Il parlamento macedone ha approvato l'accordo per il cambio di nome del Paese, ora tocca ad Atene. Ma Syriza perde gli alleati e il primo ministro chiede la fiducia
[di Pete Dolack] Come dovremmo analizzare lo spettacolo deprimente di quello che è nato come un partito genuinamente di sinistra e che ora si sta autodistruggendo così rapidamente?
Migliaia di persone in piazza e bombe molotov lanciate verso i poliziotti per protestare contro gli ennesimi tagli del governo Tsipras. La settimana prossima è atteso il parere dell'Eurogruppo per sbloccare 7 miliardi di euro di aiuti
Il capogruppo Ppe attacca il leader di Atene al termine del suo incontro con l'Fmi a Washington. Syriza risponde: "Sarà costretto a vederlo in carica ancora per molti anni"
Il premier ha deciso di mettere in ordine un settore che non ha una vera regolamentazione dal 1989, con l'intento di togliere potere agli 'oligarchi': “Avremo stazioni veramente indipendenti”. Sarà lanciata una gara internazionale, come richiesto dal Memorandum
Il ministro del Lavoro del governo Tsipras: "Una delle vittorie del duro negoziato sul Memorandum è stato che per sei mesi abbiamo creato uno spazio pubblico veramente europeo"
Intervista al vicepresidente del Parlamento Ue: "Varoufakis sbaglia a dire che la nostra è la vittoria dei creditori. Le posizioni radicali, che non arrivano neanche al 3%, non spaventano nessuno e non sono un pericolo per il sistema"
All'Economia torna Giorgos Stathakis. Il leader dei Greci Indipendenti Kammenos sempre alla Difesa. Polemica per un viceministro accusato di antisemitismo
Il segretario di Rifondazione comunista ad Atene: “Syriza ha saputo interpretare la voglia di cambiamento anche quando ha dovuto fare due passi indietro. L'insegnamento per la sinistra in Italia è che deve unirsi, nel rispetto delle differenze e in autonomia dal Pd”
Il comizio di chiusura della campagna elettorale di Alexis Tsipras in piazza Syntagma è terminato sulle note di Bella Ciao dei Modena City Ramblers. Sul palco con l'ex premier Gregor Gysi della Die Linke tedesca, Ska Keller dei Greens, Fabrice Laurent del Partito comunista francese e Pablo Iglesias di Podemos che ha abbracciato il leader di Syriza mentre la piazza batteva le mani sul ritmo della canzone
Il leader di Syriza ha tenuto il suo comizio conclusivo nella piazza dell'Oxi, del No al referendum. Sul palco con lui anche Iglesias di Podemos, acclamato dalla folla. “Datemi ancora fiducia, il popolo vuole che concludiamo la battaglia iniziata a gennaio”
Nel confronto televisivo l'ex premier si è dovuto difendere dalle critiche degli altri 6 candidati. “Ho ottenuto la ristrutturazione del debito, ora il popolo decida chi dovrà negoziarla”. Lunedì il faccia a faccia col leader di Nuova Democrazia Meimarakis che lo tallona nei sondaggi
Il presidente della Repubblica ha firmato il decreto per lo scioglimento del Parlamento, fissando la data del voto. Nei sondaggi Syriza in calo ma rimane il primo partito. Tsipras sicuro: "Riceverò mandato forte"
Con l'avvicinarsi delle elezioni, aumentano le defezioni nel partito dell'ex premier. Secondo i sondaggi ora Nea Dimokratia è a soli due punti di distacco. Syriza promette: programma parallelo per controbilanciare ripercussioni sulla popolazione degli accordi con i creditori
Mandato esplorativo affidato all'ex ministro dell'Energia, Panagiotis Lafazanis. Le forze a sinistra di Tsipras uniscono le forze, Varoufakis non aderisce al movimento. L'ex premier: Syriza punta ad un mandato di quattro anni
Il presidente della Repubblica greco ha chiesto al leader di Nuova Democrazia di formare un nuovo governo, ma le sue possibilità di riuscita sono molto poche. I ribelli del partito di Tsipras si staccano e formano un nuovo partito
... Quando la ripresa sarà più forte e i dati più certi credo sarà fondamentale affrontare il tema delle prospettive della nostra politica economica comune ...