- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 29 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Non categorizzato » Commissione: sì a sovvenzioni pubbliche francesi per centrale di energia mareomotrice

    Commissione: sì a sovvenzioni pubbliche francesi per centrale di energia mareomotrice

    L'esecutivo comunitario ha ritenuto che il progetto, che prevede la costruzione dell'impianto Nepthyd nel Canale della Manica, non crea distorsioni alla concorrenza e si pone in linea con gli obiettivi energetici e climatici dell'Ue

    Elena Bondesan</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@elena_bondesan" target="_blank">@elena_bondesan</a> di Elena Bondesan @elena_bondesan
    28 Luglio 2016
    in Non categorizzato

    Bruxelles – La Commissione europea autorizza lo Stato francese a supportare un impianto dimostrativo per lo sfruttamento dell’energia delle maree. L’esecutivo comunitario ha giudicato che il progetto non è contrario alle norme comunitarie sugli aiuti di Stato in quanto non distorce eccessivamente la concorrenza nel Mercato unico. Anzi, promuovendo la produzione di elettricità da fonti rinnovabili, si pone in linea con gli obiettivi energetici e climatici stabiliti dell’Unione.

    L’impianto, chiamato Nepthyd (Normandie energie pilote hydrolien), sarà situato a Raz Blanchard, ad ovest della penisola del Cotentin nel Canale della Manica. Una filiale del gruppo Engie, selezionata mediante una procedura di gara, realizzerà e gestirà la centrale per 20 anni, la quale sarà collegata alla rete elettrica nazionale. L’energia mareomotrice è una forma di energia idroelettrica ricavata dagli spostamenti d’acqua causati dalle maree e Nepthyd dovrà servire da impianto dimostrativo per convalidare lo sviluppo delle tecnologie connesse a questa fonte rinnovabile e prevedibile. La centrale pilota sarà composta da quattro turbine, di potenza nominale di 1,4 megawatt (Mw) ciascuna, con innovative caratteristiche che si prevede aumenteranno in modo significativo le prestazioni. Saranno incluse gondole rotanti, pale a passo variabile ed elettroniche di potenza sommerse.

    La Francia prevede di sostenere la costruzione dell’impianto attraverso una sovvenzione diretta e anticipi rimborsabili, che saranno restituiti nel caso in cui la tecnologia avrà successo. Inoltre, ogni unità di energia prodotta riceverà una tariffa feed-in. La Commissione ha sviluppato nel 2014 delle Linee guida sugli aiuti di Stato per la tutela ambientale ed energetica che consentono ai Paesi di concedere sovvenzioni nel campo delle energie rinnovabili, ma sotto determinate condizioni. Le regole in questione sono finalizzate al raggiungimento degli obiettivi energetici e climatici dell’Unione europea al minor costo possibile per i contribuenti e senza indebite distorsioni della concorrenza nel Mercato unico. A riguardo l’esecutivo comunitario ha constatato che il progetto Nepthyd si pone in linea con gli orientamenti, sostenendo l’ingresso di una nuova tecnologia di energia rinnovabile nel mercato. Inoltre, essendo l’aiuto limitato al costo di produzione dell’energia elettrica da tale impianto, l’operatore non sarà sovracompensato e le distorsioni della concorrenza innescate dal finanziamento pubblico saranno limitate.

    Tags: aiuti di statoCommissione europeaenergie rinnovabilifranciamercato unicoNepthyd

    Ti potrebbe piacere anche

    George Simion
    Politica

    Romania, Simion chiede l’annullamento delle elezioni presidenziali per brogli e interferenze esterne

    21 Maggio 2025
    [foto: Vitold Muratov/Wikimedia Commons]
    Economia

    Nell’Unione il dilemma dei passeggini cinesi venduti come ‘made in EU’

    18 Aprile 2025
    cosmetici
    Economia

    Mercato unico, nel 2024 si rafforza la tutela dei consumatori

    16 Aprile 2025
    Donald Trump
    Politica

    Trump difende Le Pen: “Caccia alle streghe, la sinistra europea usa la guerra giudiziaria per silenziare la libertà di parola”

    4 Aprile 2025
    Enrico Letta [Bruxelles, 3 aprile 2025]
    Politica

    Letta: “Sicurezza non significa solo armi, avanti col mercato unico”

    3 Aprile 2025
    Economia

    Dazi, von der Leyen guarda alla riforma del mercato unico per rispondere a Trump

    1 Aprile 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Referendum

    Referendum, a Bruxelles disguidi per gli iscritti AIRE. Il Consolato: “Recarsi di persona per ritirare le schede”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    28 Maggio 2025

    Nella capitale belga si moltiplicano le segnalazioni di chi non ha ricevuto i plichi elettorali nella cassetta della posta. Per...

    Kaja Kallas

    L’Ue si dà una strategia per il Mar Nero, dopo tre anni di guerra in Ucraina

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Maggio 2025

    L’esecutivo Ue ha annunciato una nuova iniziativa per proiettarsi come potenza geopolitica nella strategica regione che collega l’Europa all’Asia centrale....

    Frode ai danni dei fondi strutturali Ue, 39 indagati in Italia

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    28 Maggio 2025

    La procura europea (Eppo) sgomina un'associazione a delinquere aiutata da pubblici funzionari della Regione Campania e un agente della guardia...

    Cyber-attacco della Cina in Repubblica Ceca, l’Ue minaccia ritorsioni

    di Marco La Rocca
    28 Maggio 2025

    Il ministero degli esteri ceco nel mirino degli hacker di Pechino, Praga convoca l'ambasciatore cinese. L'Alta rappresentante Ue Kaja Kallas:...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione