- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 4 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Sconfiggere l’esclusione giovanile toglie linfa a terroristi e criminali: il modello italo-belga

    Sconfiggere l’esclusione giovanile toglie linfa a terroristi e criminali: il modello italo-belga

    Le migliori pratiche delle città di Palermo e Mechelen presentate a Bruxelles come modello per prevenire la radicalizzazione dei giovani e il reclutamento da parte delle mafie

    Mattia Drago</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Mattia_Drago" target="_blank">@Mattia_Drago</a> di Mattia Drago @Mattia_Drago
    8 Maggio 2017
    in Cronaca, Cultura

    Bruxelles – Prevenire la marginalizzazione giovanile attraverso la condivisione delle “buone pratiche” messe a punto dalle amministrazioni locali di Palermo e Mechelen (Belgio) per aiutare i giovani in stato di vulnerabilità. Questo è l’intento della conferenza che si è tenuta a Bruxelles il 3 maggio presso il Comitato economico e sociale, organizzata dalla Ong Human Rights Youth Organization (Hryo), in collaborazione con il Comitato stesso e l’inter-gruppo del Parlamento europeo sui diritti dei bambini.

    Italia e Belgio, due Paesi Ue a confronto, entrambi testimoni di situazioni di disagio, esclusione ed emarginazione delle nuove generazioni, vedono i propri giovani essere facile preda di reti criminali e/o organizzazioni terroristiche. Questo, in particolare nelle città di Palermo e Mechelen, ha portato le associazioni della società civile e le amministrazioni locali stesse a mettere in campo le migliori politiche per aiutare i giovani in difficoltà e togliere “nuove reclute” al radicalismo e alle organizzazioni criminali. Con la “Carta di Palermo – Mobilità umana internazionale”, l’intento degli organizzatori dell’evento è quello di diffondere la conoscenza delle esperienze che questi due piccoli comuni europei hanno adottato, ottenendo importanti risultati.

    “Ad oggi assistiamo alla nascita di nuovi modelli di intervento a favore dei giovani in condizioni di marginalizzazione, speriamo che eventi come questi possano contribuire maggiormente all’incontro fra tutte quelle realtà che operano a livello europeo”, ha dichiarato il presidente di Hryo, Marco farina, ricordando che “i giovani non sono il futuro, ma il presente della nostra società”.  Anche il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, ha commentato positivamente il progetto dicendo che “questa iniziativa conferma come ‘cultura dell’accoglienza e della solidarietà’ a Palermo siano ormai valori condivisi”, e  aggiungendo che questi valori “diventano prassi quotidiana non solo delle istituzioni, ma anche di tante Ong e soggetti della società civile che, come ha fatto Hryo oggi, se ne fanno ambasciatori in Europa e nel mondo”. Parole di plauso anche dal sindaco di Mechelen, Bart Somers, che ha sottolineato come solo “promuovendo la coesione sociale e integrando tutti nella diversità possiamo contrastare la minaccia dell’estremismo e del conseguente radicalismo violento”.

    Alla Conferenza era presente, inoltre, la parlamentare europea Caterina Chinnici (S&D), figlia del magistrato Rocco Chinnici assassinato dalla mafia nel 1983, che ha ribadito l’importanza di “evitare” ogni forma di marginalizzazione per i giovani che vivono in “questa società moderna che offre tante opportunità”. “La cultura è l’elemento chiave”, ha aggiunto l’eurodeputata, chiamando in causa l’Unione europea che “potrebbe fare la propria parte incentivando e valorizzando le buone pratiche, che non mancano”.

    Tags: chinnicieuropagiovaniHryomarginalizzazione giovanileMecelenPalermo

    Ti potrebbe piacere anche

    Politica

    Popolari e Socialisti: la visione italiana condivisa sulla politica agricola europea

    3 Luglio 2025
    Energia

    Europa: dove siamo con la sostituzione dell’energia fossile con le rinnovabili

    2 Luglio 2025
    Controlli frontiere
    Opinioni

    Giochi con le frontiere

    27 Giugno 2025
    Cina, acciaio,
    Opinioni

    Acciaio, strategia e la posta in gioco per l’Occidente

    19 Giugno 2025
    Opinioni

    L’Europa che si unisce vola

    13 Giugno 2025
    Politica Estera

    Stoccolma respinge la lettera trumpiana contro le politiche di inclusione: “Non rinunciamo alla diversità”

    9 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    Il giornalista francese Christophe Gleizes condannato a sette anni in Algeria: RSF chiede l’intervento del Parlamento europeo

    di Francesco Ettore Tito
    3 Luglio 2025

    Chiesta l’adozione urgente di una risoluzione che chieda la liberazione immediata, sottolineando che si tratta di una violazione grave e ingiustificata...

    sfiducia

    Sfiducia a von der Leyen, le tentazioni (e le difficoltà) dell’ala progressista dell’Eurocamera

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    3 Luglio 2025

    La capogruppo socialista ha messo in chiaro che "non voteremo mai una proposta dell'estrema destra". Verdi e sinistra decideranno solo...

    Maros Sefcovic

    Dazi, Šefčovič a Washington per chiudere l’accordo. L’Ue punta ad una tariffa “piatta” del 10 per cento

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    3 Luglio 2025

    Il negoziatore capo dell’Ue a colloquio con le controparti statunitensi per strappare una soluzione accettabile per i Ventisette prima che...

    [foto: imagoeconomica, tramite IA]

    Ue-Stati Uniti, nel primo trimestre 2025 surplus commerciale europeo per 12,8 miliardi

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    3 Luglio 2025

    I dati Eurostat certificano un avanzo complessivo, ma cresce il deficit a dodici stelle negli scambi di servizi

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione

    We value your privacy
    We and our 1505 partners store and/or access information on a device, such as cookies and process personal data, such as unique identifiers and standard information sent by a device for personalised advertising and content, advertising and content measurement, audience research and services development. With your permission we and our 1505 partners may use precise geolocation data and identification through device scanning. You may click to consent to our and our 1505 partners’ processing as described above. Alternatively you may access more detailed information and change your preferences before consenting or to refuse consenting. Please note that some processing of your personal data may not require your consent, but you have a right to object to such processing. Your preferences will apply to this website only. You can change your preferences or withdraw your consent at any time by returning to this site and clicking the privacy policy button at the bottom of the webpage.