese

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    21 Maggio 2025

    L'esecutivo Ue propone di ampliare diverse deroghe previste per le Pmi anche alle aziende con meno di 750 dipendenti e...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione