- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 23 Settembre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica Estera » Mancano fondi, Onu sospende aiuti alimentari ai profughi siriani. Ue: “Intensificare gli sforzi”

    Mancano fondi, Onu sospende aiuti alimentari ai profughi siriani. Ue: “Intensificare gli sforzi”

    Le Nazioni Unite costrette a sospendere il programma. Il commissario Stylianides: "Profondamente preoccupato, l'Unione europea stanzierà immediatamente altri 5,5 milioni ma non basta"

    Lena Pavese di Lena Pavese
    8 Dicembre 2014
    in Politica Estera

    Quasi due milioni di profughi siriani costretti ad abbandonare il proprio Paese e a trovare rifugio negli Stati vicini rischiano, quest’inverno, di soffrire anche la fame. Le Nazioni Unite non hanno abbastanza fondi e sono state costrette ad annunciare l’interruzione del Programma Alimentare Mondiale che forniva aiuti a 1,7 milioni di profughi siriani in Giordania, Libano, Turchia, Iraq ed Egitto. Decisione che non è passata inosservata a Bruxelles dove il commissario europeo per gli Aiuti Umanitari, Christos Stylianides, si è detto “profondamente preoccupato”.

    “L’Ue è costernata dall’improvvisa sospensione” del programma di aiuti, “soprattutto all’inizio dell’inverno”, commenta Stylianides . Per questo il commissario annuncia che l’Unione europea “stanzierà immediatamente un importo supplementare di 5,5 milioni in aiuti umanitari al Programma alimentare mondiale”. In questo modo il contributo di Bruxelles al Programma alimentare delle Nazioni Unite per la Siria ammonta in totale a 18 milioni di euro per il 2014. Ammontare che, insieme ai contributi a Unicef, Croce Rossa, Unhcr e altre Ong arriva quest’anno a 155 milioni. Ma, “chiaramente non è sufficiente”, ammette Stylianides, promettendo di “seguire da vicino la situazione” e facendo sapere di avere “invitato tutti i donatori e le agenzie delle Nazioni Unite a pianificare insieme la progettazione 2015 per evitare che un tale deficit si ripeta”.

    Il taglio dei fondi, continua il commissario, è “un duro monito sull’enorme impatto della più grande tragedia umanitaria dei nostri tempi, che ha fatto quasi 200 mila morti e più di 12 milioni di persone che necessitano assistenza umanitaria urgente”. Ma la Siria non è il solo fronte su cui agire: ci sono anche l’Iraq, la Repubblica Centrafricana, l’Ucraina, l’epidemia di ebola da combattere. “Stiamo assistendo – fa notare il commissario – a una tempesta perfetta di tragedie umanitarie che non si vedeva dalla seconda guerra mondiale”. Di fronte a tanto “il budget Ue è a un punto di rottura” e Stylianides chiede “alla comunità internazionale di donatori, inclusi gli Stati membri dell’Ue” di “intensificare lo sforzo e mobilitare fondi per le vittime di conflitti e catastrofi”.

    Tags: aiutibruxellesnazioni uniteonuprofughisiriaunione europea

    Ti potrebbe piacere anche

    Von der Leyen
    Green Economy

    Von der Leyen, a New York, promette un’Europa sempre più verde. Il Consiglio Ambiente aveva però frenato

    22 Settembre 2025
    palestina
    Politica Estera

    Pronti Francia e altri quattro Paesi Ue, gli Stati che riconoscono la Palestina ora sono quasi 160

    22 Settembre 2025
    Bruxelles
    Cronaca

    All’aeroporto di Bruxelles terzo giorno di disagi . Cancellati alcuni voli diretti in Italia

    22 Settembre 2025
    manifestazione gaza palestina bruxelles
    Cronaca

    Una marea rossa per Gaza: 100 mila persone sfilano a Bruxelles

    8 Settembre 2025
    Domande di asilo in calo
    Cronaca

    Le domande di asilo nell’Unione Europea diminuiscono del 23 per cento

    8 Settembre 2025
    Politica Estera

    L’opposizione iraniana a Bruxelles: “Basta concessioni, sostenete la popolazione”

    8 Settembre 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Il presidente dell'Indonesia,  Prabowo Subianto, con la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen [foto: European Commission]

    UE e Indonesia chiudono l’accordo di libero scambio ‘anti-Trump’

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    23 Settembre 2025

    Abolito il 98,5 per cento di tutti i dazi bilaterali, cooperazione su auto elettrica e rinnovabili: l'intesa voluta con Manila...

    Nina Gregori, direttrice esecutiva dell'Agenzia UE per l'asilo [22 settembre 2025]

    Gregori: “Per il nuovo patto di migrazione UE la sfida più grande saranno i tempi di valutazione”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    22 Settembre 2025

    La direttrice esecutiva dell'Agenzia europea per l'asilo in commissione Libertà civili: "Esame delle richieste sarà non semplice, investire sui sistemi...

    Von der Leyen

    Von der Leyen, a New York, promette un’Europa sempre più verde. Il Consiglio Ambiente aveva però frenato

    di Enrico Pascarella
    22 Settembre 2025

    I ministri la settimana scorsa avevano rallentato sugli obiettivi green per il 2040. Al Global Renewables Summit, a New York,...

    palestina

    Pronti Francia e altri quattro Paesi Ue, gli Stati che riconoscono la Palestina ora sono quasi 160

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    22 Settembre 2025

    Regno Unito, Canada, Australia e Portogallo hanno annunciato formalmente il riconoscimento. In occasione dell'Assemblea generale Onu lo faranno anche Francia,...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione