- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 13 Agosto 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica Estera » Breixt, record di immigrati nel Regno Unito. Cameron: “Dati deludenti”

    Breixt, record di immigrati nel Regno Unito. Cameron: “Dati deludenti”

    Le cifre hanno scatenato i favorevoli all'uscita dall'Ue, secondo cui i dati mostrano che la situazione è fuori controllo. Secondo il premier però "le cose stanno cambiando"

    Alessandro Ricci</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Alessandricc" target="_blank">@Alessandricc</a> di Alessandro Ricci @Alessandricc
    27 Maggio 2016
    in Politica Estera

    Londra – Non fanno certo un favore a David Cameron i nuovi dati sull’immigrazione nel Regno Unito, pubblicati a meno di un mese dal referendum sulla Brexit: le cifre mostrano che il saldo netto dell’immigrazione nel Paese ha raggiunto un nuovo picco, passando da 175mila unità nel marzo 2012 a 330 mila nel dicembre 2015. Un dato che non aiuta certo la campagna per la permanenza nell’Ue visto che tra gi argomenti dei pro-Brexit c’è proprio la necessità di fermare l’eccessiva immigrazione dagli altri Paesi europei.

    Secondo i dati diffusi dall’Ufficio nazionale di statistica, quello di dicembre 2015 è il secondo dato più alto mai registrato: il record di 336mila è stato segnato nell’anno a giugno 2015. Un totale di 270mila cittadini Ue si sono trasferiti in Gran Bretagna nel 2015, seimila in più dell’anno prima, e il saldo netto tra immigrati ed emigrati da e per la Ue è salito di diecimila unità a 184mila. Di questi il 60% è arrivato con un lavoro, mentre la restante percentuale è arrivata nella speranza di trovarlo.

    I sostenitori della Brexit non si sono lasciati sfuggire l’occasione di cavalcare i dati. Boris Johnson, ex sindaco di Londra, ha dichiarato: “Il sistema ha preso una brutta piega, non abbiamo il controllo sui numeri. Non possiamo controllare per quanto sono qui e non abbiamo modo di espellere quelli che abusano della  nostra ospitalità”. Secondo Johnson, un simile livello di immigrazione “mette sotto pressione le nostre scuole, i nostri ospedali e il sistema abitativo. Inoltre è sfruttato da alcune aziende per tenere gli stipendi bassi”, ha aggiunto Johnson. Nonostante l’ufficio di statistica abbia dichiarato che le variazioni dei dati non sono statisticamente rilevanti, anche i parlamentari dello Ukip, il partito indipendentista britannico, hanno dichiarato che a causa dell’Ue, il Regno Unito è “senza frontiere”.

    “I dati sono deludenti”, ha ammesso il premier, David Cameron: “Abbiamo avuto una situazione in cui per alcuni anni l’economia britannica è stata l’economia in crescita, l’econnomia che crea posti di lavoro nell’Unione europe e credo che questa sia una delle cose che stanno dietro a questi dati”, ha commentato. Ma “questa situazione sta cominciando a cambiare perché le altre economie europee stanno cominciando a crescere”.

    Tags: brexitEu @itimmigrazioneJohnsonUk

    Ti potrebbe piacere anche

    Cronaca

    Immigrazione, in Belgio i figli minorenni non sono più motivo per concedere asilo

    4 Agosto 2025
    Richiedenti asilo
    Diritti

    Richiedenti asilo, la Corte Ue: “Soddisfare in ogni caso le esigenze essenziali”. Sui Paesi sicuri richiamo all’Italia

    1 Agosto 2025
    Lavoratori stranieri [foto: Alex Sergeev/Wikimedia Commons]
    Economia

    Lavoro, nell’Ue per gli extracomunitari l’impiego è part-time

    23 Luglio 2025
    Politica

    Sostenibilità, migranti e bilancio: la Commissione alla prova dei dossier per il futuro dell’Ue

    21 Luglio 2025
    migranti regno unito francia
    Politica

    Il Regno Unito espellerà persone migranti in Francia (e ne accoglierà altre in cambio)

    11 Luglio 2025
    Cronaca

    Frontex: Gli attraversamenti irregolari sono diminuiti del 20 per cento nella prima metà del 2025

    10 Luglio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    Auto elettrica, ‘sì’ Ue alla joint-venture Mitsubishi-Bosch

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Per la Commissione europea l'operazione non pone problemi di concorrenza. Joint-venture cruciale per le batterie elettriche

    Ue ‘insostenibile’, le merci spostate sempre più su strada e sempre meno su rotaia

    di Renato Giannetti
    13 Agosto 2025

    Eurostat guarda come e quanto gli obiettivi Onu di sviluppo sostenibile sono rispettati: sul trasporto dei beni passi indietro. Italia...

    rinnovabili

    Eolico e solare a gestione cinese, l’Ue valuta i rischi per le reti europee

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    13 Agosto 2025

    Dal Parlamento europeo preoccupazioni per il ruolo di Huawei nel controllo della distribuzione. Jorgensen: "In corso valutazioni di rischio per...

    unrwa israele

    Nuovo appello da Ue e altri Paesi: Israele lasci accedere gli aiuti umanitari a Gaza

    di Redazione eunewsit
    12 Agosto 2025

    Bruxelles - Gli aiuti umanitari devono poter accedere a Gaza, senza condizioni. Lo chiede una coalizione di 26 Paesi e...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione