- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 12 Agosto 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » L’ex commissaria Kroes contro la ‘multa’ ad Apple, fastidio a Bruxelles

    L’ex commissaria Kroes contro la ‘multa’ ad Apple, fastidio a Bruxelles

    La ex responsabile dell'Agenda digitale: "I profitti sono creati dove si fa ricerca, non dove si vende, e lì vanno tassati". La Commissione: "Interpretazione sbagliata della nostra decisione"

    Alfonso Bianchi</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@AlfonsoBianchi" target="_blank">@AlfonsoBianchi</a> di Alfonso Bianchi @AlfonsoBianchi
    2 Settembre 2016
    in Politica

    Bruxelles – Gli Stati membri dell’Ue “hanno il diritto sovrano di determinare le proprie leggi fiscali” e le regole comunitarie sugli aiuti di Stato “non possono essere usati per riscrivere tali norme”. La decisione di chiedere alla Apple di restituire allo Stato irlandese 13 miliardi di imposte non pagate “sembra fare esattamente questo, suggerendo un approccio radicalmente nuovo alla cosiddetta regola del transfer-pricing che determina dove attribuite profitti”. Questa difesa della compagnia statunitense non arriva da una multinazionale spaventata di rischiare lo stesso trattamento, ma da una ex commissaria europea. Neelie Kroes, ex responsabile Ue per l’Agenda digitale, la donna che ha condotto la battaglia per la fine delle tariffe di roaming e che ora lavora come consigliera per Uber, l’azienda di servizi di trasporti, in un intervento sul Guardian ha affermato che se è valido il principio secondo che le aziende pagano le tasse nel Paese in cui si crea valore “nel mondo moderno, le aziende creano valore attraverso la progettazione, il marketing e la creatività intellettuale”, ed è “dove si svolgono tali attività che provengono realmente i profitti”. E quindi, per Kroes, che sposa in toto la tesi di Apple, “non è una sorpresa che le società statunitensi che negli Usa fanno attività di ricerca e lo sviluppo paghino lì la maggior parte delle loro tasse, e non dove i prodotti sono realizzati o venduti”, ovvero nel caso di Apple in Europa. “Naturalmente – aggiunge però – gli stessi principi si applicano alle imprese europee innovative di design che vendono i loro prodotti all’estero”.

    Un intervento quello di Kroes che non è piaciuto affatto a Bruxelles. “Capiamo che potrebbe essere a volte ritenuto una sfida riconciliare il ruolo di ex commissaria con la tentazione di esprimere pubblicamente il punto di vista di quelli che nella Silicon Valley o in altre parti si oppongono alle decisioni della Commissione”, ha risposto piccato il portavoce della Commissione europea Margaritis Schinas. L’articolo di Kroes “sembra criticare il modo in cui la Commissione applica le regole sugli aiuti di Stato, ma queste non sono applicate nel modo da lei scritto”, ha affermato Schinas rispedendo al mittente le critiche. “Abbiamo già pubblicato la versione non confidenziale delle decisioni sugli aiuti di Stati nei confronti di Starbucks e Fiat”, e se quelle sulla Apple non sono ancora pubbliche è solo perché non è ancora permesso pubblicarle ma, ha concluso il portavoce, “se fosse per la commissaria Vestager (responsabile Ue della Concorrenza, ndr) lo sarebbero già”, e per questo “speriamo che Apple e l’Irlanda siano cooperativi in modo che possiamo pubblicare la decisione il più presto possibile così ognuno potrà leggere e giudicare da sé”.

    Tags: Appleconcorrenzaevasione fiscaleFiatNeelie KroesStarbuckstax rulingsusaVestager

    Ti potrebbe piacere anche

    Cibo a domicilio [foto: Andy Li/Wikimedia Commons]
    Economia

    Cibo a domicilio, via libera Ue all’acquisizione di Just Eat da parte di Naspers

    11 Agosto 2025
    Economia

    L’allarme Bce: “Con più Cina nell’eurozona problemi per l’occupazione”

    6 Agosto 2025
    Economia

    L’Ue: Temu ha violato il regolamento sui servizi digitali

    28 Luglio 2025
    spiagge balneari
    Politica

    Concessioni balneari, l’Ue stoppa il governo e scrive all’Italia: “Obiettivo soluzione costruttiva”

    22 Luglio 2025
    Cina UE
    Politica Estera

    Summit Ue-Cina, l’Europa prova a giocare la carta asiatica contro gli Usa di Trump

    18 Luglio 2025
    Milano dall'Alto, grattacielo Unicredit [foto: Ermes Beltrami/imagoeconomica]
    Economia

    Unicredit-Bpm, l’Ue contro il governo: “Il decreto con gli obblighi per la banca viola le regole”

    14 Luglio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    INVESTIMENTO IMMOBILIAREACQUISTO IMMOBILE CASAABITAZIONE SUL MATTONEINVESTIRE MERCATO MUTUO MUTUIROGITO ROGITI

    Studio Eurofound: “Il prezzo della casa aumenta più del salario minimo, problema per giovani”

    di Renato Giannetti
    12 Agosto 2025

    L'allarme della fondazione europea: i livelli di retribuzione "insufficienti" per rispondere alle necessità degli alloggi. L'analisi un invito alla politica...

    L'Aula del Parlamento europeo conferma il sostegno all'Ucraina e si scaglia contro Berlusconi

    Ucraina, leader Ue aprono a negoziati anche in caso di ‘riduzione delle ostilità’

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    12 Agosto 2025

    Dichiarazione congiunta a 26, senza l'Ungheria. Dai capi di Stato e di governo sostegno all'iniziativa di Trump per una pace...

    La videoconferenza dei ministri degli Esteri [11 agosto 2025, foto: Servizio per l'azione esterna]

    Ucraina, l’Ue salva la faccia: conferenza telefonica con Trump e Zelensky il 13 agosto

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    11 Agosto 2025

    Il vertice di ferragosto in Alaska tra i leader di Usa e Russia sarà anticipato da una conference-call in cui...

    Cibo a domicilio [foto: Andy Li/Wikimedia Commons]

    Cibo a domicilio, via libera Ue all’acquisizione di Just Eat da parte di Naspers

    di Renato Giannetti
    11 Agosto 2025

    La Commissione europea approva, sotto condizioni, la proposta di transazione. Per l'acquirente impegni vincolanti di cedere quote Delivery Hero, concorrente...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione