HOT TOPICS  / Invasione russa in Ucraina Qatargate Coronavirus Fit for 55 Energia Hge Agrifood Salute
Bce pronta a tagliare il tasso sui depositi portandolo in negativo per favorire circolazione

Bce pronta a tagliare il tasso sui depositi portandolo in negativo per favorire circolazione

Lo scrive l'agenzia Bloomberg citando due fonti vicine al dossier, secondo cui comunque ancora non vi è accordo sulla misura

Lo scrive l’agenzia Bloomberg citando due fonti vicine al dossier, secondo cui comunque ancora non vi è accordo sulla misura

Bce fanaleLa Bce starebbe valutando l’opportunità di portare in negativo, a -0,1%, il tasso con cui remunera i depositi overnight delle banche, attualmente pari a zero. Lo scrive l’agenzia Bloomberg citando due fonti vicine al dossier, secondo cui comunque ancora non vi è accordo sulla misura. Le voci spingono in basso l’euro sia rispetto al dollaro che allo yen (cambio euro-dollaro in tempo reale). Ai minimi da una settimana i rendimenti degli Schatz, i titoli di Stato tedeschi a due anni. L’obiettivo dei “tassi sottozero” è sostenere la ripresa delle attività economiche in Eurolandia. La misura «potrebbe avere qualche effetto sul mercato del credito – commenta il market strategist di IG Filippo Diodovich – ma da sola non sarebbe sufficiente per aumentare la liquidità in modo da riequilibrare il comparto». Contro l’ipotesi di tassi negativi della Bce, e più in generale di una estensione della sua politica accomodante, è peraltro tornato a esprimersi il presidente della Bundesbank, Jens Weidmann, che ha definito «non ragionevole» l’indicazione sui tassi anticipata dall’Eurotower. In un’intervista che sarà pubblicata domani sul settimanale Die Zeit, Weidmann ha ricordato come il Consiglio direttivo dell’Eurotower «ha appena ulteriormente allentato la propria politica monetaria: quindi, non credo che sia ragionevole segnalare immediatamente la mossa successiva» ai mercati. «Tecnicamente, non abbiamo certo esaurito le nostre possibilità», ha detto Weidmann, ricordando che «discutere su misure supplementari distrae dalle cause reali della crisi».

Da Il Sole 24 Ore

ARTICOLI CORRELATI

Riforma del mercato elettrico, il lavoro Ue procede
Economia

Riforma del mercato elettrico, il lavoro Ue procede "a tempo record". Possibile accordo tra Stati al Consiglio Energia del 19 giugno

La conferma sulla proposta di riforma del mercato elettrico nelle parole di Anna Colucci, direttrice della DG Competition, intervenuta all’evento 'L'energia per l’Italia e l'Ue: le fonti e le regole del mercato energetico' organizzato da Withub, con la direzione editoriale di Eunews e Gea, che si è tenuto oggi presso lo Spazio Europa Experience di Roma
Riforma del mercato elettrico, il lavoro Ue procede
Economia

Riforma del mercato elettrico, il lavoro Ue procede "a tempo record". Possibile accordo tra Stati al Consiglio Energia del 19 giugno

La conferma sulla proposta di riforma del mercato elettrico nelle parole di Anna Colucci, direttrice della DG Competition, intervenuta all’evento 'L'energia per l’Italia e l'Ue: le fonti e le regole del mercato energetico' organizzato da Withub, con la direzione editoriale di Eunews e Gea, che si è tenuto oggi presso lo Spazio Europa Experience di Roma