- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 13 Giugno 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Funerali Amatrice: “Il terremoto non uccide, uccidono piuttosto le opere dell’uomo”

    Funerali Amatrice: “Il terremoto non uccide, uccidono piuttosto le opere dell’uomo”

    Migliaia di persone sotto una pioggia incessante hanno salutato i morti di Amatrice e Accumoli colpiti dal terremoto dello scorso 24 agosto. Il Sindaco Pirozzi: “Ora bisogna ricostruire”

    Lisa D'Ignazio</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@DIgnazioLisa" target="_blank">@DIgnazioLisa</a> di Lisa D'Ignazio @DIgnazioLisa
    31 Agosto 2016
    in Cronaca

    Dalla nostra inviata 

    Amatrice – “Il terremoto non uccide, uccidono piuttosto le opere dell’uomo”. Lo ha detto il vescovo di Rieti Domenico Pompili, diffidando dall’individuare in Dio il “capro espiatorio”, durante i funerali solenni con cui Amatrice e Accumoli hanno salutato i loro morti ieri pomeriggio.

    I due paesi della Regione Lazio, colpiti dal terremoto dello scorso 24 agosto portano sulle spalle il peso più pesante di questo sisma: 242 vittime, delle 292 in totale, finora accertate solo nei due comuni.

    Una pioggia battente e continua ha accompagnato gli otto minuti della lettura dei 242 nomi. “Per me era il macellaio, chi faceva il miele, il fornaio, era la bambina che andava a scuola con i figli miei e con i figli vostri”, ha ricordato il Sindaco di Amatrice Sergio Pirozzi. Qualche ora prima, intorno alle 3 del pomeriggio, il sole aveva già abbandonato il piccolo borgo di Amatrice, proprio mentre le prime bare iniziavano ad essere portate a spalla dai volontari e disposte in fila. Tra i 28 feretri che giacevano a terra anche due più piccoli, bianchi. La pioggia, ha accompagnato tutta la cerimonia, iniziata alle 6 del pomeriggio sotto due grandi tendoni che hanno accolto circa tremila persone.

    Come nei funerali solenni di sabato 27 agosto con cui la città di Ascoli Piceno ha detto addio ai morti della Regione Marche, nei due comuni di Arquata e Pescara del Tronto, anche ieri erano presenti il presidente della Repubblica Sergio Mattarella e il premier Matteo Renzi, entrambi chiusi nel silenzio del lutto nazionale.

    Alle parole del vescovo di Rieti sulla responsabilità umana nelle calamità naturali sono seguite le parole del presidente del Senato Pietro Grasso. “L’uomo deve anche ricostruire. L’importante è non far mancare l’attenzione e non spegnere i riflettori, e ha aggiunto, Io mi impegno a venire tra tre o quattro settimane e poi ripetutamente, perché questo non deve essere un momento di dolore passeggero, bisogna asciugarsi le lacrime e ricominciare a ricostruire”.

    Che bisogna andare oltre il dolore, ne è convinto anche il Sindaco di Amatrice che a poche ore dal sisma aveva detto: “Il paese non c’è più”. Pirozzi ha lanciato un messaggio di speranza e resistenza a una comunità in cui ogni famiglia è stata colpita a morte:  “Questo è stato un grande paese in cui la Protezione Civile, i Vigili del fuoco e i volontari, miei concittadini, con la morte nel cuore, hanno soccorso altre persone, ha detto il Sindaco, Questa è la parte buona dell’Italia, una grande nazione nell’emergenza che deve esserlo anche nella fase della ricostruzione, tenendo conto che questa gente è morta perché amava questa terra e vuole restare qui”.

     

    Tags: accumoliamatricefuneraliGrassoitaliaMattarellapirozzirenzisindacoterremotovescovovittime

    Ti potrebbe piacere anche

    Francesco Cancellato
    Cronaca

    Spyware sui giornalisti, Bruxelles all’Italia: “Faremo rispettare il diritto dell’Unione”

    12 Giugno 2025
    il viceministro per le Imprese e del Made, Valentino Valentini, insieme ai colleghi di Cipro, Danimarca, Francia, Grecia, Slovenia e Spagna [Lussemburgo, 6 giugno 2025]
    Net & Tech

    Italia e altri sei Paesi Ue fanno squadra per l’educazione digitale per i minori

    6 Giugno 2025
    un anziano lavoratore [foto: Carlo Carino/imagoeconomica, via IA]
    Economia

    Nell’Ue 2,2 milioni di pensionati-lavoratori, con l’Italia capofila

    6 Giugno 2025
    La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni [foto: imagoeconomica]
    Politica

    Italia, la procedura per deficit resta in sospeso. Dombrovskis: “Stabilità e riforme”

    4 Giugno 2025
    Notizie In Breve

    Frode ai danni dei fondi strutturali Ue, 39 indagati in Italia

    28 Maggio 2025
    italiani
    Politica

    Gli italiani si fidano più delle istituzioni Ue che del proprio governo

    28 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    Ue-Svizzera, passi avanti per il rinnovo degli accordi su mercato unico e cooperazione

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    13 Giugno 2025

    La Commissione ha presentato ai Paesi membri il pacchetto di modernizzazione degli accordi tra i due partner. Ora il Consiglio...

    connact

    Nuove energie tra Europa e Africa. I progressi del Piano Mattei e il suo rapporto con il Global gateway Ue

    di Redazione eunewsit
    13 Giugno 2025

    La piattaforma Connact ha ospitato una serata di incontro fra istituzioni italiane, rappresentanti degli Stati africani e aziende del nostro...

    Aviazione Ue aereo

    A Strasburgo riparte il lavoro sui diritti dei passeggeri aerei. Dopo 11 anni

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    13 Giugno 2025

    L'Aula del Parlamento europeo riunita in sessione plenaria discute la posizione del Consiglio su un file in sospeso dal 2014....

    Nucleare e transizione verde: servono 241 miliardi di euro entro il 2050 per centrare gli obiettivi Ue

    di Marco La Rocca
    13 Giugno 2025

    La Commissione Ue spinge sull’innovazione, il capitale umano e la cooperazione regolatoria per rafforzare la leadership industriale europea nel settore...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione