- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 14 Agosto 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » L’Europa unita condanna gli attentati in Francia, Tunisia e Kuwait

    L’Europa unita condanna gli attentati in Francia, Tunisia e Kuwait

    Il presidente francese Hollande ha lasciato il vertice in corso a Bruxelles appena ha appreso la notizia dell’attacco nel suo Paese. Mogherini al mondo arabo: “I terroristi vogliono dividerci, ma ci uniscono anche di più”

    Matteo Miglietta</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@matmiglietta" target="_blank">@matmiglietta</a> di Matteo Miglietta @matmiglietta
    26 Giugno 2015
    in Cronaca
    La spiaggia di Sousse, in Tunisia, dov'è avvenuto l'attentato terroristico

    La spiaggia di Sousse, in Tunisia, dov'è avvenuto l'attentato terroristico

    Bruxelles – Europa, Medioriente e Nord Africa uniti contro la minaccia terroristica. I capi di Stato dell’Unione e i vertici delle istituzioni internazionali si stringono attorno ai Paesi dove tre attentati nelle ultime ore hanno provocato quasi 60 vittime. Al momento sono 28 i morti accertati nella strage avvenuta in Tunisia, dove due uomini armati hanno aperto il fuoco contro clienti dell’hotel Imperial Marhaba di Sousse. Sarebbero 25 invece i defunti nell’attentato suicida che ha avuto come teatro la moschea di Kwait city. In Francia, un uomo è stato trovato decapitato vicino a un impianto di gas industriale a Saint-Quentin-Fallavier, dove il sospettato avrebbe anche provocato un’esplosione che ha ferito due persone.

    “Tunisia, Kuwait e Francia: Europa e mondo arabo uniti come vittime e nella risposta. I terroristi vogliono dividerci, ma ci uniscono anche di più”. Così l’Alto rappresentante per la Politica estera europea, Federica Mogherini, ha espresso le sue condoglianze in un tweet pubblicato in francese, inglese e arabo sul suo profilo. I terroristi “mirano a destabilizzare le nostre società spargendo paura, sospetto e pregiudizio – ha poi aggiunto Mogherini in un comunicato – Nessuna nazione, nessun potere porterà avanti questa battaglia da solo. Abbiamo bisogno di una vera alleanza globale. Stiamo assistendo a un tentativo senza precedenti di manipolare la religione per giustificare il terrorismo e creare divisioni nelle nostre società. Non cadremo nella trappola. I miei pensieri vanno anche alle persone in Siria, Iraq e Nigeria, che sono fra le prime vittime di attacchi terroristici quasi ogni giorno”.

    “Esprimiamo le nostre condoglianze e la nostra solidarietà a Francia, Kuwait e Tunisia che sono stati vittime di selvaggi attacchi terroristici” è stato il messaggio del presidente del Consiglio europeo, Donald Tusk.

    Non appena ha appreso la notizia dell’attentato, il presidente francese François Hollande ha subito lasciato vertice per tornare all’Eliseo. “L’emozione non può essere la sola risposta – ha commentato Hollande prima di abbandonare Bruxelles – Le risposte sono l’azione, la prevenzione, la dissuasione e quindi la necessità di portare dei valori e non cedere mai alla paura. Dobbiamo essere all’altezza di tutte le circostanze, non creare divisioni inutili, sospetti che sarebbero intollerabili, insomma dobbiamo fare il lavoro che i francesi si attendono da noi”.

    Proviamo un “sentimento di grande dolore per ciò che sta avvenendo soprattutto in Tunisia – ha commentato il presidente del Consiglio italiano, Matteo Renzi – La nostra amicizia, la nostra solidarietà, le nostre condoglianze vanno al presidente della Repubblica, al primo ministro, al Governo e al popolo di questa regione del Mediterraneo a cui noi attribuiamo grande importanza, rilievo e valore. L’unità crisi della Farnesina è al lavoro anche per verificare l’eventuale presenza di nostri connazionali”. “Questa – ha continuato Renzi – è una giornata in cui la solidarietà è stata espressa direttamente anche al presidente francese François Hollande”.

    “I nostri cuori sono con le vittime di questi atti terroristici – ha dichiarato il premier britannico David Cameron – Ho parlato con Hollande e ho offerto la nostra solidarietà con il popolo francese. Faremo tutto ciò che possiamo per cooperare con i paesi colpiti da questi attentati”. “La cosa più importante – ha aggiunto – è affrontare questa retorica radicale avvelenata che sta influenzando tante giovani menti. Le persone che fanno questo dicono di farlo nel nome dell’Islam, ma non è vero. L’Islam è una religione di pace. Lo fanno nel nome di una perversa ideologia che dobbiamo combattere con tutti i mezzi che abbiamo a disposizione”.

    Germania e Francia sono “unite contro l’odio cieco del terrorismo”. A dichiararlo è stato il ministro degli Esteri tedesco Frank-Walter Steinmeier, che ha aggiunto: “Condanniamo nei termini più duri questo atto di terrorismo e fanatismo”

    Tags: attentatiDavid CameronDonald TuskFederica MogherinifranciaFrancois HollandeFrank-Walter Steinmeier @itKuwaitMatteo Renziterrorismotunisia

    Ti potrebbe piacere anche

    migranti regno unito francia
    Politica

    Il Regno Unito espellerà persone migranti in Francia (e ne accoglierà altre in cambio)

    11 Luglio 2025
    Politica Estera

    Siria, l’Ue punta alla riattivazione piena della delegazione a Damasco

    23 Giugno 2025
    Donald Tusk
    Politica

    Polonia, sospiro di sollievo per Tusk: il governo filo-europeista ottiene la fiducia e rimane in sella

    11 Giugno 2025
    Il primo ministro polacco Donald Tusk (Foto:Imagoeconomica)
    Politica

    Polonia, il premier Tusk rilancia e annuncia un voto di fiducia: “Non faremo un passo indietro”

    3 Giugno 2025
    I candidati alla presidenza Karol Nawrocki e Rafał Trzaskowski (Foto: Filip Styczyński, profilo X ufficiale)
    Politica

    Ballottaggio in Polonia, con la sfida Trzaskowski-Nawrocki in ballo anche il destino dell’Europa

    30 Maggio 2025
    George Simion
    Politica

    Romania, Simion chiede l’annullamento delle elezioni presidenziali per brogli e interferenze esterne

    21 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    I leader europei a Trump: I confini dell’Ucraina li può discutere solo l’Ucraina

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Il presidente Usa "condivide largamente la posizione degli europei", assicura il cancelliere Merz dopo un'ora di call di gruppo

    Vladimir Putin

    “Il vertice in Alaska è una vittoria per Putin, che punta alla neutralizzazione degli Usa in Ucraina”

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Lo afferma Jana Kobzova, Co-direttrice del Programma di sicurezza europea dell'European Council on Foreign Relations. "L'Ue subirà le conseguenze più...

    Riuscito il lancio del satellite Ue Sentinel-5A. Monitorerà la qualità dell’aria

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Fornirà dati quotidiani ad alta risoluzione sugli inquinanti atmosferici e sui gas in tracce nell'atmosfera in tutto il mondo

    Auto elettrica, ‘sì’ Ue alla joint-venture Mitsubishi-Bosch

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Per la Commissione europea l'operazione non pone problemi di concorrenza. Joint-venture cruciale per le batterie elettriche

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione