- L'Europa come non l'avete mai letta -
sabato, 24 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cultura » L’Italia spinge a Bruxelles perché l’e-book venga tassato come un libro normale

    L’Italia spinge a Bruxelles perché l’e-book venga tassato come un libro normale

    Ha un'aliquota Iva del 22% perché per l'Ue deve essere equiparato a un servizio digitale, mentre i testi cartacei sono tassati solo al 4%. Il Consiglio Cultura produce un documento che parla di “superare la differenza di trattamento”. Franceschini: “Passo nella direzione che volevamo”

    Renato Giannetti di Renato Giannetti
    25 Novembre 2014
    in Cultura

    La questione della maggiore tassazione dei libri elettronici rispetto a quelli cartacei è all’attenzione dei ministri dell’Economia e delle finanze dell’Ue. La presidenza italiana del Consiglio Ue è pronta a sollevare la questione in sede Ecofin, promette il ministro della Cultura, Dario Franceschini, al termine di un consiglio Cultura che ha visto la produzione di un documento dove “si riconosce che una diversità di trattamento esiste e va affrontata”. Il problema è che l’Iva che incide su un libro di carta oggi è del 4%, quella di un e-book è del 22%, questo perché sono equiparati ai beni e servizi digitali e per questo hanno una tassazione superiore. Ma così facendo non permettono di abbassare i costi per i cittadini di un prodotto che ha costi di produzione molto bassi. L’Italia ha intenzione di portare l’Iva al 4% anche per gli e-book, ma facendolo rischia una infrazione comunitaria in quanto per Bruxelles una tassazione differente costituirebbe un aiuto statale illecito al settore.

    Nella riunione di oggi i ministri dei Ventotto hanno sottolineato l’importanza della promozione della lettura come strumento per diffondere il sapere, incoraggiare la creatività, sostenere l’accesso alla cultura e la diversità culturale e sviluppare la consapevolezza dell’identità europea, affrontando il tema delle diverse condizioni applicate agli ebook e ai libri a stampa. Qui, spiega Franceschini, “sono emerse le differenze di posizione che tutti conoscevamo, perché alcuni pensano che il tema si di competenza Ecofin”. Alla fine “è passato un testo all’unanimità in cui si riconosce una differenza di trattamento, e che deve essere superata”.

    Oggi, lamenta Franceschini, vige un principio per cui “ se è su carta è un libro e se non è su carta non è più libro”, qualcosa di “difficile” da poter credere. Ecco perché l’Italia, in quanto paese con la presidenza di turno, “spingerà perché il testo arrivi sul tavolo dei ministri economici”. L’Italia è soddisfatta e fiduciosa. “Oggi è stato compiuto un passo molto importante che va nella direzione che volevamo”, ammette il ministro della Cultura.

    Il Consiglio si è pronunciato poi favorevolmente sulla proposta di modalità innovative di partecipazione alla gestione patrimonio culturale. Un tema importante per il nostro paese, dove il sito archeologico di Pompei, con i suo crolli, ha richiamato l’attenzione sulla necessità di mettere in sicurezza le risorse culturali. L’Europa intende promuovere una modalità di gestione del patrimonio che coinvolga cittadini, società civile, istituzioni pubbliche e private nella definizione delle politiche culturali al fine di accrescere la consapevolezza riguardo l’importanza del patrimonio, importanza sottolineata con la richiesta alla Commissione di lanciare “l’anno europeo del patrimonio culturale”.

    Tags: Dario Franceschinie-bookivaletturalibritassazione

    Ti potrebbe piacere anche

    e-commerce Italia sviluppo shopping on line
    Economia

    E-commerce, ‘sì’ di Francia e Italia ai dazi sui prodotti sotto i 150 euro

    13 Maggio 2025
    Cultura

    Nel Regno Unito pressioni per una censura “filo Trump” nelle biblioteche pubbliche

    14 Aprile 2025
    [foto: Saverio De Giglio/imagoeconomica]
    Cronaca

    Frodi Iva per 100 milioni di euro, 13 arresti in Italia in maxi operazione Procura europea

    25 Marzo 2025
    Economia

    Iva, dal 2031 certificati digitali di esenzione. Semplificazione anche per la difesa

    18 Febbraio 2025
    Mele
    Cronaca

    Iva agevolata per la frutta, nell’Ue l’alimentazione sana è un problema di tasse

    28 Gennaio 2025
    Modello di versamento dell'Iva. L'Ue vuole eliminare la carta [foto: imagoeconomica]
    Economia

    Esenzione Iva, il Consiglio Ue apre la strada al certificato digitale

    10 Dicembre 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione