HOT TOPICS  / Invasione russa in Ucraina Qatargate Coronavirus Fit for 55 Energia Hge Agrifood Salute
Lussemburgo, il dopo Juncker: Xavier Bettel nominato primo ministro

Lussemburgo, il dopo Juncker: Xavier Bettel nominato primo ministro

Potrebbe essere la fine di un'era durata quasi vent'anni. Van Rompuy. “Buon lavoro al nuovo esecutivo”

Potrebbe essere la fine di un’era durata quasi vent’anni. Van Rompuy. “Buon lavoro al nuovo esecutivo”

Xavier Bettel
Xavier Bettel

Si chiude, forse, l’era Juncker. Dopo aver lasciato la presidenza dell’Eurogruppo, l’oramai ex primo ministro lussemburghese lascia la guida del governo del granducato dopo quasi vent’anni. Oggi il granduca Enrico di Lussemburgo ha nominato nuovo primo ministro Xavier Bettel, candidato del Partito democratico, chiudendo così la supremazia del Partito popolare cristiano sociale (Csv) di Juncker. Immediate le “congratulazioni” del presidente del Consiglio Ue, Herman Van Rompuy. “Sono convinto che il nuovo governo continuerà a lavorare in modo costruttivo per rispondere alle sfide che attendono sia il Lussemburgo sia l’Unione europea. Non vedo l’ora di poter cominciare a lavorare con il nuovo primo ministro”. A Bettel vanno “gli auguri di buon lavoro”. Van Rompuy esprime quindi “il sincero apprezzamento per Jean-Claude Juncker”. La sua lunga esperienza europea “è stata un valore aggiunto per tutti noi”.

 R.G.

ARTICOLI CORRELATI

La Commissione europea ha proposto un bilancio annuale di quasi 190 miliardi di euro per il 2024
Economia

La Commissione europea ha proposto un bilancio annuale di quasi 190 miliardi di euro per il 2024

Un bilancio da integrare con circa 113 miliardi di euro di pagamenti in sovvenzioni nel quadro di NextGenerationEU, lo strumento varato dall'Ue per per la ripresa economica dalla pandemia. La Commissione riconosce che l'Unione europea ha affrontato "sfide eccezionali negli ultimi anni", tra cui un'inflazione in rapido aumento, "che ha esercitato una notevole pressione sulla capacità del bilancio di rispondere ulteriormente ai nuovi sviluppi
Energia, trasporti e digitale. L'Unione europea integra l'Ucraina nel Meccanismo per collegare l'Europa
Politica Estera

Energia, trasporti e digitale. L'Unione europea integra l'Ucraina nel Meccanismo per collegare l'Europa

La commissaria europea per i trasporti, Adina Vălean, e il vice primo ministro per il restauro dell'Ucraina e il ministro per le comunità, i territori e lo sviluppo delle infrastrutture Oleksandr Kubrakov, hanno firmato a Leopoli un accordo per associare l'Ucraina al programma europeo Connecting Europe Facility (CEF), lo strumento finanziario per collegare l'Europa attraverso i trasporti, l'energia e il digitale
Distrutta la diga ucraina di Kakhovka. L'Ue condanna i
Politica Estera

Distrutta la diga ucraina di Kakhovka. L'Ue condanna i "crimini di guerra" di Putin, assistenza a Kiev in agenda al Vertice di giugno

L'Unione europea riterrà "responsabile la Russia e i suoi delegati" per la distruzione della diga idroelettrica situata a Nova Kakhovka, Sud del Paese occupato dalle forze russe. Il presidente del Consiglio europeo Charles Michel promette che l'assistenza al popolo ucraino a rischio inondazione sarà discusso al Vertice del 29 e 30 giugno