- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 25 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Non categorizzato » Commissione nervosa: Si imbottisce di agenti di sicurezza e polemizza con la stampa

    Commissione nervosa: Si imbottisce di agenti di sicurezza e polemizza con la stampa

    Loredana Recchia di Loredana Recchia
    6 Giugno 2012
    in Non categorizzato

    C’è molta tensione nella Commissione europea. C’è paura di attentati, di attacchi della stampa. Si vive in trincea. Ci sarebbe da ridere se non fosse che quello che accade ricade, in vario modo, sulle spalle dei cittadini.

    Sicurezza. Da qualche settimana tutti i corridoi all’interno del Berlaymont sono presidiati ad ogni angolo. Decine di guardie di sicurezza (come al solito della società Securitas, che ha il monopolio del settore a Bruxelles) controllano ospiti e impiegati, che già sono stati controllati all’ingresso come in aeroporto. I giornalisti, tutti con accredito, conosciuti, già passati ai controlli all’ingresso, non possono muoversi da soli, se sono ricevuti da un commissario, devono poi essere fisicamente riaccompagnati fuori dal palazzo da una persona dello staff. Ci si domanda: se non si tratta di un’attività decisa da un paranoico, sarebbe forse il caso di far sapere ai cittadini se c’è un allarme terrorismo di così alto livello da avere controlli di sicurezza maggiori che alla Nato, che al Parlamento europeo o al Consiglio europeo. Sarebbe anche interessante sapere quanto costa tutta questa sicurezza.

    Stampa. Oggi in Sala stampa della Commissione è successo un episodio mai vissuto in nessuna sala stampa del mondo democratico. Un giornalista italiano, per l’ennesima volta, ha rivolto una domanda sulla trasparenza dell’attività della Commissione e gli stipendi dei dipendenti. Il collega forse ha esasperato i portavoce, poiché da mesi ripete le stesse domande, ma dato che ritiene di non ottenere risposte soddisfacenti continua a porle. Il tema stipendi è evidentemente molto sensibile per i dipendenti comunitari. Il collega ha ricevuto prima una risposta dalla capo portavoce della Commissione, alla quale è seguita una spiegazione accalorata durata sette minuti dal capo dei portavoce economici, Olivier Bailly. Qui è successo l’inaccettabile: il portavoce di Olli Rehn, prossimo vice capo di gabinetto del commissario, ha platealmente applaudito il collega, come se si trattasse di una sfida portavoce contro giornalisti. Il carico da novanta lo ha messo nel pomeriggio il capo del servizio dei portavoce Koen Doens, che ha postato su Twitter l’intervento di Bailly scrivendo: “Volete un dibattito sulla trasparenza della Commissione? Guardate il filmato”. Non è normale.

     

    Tags: baillyBerlaymontcommissionedoensrehnsecuritasstipenditrasparenza

    Ti potrebbe piacere anche

    ema
    Cronaca

    Covid, la Commissione respinge le accuse di non trasparenza sugli scambi di messaggi con Pfizer

    12 Maggio 2025
    A Strasburgo la prossima settimana si vota per il post-Sassoli. Il Parlamento UE cerca il nuovo presidente [foto: archivio] Preferenze
    Politica

    Parlamento europeo, sempre più controlli su incontri tra funzionari e lobbisti

    7 Maggio 2025
    Fonte: Civil Society Europe
    Politica

    Italia Paese trasparente: in testa alla lista delle Rappresentanze a Bruxelles per le informazioni pubbliche sul suo lavoro

    24 Aprile 2025
    Apple e Samsung accusate in Italia di praticare l'obsolescenza programmata
    Net & Tech

    La Commissione chiude l’indagine sugli obblighi di Apple in materia di scelta degli utenti

    23 Aprile 2025
    Net & Tech

    Usato online, metà dei rivenditori europei viola i diritti dei consumatori

    10 Marzo 2025
    Foto Commissione Ue. I vice presidenti esecutivi Teresa Ribera e Stéphane Séjourné e il commissario al Clima, Wopke Hoekstra
    Economia

    L’Ue svela il suo Clean Industrial Deal per unire decarbonizzazione e reindustrializzazione

    26 Febbraio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione