- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 18 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Pokémon Go, il Parlamento europeo è diventato una palestra

    Pokémon Go, il Parlamento europeo è diventato una palestra

    L'app è arrivata in Belgio da una settimana e gli edifici delle istituzioni europee rientrano nella mappa virtuale dei giocatori. Così Bruxelles ospita i Pokémon: sfide e PokéStop dall'espace Leopold alla Commissione

    Federica Villa</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicavilla3" target="_blank">@federicavilla3</a> di Federica Villa @federicavilla3
    22 Luglio 2016
    in Cronaca
    Caccia davanti al Parlamento europeo che ospita una palestra dell'app più scaricata delle ultime settimane. È arrivata a Bruxelles il 17 luglio

    Caccia davanti al Parlamento europeo che ospita una palestra dell'app più scaricata delle ultime settimane. È arrivata a Bruxelles il 17 luglio

    Bruxelles – Chissà quanti, fra funzionari e commissari di Bruxelles, sanno che passeggiando davanti alle istituzioni europee potrebbero imbattersi in un incontro (virtuale) con Pikachu e simili, o entrare in una palestra per sfidare gli avversari lanciando le loro sfere poké.

    È dal 17 luglio che i Pokémon hanno invaso la capitale belga, Parlamento europeo, Consiglio e Commissione compresi. È successo grazie all’app più scaricata delle ultime settimane – PokémonGo – che trasporta gli utenti nel mondo del videogioco Nintendo, quello che ha segnato l’infanzia dei bambini degli anni Novanta. Ora, grazie alla “realtà aumentata”, tutto quello che si vedeva sullo schermo del gameboy piomba nel quotidiano, basta avere uno smartphone e un servizio di geolocalizzazione. Così capita che, davanti all’entrata del Parlamento europeo, compaiano mostriciattoli di vario genere e anche una palestra: il luogo dove si fanno scontrare i propri Pokémon con quelli degli avversari, proprio lì, tra le bandiere dei Ventotto.

    Si gioca anche vicino alle vetrate del Parlamento
    Il combattimento sul retro dell’edificio
    La palestra davanti all’edificio Altiero Spinelli

    La palestra dell’espace Leopold appartiene alla squadra rossa, uno dei tre team fra cui si deve scegliere quando si raggiunge il livello 5. Sulla mappa virtuale, si trova esattamente davanti all’entrata dell’edificio simbolo del Parlamento europeo: l’Altiero Spinelli. Qui, chi vuole, può sfidare un esemplare di Golbat, ma non solo. Oltre all’allenamento e alla lotta, si può cacciare. Nei dintorni compaiono Pokémon – non molto rari – come Drowzee, Pidgey o Caterpie. Mentre i luoghi storici intorno ai palazzi di vetro simbolo dell’Ue diventano basi dove rifornirsi di sfere pokè (PokéStop) con cui poi catturare i mostriciattoli. Succede all’entrata del Parlamentarium ma anche difronte alla targa dell’Esplanade Solidarnosc 1980 (in ricordo del movimento polacco che portò alla caduta del regime comunisa) e a pochi metri dall’Agorà Simone Veil (in onore della prima donna Presidente del Parlamento europeo).

    Drowzee
    Pidgey all’espace Leopold
    Caterpie
    Pidgey
    Pidgey sul retro del Parlamento
    Agorà Simone Veil
    Lo schermo del Parlamentarium
    Esplanade Solidarnosc 1980

    Non solo il Parlamento. Anche la Commissione è diventata, in meno di una settimana, il regno dei cacciatori. Qui non c’è nessuna palestra in cui combattere, ma davanti (e dentro) al Berlaymont si trovano molti esemplari dell’uccellino Pidgey. Mentre il palazzo del Consiglio europeo è un punto di ritrovo per raccogliere sfere poké e altri strumenti per curare i mostri feriti in battaglia. Il tutto a pochi metri dai luoghi in cui l’Ue prende le sue decisioni più importanti.

    Pidgey all’interno della Commissione
    Tags: appbruxellesCommisione europeaconsiglio europeoGpsparlamento europeopokémonPokémonGorealtà aumentatasfere pokétecnologia

    Ti potrebbe piacere anche

    Jean Marie Le Pen con la figlia Marine [archivio]
    Cronaca

    Tribunale Ue: La famiglia Le Pen deve restituire i soldi usati illecitamente da Jean-Marie

    16 Luglio 2025
    Press conference on Parliament's priorities on MFF ahead of Commission proposal
    Politica

    Pac e coesione separati e con almeno le stesse risorse: le linee rosse del Parlamento Ue sul bilancio

    15 Luglio 2025
    convenzione
    Politica

    Clima, Ppe e destre al Parlamento europeo affossano l’urgenza sul target al 2040

    9 Luglio 2025
    [foto: JoseAlfredo9710/Wikimedia Commons]
    Economia

    E-commerce, anche il Parlamento Ue contro l’esenzione dai dazi per i prodotti sotto i 150 euro

    9 Luglio 2025
    Cultura

    Ansa festeggia gli 80 anni di attività al Parlamento europeo

    8 Luglio 2025
    La presidente del gruppo dei socialisti in Parlamento europeo (S&D), Iratxe Garcia Perez [Strasburgo, 8 luglio 2025]
    Politica

    Sfiducia a von der Leyen, i socialisti valutano l’astensione: “La Commissione cambi direzione”

    8 Luglio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Cina UE

    Summit Ue-Cina, l’Europa prova a giocare la carta asiatica contro gli Usa di Trump

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    18 Luglio 2025

    Il 25esimo meeting bilaterale arriva in un momento utile per cercare alternative agli Stati Uniti: "Nessun compromesso sui valori, ma...

    Vladimir Putin

    La Slovacchia cede, l’Ue adotta il 18esimo pacchetto di sanzioni contro la Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    18 Luglio 2025

    Disco verde dagli ambasciatori dei Ventisette per le nuove misure restrittive, volte a colpire soprattutto gli export di petrolio di...

    Oliver Röpke

    INTERVISTA / Oliver Röpke (Cese): “Dialogo sociale sia condizione necessaria per l’allargamento”

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    17 Luglio 2025

    Il presidente del Comitato economico e sociale europeo ha spiegato a Eunews l’importanza di coinvolgere pienamente la società civile dei...

    germania uk

    Germania e Regno Unito siglano un accordo di amicizia che le impegna a difendersi a vicenda

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    17 Luglio 2025

    È il primo accordo bilaterale tra i due Paesi: oltre all'assistenza militare, Berlino e Londra promettono cooperazione sulla deterrenza nucleare...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione