- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 29 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Ue richiama Austria per tetto ai rifugiati: “Incompatibile con obblighi internazionali”

    Ue richiama Austria per tetto ai rifugiati: “Incompatibile con obblighi internazionali”

    Il commissario Ue all'immigrazione scrive a Vienna e la "esorta a riconsiderare le misure unilaterali proposte". Il cancelliere Faymann risponde: "Abbiamo 100mila rifugiati, impensabile che portiamo fardello da soli"

    Letizia Pascale</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@LetiziaPascale" target="_blank">@LetiziaPascale</a> di Letizia Pascale @LetiziaPascale
    18 Febbraio 2016
    in Politica
    Austria rifugiati Ue

    Bruxelles – La decisione di Vienna di introdurre un tetto al numero di rifugiati che il Paese è disposto ad accogliere è “pienamente incompatibile con gli obblighi dell’Austria secondo la legge internazionale ed europea” e la Commissione europea “esorta” le autorità austriache “a riconsiderare le misure unilaterali proposte”. Bruxelles non ci sta e dopo alcuni giorni di silenzio reagisce all’annuncio del cancelliere austriaco, Werner Faymann, che ha anticipato la volontà del Paese di limitare, su base quotidiana e annuale, il numero dei rifugiati a cui il Paese darà accoglienza. In una lettera inviata oggi a Vienna, il commissario Ue all’immigrazione, Dimitris Avramopoulos, ricorda: “L’Austria ha un obbligo legale ad accettare ogni richiesta di asilo che sia fatta sul suo territorio o ai suoi confini”. Venire meno a questo obbligo, violerebbe “la Convenzione europea dei diritti dell’uomo, la convenzione di Ginevra e l’articolo 18 della carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea”, ricorda il commissario europeo. “La questione se l’Austria rimarrà poi responsabile di gestire la domanda – specifica Avramopoulos – sarà decisa in accordo con le leggi Ue, incluso in particolare il regolamento di Dublino”.

    La Commissione riconosce la “situazione di particolare pressione” a cui l’Austria deve fare fronte ma ricorda anche che il Paese già gode di una piccola deroga: l’esecutivo Ue ha adottato la scorsa settimana una proposta per la sospensione temporanea del 30% delle relocation previste da Italia e Grecia.

    Un richiamo nei confronti di Vienna è arrivato questa mattina anche direttamente dal presidente della Commissione europea, Jean-Claude Juncker. “Non mi piace questa decisione”, ha lamentato Juncker, anticipando che a margine del Consiglio europeo avrà un “incontro amichevole” con Faymann. “Alla Commissione non piacciono i controlli alle frontiere”, ha aggiunto Juncker sottolineando però che le misure vengono prese dagli Stati perché “manca un approccio europeo. Oggi – ha assicurato – lavoreremo sull’approccio europeo”.

    Ma gli austriaci non sembrano affatto intenzionati ad accettare la tirata d’orecchie senza protestare. “È impensabile che Austria, Germania e Svezia portino sulle spalle l’intero peso dei rifugiati”, ha lamentato Faymann arrivando al Consiglio europeo. “Abbiamo ricevuto 100mila rifugiati, nessuno può accusarci di essere egoisti, adesso è il turno dell’Ue”, ha aggiunto. Il cancelliere ha anche assicurato che l’Austria “vuole una soluzione europea alla crisi dei rifugiati ma – ha aggiunto – c’è sempre qualcuno che si oppone, questo è quello che succede in democrazia”.

    Tags: austriaAvramopoulosjunckermigrantitettoueVienna

    Ti potrebbe piacere anche

    Notizie In Breve

    Frode ai danni dei fondi strutturali Ue, 39 indagati in Italia

    28 Maggio 2025
    italia energia clima
    Energia

    Riforme irrealizzabili, poca attenzione e molta confusione: l’Ue critica sul piano energia e clima dell’Italia

    28 Maggio 2025
    [foto: imagoeconomica]
    Industria e Mercati

    Semplificazione, incentivi fiscali e blue card per gli imprenditori stranieri: la strategia Ue per le startup

    28 Maggio 2025
    Benjamin Netanyahu israele
    Politica Estera

    Anche von der Leyen scarica Netanyahu: “Abominevole l’azione di Israele a Gaza”

    27 Maggio 2025
    musk tesla
    Economia

    Il crollo verticale di Tesla: dimezzate le auto vendute in Ue rispetto a un anno fa

    27 Maggio 2025
    Net & Tech

    Protezioni insufficienti per i minori, l’Ue avvia indagine sui giganti on-line del porno

    27 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Referendum

    Referendum, a Bruxelles disguidi per gli iscritti AIRE. Il Consolato: “Recarsi di persona per ritirare le schede”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    28 Maggio 2025

    Nella capitale belga si moltiplicano le segnalazioni di chi non ha ricevuto i plichi elettorali nella cassetta della posta. Per...

    Kaja Kallas

    L’Ue si dà una strategia per il Mar Nero, dopo tre anni di guerra in Ucraina

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Maggio 2025

    L’esecutivo Ue ha annunciato una nuova iniziativa per proiettarsi come potenza geopolitica nella strategica regione che collega l’Europa all’Asia centrale....

    Frode ai danni dei fondi strutturali Ue, 39 indagati in Italia

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    28 Maggio 2025

    La procura europea (Eppo) sgomina un'associazione a delinquere aiutata da pubblici funzionari della Regione Campania e un agente della guardia...

    Cyber-attacco della Cina in Repubblica Ceca, l’Ue minaccia ritorsioni

    di Marco La Rocca
    28 Maggio 2025

    Il ministero degli esteri ceco nel mirino degli hacker di Pechino, Praga convoca l'ambasciatore cinese. L'Alta rappresentante Ue Kaja Kallas:...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione