- L'Europa come non l'avete mai letta -
lunedì, 14 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Nullo il primo scrutinio per Quirinale, ecco gli scenari che si aprono

    Nullo il primo scrutinio per Quirinale, ecco gli scenari che si aprono

    Renzi vuole eleggere Mattarella alla quarta votazionema la forzatura sul suo nome mette in pericolo il patto del Nazareno

    Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
    29 Gennaio 2015
    in Politica
    scrutinio quirinale

    Fumata nera alla prima votazione per il presidente della Repubblica. Era prevedibile, vista la scelta di votare scheda bianca da parte del Pd, che però è stato in buona compagnia, dato che i fogli intonsi nello spoglio fatto dalla presidente della Camera Laura Boldrini sono stati 538, ben oltre i 446 grandi elettori democratici. La differenza è composta in gran parte da Fi, e potrebbe essere l’unica scelta condivisa tra i due partiti. Almeno stando a quanti – molti per la verità – tra i parlamentari azzurri hanno considerato la decisione del premier Matteo Renzi, puntare sul nome di Sergio Mattarella, un affronto a Silvio Berlusconi. Eppure c’è chi giura che fino a stamattina Berlusconi sarebbe stato pronto a cedere su Mattarella, pur di mantenere in piedi il patto del Nazareno, l’accordo per le riforme istituzionali stipulato con Renzi.

    Ipotesi che non appare tramontata del tutto. Il ministro per le Riforme Maria Elena Boschi, sottolinea che “Area popolare (il gruppo che fa capo al ministro degli Interni Angelino Alfano, ndr) e Forza Italia non hanno chiuso del tutto” al nome di Mattarella, che “è una persona stimata da tutti”. E in effetti non è sul nome ma sul metodo che, tanto in Forza Italia quanto tra i centristi della maggioranza, sono state espresse le maggiori critiche.

    È vero che il capogruppo di Fi alla Camera, Paolo Romani, ritiene la forzatura di Renzi “un forte altolà alle riforme”, ma allo stesso tempo concede che “l’esistenza del patto del Nazareno la verificheremo al momento di votare” le modifiche costituzionali e la nuova legge elettorale. E il consigliere politico di Forza Italia Giovanni Toti si spinge oltre, sostenendo “il patto è ancora in vita” nonostante “lo spirito del Nazaareno oggi sia più debole”.

    Mattarella passerà anche con i voti di Forza Italia, dunque? In Transatlantico c’è chi lo ipotizza, ma appare una ipotesi inverosimile: non si capirebbe perché non sia stato fatto al primo scrutinio. Ci sono invece altre ipotesi, almeno due scenari appaiono più realistici. Entrambi vedono il Pd portare Mattarella alla quarta votazione. Nel caso il candidato non ce la faccia, sarebbe l’occasione per rafforzare il patto del Nazareno, facendo un nuovo nome che sia in tutto e per tutto espressione dell’accordo tra Berlusconi e il Premier. Si potrebbe poi procedere con le riforme, tanto quelle istituzionali quanto quelle strutturali promesse all’Europa.

    Nel secondo scenario, Mattarella viene eletto presidente alla quarta votazione e salta del tutto il patto del Nazareno. In questo caso il premier diventerebbe ostaggio della minoranza del suo partito per portare avanti le riforme. Sarebbe una ipotesi intollerabile per Renzi, il quale punterebbe dritto a elezioni anticipate, convinto di riuscire a ripetere i risultati ottenuti alle europee e alle regionali dello scorso anno. In questo modo avrebbe una maggioranza più fedele e potrebbe portare avanti le riforme con margini di manovra più ampi. Tanto nel primo scenario quanto nel secondo, a vincere sarebbe sempre Renzi. Ma da qui a sabato può succedere di tutto

    Tags: Matteo RenziQUirinaleSergio MattarellaSilvio Berlusconi

    Ti potrebbe piacere anche

    Net & Tech

    Innovazione, l’Ue all’Italia: “Sistema poco sviluppato, pensare incentivi”

    16 Giugno 2025
    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, con la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen [Bruxelles, 21 maggio 2025. Foto: Emanuele Bonini per Eunews]
    Politica

    Mattarella a von der Leyen: “Lavorate per rafforzare il consenso sociale attorno all’Ue”

    21 Maggio 2025
    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]
    Politica

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    20 Maggio 2025
    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella
    Politica

    Mattarella visita le istituzioni Ue il 20 e 21 maggio

    16 Maggio 2025
    Sede Gruppo Mediolanum, Basiglio, Milano [foto: Simple agency, Wikimedia Commons]
    Economia

    Mediolanum, la Corte Ue annulla la scelta della Bce: “Berlusconi poteva avere partecipazione qualificata”

    19 Settembre 2024
    Berlusconi Suddeutsche Zeitung
    Politica

    Showman e seduttore d’Italia. La morte di Berlusconi vista dalla stampa estera: “Ha cambiato il mondo, non in meglio”

    12 Giugno 2023

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Protezione minori online Dsa Meta

    L’Ue lancia un’app per la verifica dell’età online. Il progetto pilota in 5 Paesi membri (tra cui l’Italia)

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    14 Luglio 2025

    La Commissione europea ha presentato le linee guida sulla protezione dei minori dai rischi di dipendenza, di abusi e di...

    Mercato immobiliare [foto: imagoeconomica]

    La Commissione avvia una consultazione europea sulla crisi degli alloggi

    di Sebastian Robustelli Balfour
    14 Luglio 2025

    Un nuovo comitato consultivo per gli alloggi farà modo che le case siano più sostenibili e accessibili in tutta l'Ue

    Ursula von der Leyen, Nikol Pashinyan and António Costa

    Von der Leyen e Costa: “Armenia sulla buona strada nel processo di integrazione europea”

    di Sebastian Robustelli Balfour
    14 Luglio 2025

    “Quando ci siamo incontrati qui l'anno scorso, ho detto che l'Europa è al fianco dell'Armenia. Le relazioni tra Europa e...

    Milano dall'Alto, grattacielo Unicredit [foto: Ermes Beltrami/imagoeconomica]

    Unicredit-Bpm, l’Ue contro il governo: “Il decreto con gli obblighi per la banca viola le regole”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    14 Luglio 2025

    La Commissione invia la lettera a Roma per gli avvertimenti e i correttivi del caso. Su Unicredit-Bpm il ruolo dell'esecutivo...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione