- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 18 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica Estera » Ebola, nuovo stanziamento Ue da 61 milioni per contrastare il virus in Africa

    Ebola, nuovo stanziamento Ue da 61 milioni per contrastare il virus in Africa

    Il commissario alla Cooperazione Mimica: “Il nostro nuovo impegno aiuterà i Paesi colpiti ad affrontare meglio le molteplici sfide che stanno nascendo da questa crisi”

    Daria Delnevo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@De88Da" target="_blank">@De88Da</a> di Daria Delnevo @De88Da
    8 Dicembre 2014
    in Politica Estera

    L’Unione europea stanzia altri 61 milioni di euro per rinnovare l’impegno nella lotta all’Ebola nei Paesi colpiti dell’Africa occidentale. Lo annuncia oggi il commissario europeo per la cooperazione internazionale e lo sviluppo, Neven Mimica, in occasione del suo ritorno dal viaggio in Guinea. “Il nostro nuovo impegno aiuterà i Paesi colpiti ad affrontare meglio le molteplici sfide che stanno nascendo da questa crisi”, ha affermato il commissario. Tra il 5 ed il 7 dicembre, il commissario Ue ha incontrato il presidente Alpha Condé, il ministro degli esteri François Lounceny Fall ed il ministro dell’economia e delle finanze, Mohamed Diare, sulle emergenze generate dalla crisi Ebola e sugli obiettivi di sviluppo di lungo periodo.

    Al termine dell’incontro si è deciso che l’intervento Ue contro l’Ebola includerà un sostegno diretto ai governi della Guinea e Liberia per aiutarli ad attutire l’impatto economico dell’epidemia, nonché misure per affrontare in modo specifico le sfide poste dal virus. In particolare il nuovo piano prevede un budget di 11 milioni di euro a sostegno di Conakry, la capitale della GUinea e di 14 milioni per Monrovia, quella della Liberia. “L’Ue è fianco a fianco ai popoli di Guinea, Liberia, e Sierra Leone, sia nel medio che nel lungo termine”, affinché questi Paesi “possano superare la crisi e tornare sul sentiero dello sviluppo sostenibile”, ha dichiarato Mimica.

    Inoltre, a conferma dell’impegno europeo per eliminare le cause profonde della fragilità della Guinea che hanno permesso all’epidemia di prendere piede e diffondersi, il commissario Ue ed il ministro guineano Diare hanno firmato congiuntamente il Programma indicativo nazionale (Nip). Si tratta di un accordo che apre la strada per il Paese alla possibilità di accedere ai finanziamenti del Fondo europeo per lo sviluppo (Edf) per il periodo 2014-2020. 244 milioni di euro è la stima del valore della cooperazione europea, focalizzata sui settori di salute, igiene urbana e giustizia. “Con il sostegno alla Guinea fino al 2020 risponderemo ai bisogni fondamentali delle persone”, ha dichiarato il commissario. Tra le esigenze più immediate figura ad esempio “il rafforzamento del sistema sanitario”, considerato dalla Commissione Ue “una priorità assoluta”. Per questo motivo è previsto il re indirizzamento del progetto sanitario, lanciato a fine 2013 in Guinea, allo scopo di migliorare l’accesso a servizi di base di qualità tramite la formazione degli operatori sanitari ed il ripristino delle strutture e delle attrezzature.

    Non solo. “Abbiamo anche bisogno di affrontare le esigenze di sviluppo su una scala più ampia”, ha sottolineato Mimica. Di conseguenza, nel nuovo piano Ue contro l’Ebola 4,5 milioni saranno stanziati nell’attuazione di misure volte a prevenire la violenza e ridurre, mitigare le tensioni che potrebbero nascere nelle aree di confine tra i paesi infetti. Infine, il nuovo piano Ue prevede 11 milioni di euro da destinare complessivamente a Mali, Burkina Faso, Guinea Bissau, Togo, Costa d’Avorio e Mauritania per sostenerli nell’attuazione di misure di precauzione contro l’Ebola.

    Complessivamente il contributo finanziario europeo per la lotta all’epidemia è di oltre 1,1 miliardi di euro. In questa cifra sono inclusi sia i finanziamenti da parte degli stati membri che della Commissione europea. Quest’ultima in particolare ha stanziato più di 434 milioni di euro per contrastare il virus e la sua diffusione tramite misure di emergenza e di sostegno nel lungo periodo.

    Tags: Alpha Condécommissione ueebolaFrançois Lounceny FallGuineaLiberiaMohamed DiareNeven MimicaSierra Leone

    Ti potrebbe piacere anche

    Herald Ruijters, vice direttore generale della DG DEFIS [Bruxelles, 10 giugno 2025. Foto: Marco La Rocca]
    Difesa e Sicurezza

    Ruijters (Commissione): “Il fondo Safe deve diventare deterrenza concreta. Industria, ora o mai più”

    10 Giugno 2025
    Il commissario Magnus Brunner e Oleksiy Chernyshov,
Vice primo ministro dell'Ucraina (Foto: Commissione Europea)
    Politica Estera

    Ucraina, la nuova proposta dell’Ue per i rifugiati: protezione fino al 2027 e supporto per un ritorno sicuro

    4 Giugno 2025
    shein
    Net & Tech

    E-commerce, l’Ue bacchetta Shein per presunte irregolarità sulla tutela dei consumatori

    26 Maggio 2025
    L'inviato speciale per Cipro Johannes Hahn e il presidente cipriota Nikos Christodoulides (Foto: Nikos Christodoulides, profilo X ufficiale)
    Politica Estera

    Cipro, Johannes Hahn sarà l’inviato speciale Ue per la riunificazione dell’isola

    15 Maggio 2025
    Il commissario Ue al commercio Maroš Šefčovič,  e Grace Fu, ministra per le relazioni commerciali di Singapore (Foto: Commissione Europea)
    Net & Tech

    L’Ue e Singapore firmano un accordo per potenziare la connettività digitale

    7 Maggio 2025
    Jet indiano abbattuto dalle forze pakistane (Foto: Farid Khan, profilo X ufficiale)
    Politica Estera

    L’India colpisce il Pakistan, Islamabad: “Atto di guerra, risponderemo”

    7 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Oliver Röpke

    INTERVISTA / Oliver Röpke (Cese): “Dialogo sociale sia condizione necessaria per l’allargamento”

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    17 Luglio 2025

    Il presidente del Comitato economico e sociale europeo ha spiegato a Eunews l’importanza di coinvolgere pienamente la società civile dei...

    germania uk

    Germania e Regno Unito siglano un accordo di amicizia che le impegna a difendersi a vicenda

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    17 Luglio 2025

    È il primo accordo bilaterale tra i due Paesi: oltre all'assistenza militare, Berlino e Londra promettono cooperazione sulla deterrenza nucleare...

    Stéphane Séjourné

    APRE: il nuovo Qfp un passo importante verso un’Europa migliore

    di Sebastian Robustelli Balfour
    17 Luglio 2025

    L'Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea si complimentano la Commissione europea per "l’impegno e la visione dimostrati nel porre...

    Quattro nuove procedure d’infrazione, l’Ue non manda il governo Meloni in vacanza

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    17 Luglio 2025

    Irregolarità nei regimi di tassazione e mancati recepimenti in materia di banche e idrogeno: pugno duro della Commissione a carico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione

    We value your privacy
    We and our 1507 partners store and/or access information on a device, such as cookies and process personal data, such as unique identifiers and standard information sent by a device for personalised advertising and content, advertising and content measurement, audience research and services development. With your permission we and our 1507 partners may use precise geolocation data and identification through device scanning. You may click to consent to our and our 1507 partners’ processing as described above. Alternatively you may access more detailed information and change your preferences before consenting or to refuse consenting. Please note that some processing of your personal data may not require your consent, but you have a right to object to such processing. Your preferences will apply to this website only. You can change your preferences or withdraw your consent at any time by returning to this site and clicking the privacy policy button at the bottom of the webpage.