Bruxelles – Il Fondo europeo per gli investimenti (Fei) e l’istituto finanziario Colonya Caixa d’Estalvis de Pollença hanno formato un accordo che permetterà di stanziare 9 milioni di euro a favore di 150 imprenditori “sociali” nelle isole Baleari, in Spagna. L’operazione rientra all’interno del Programma Ue per l’impiego e l’innovazione sociale (EaSI) e riguarderà aziende sociali come cooperative agricole, fondazioni e ong che danno opportunità di lavoro a persone disabili. Le imprese potranno avere accesso a prestiti a tassi agevolati e con la richiesta di garanzie minime grazie alla copertura del Fei.
La Garanzia EaSi è stata lanciata per la prima volta dalla Commissione europea nel giugno dello scorso anno ed è gestita dal Fei.

Accordo Fei da 9 milioni a sostegno delle imprese sociali in Spagna
L'intesa siglata dal Fondo europeo per gli investimenti e dall’istituto finanziario Colonya Caixa d'Estalvis de Pollença permetterà di concedere prestiti a tassi agevolati a favore di 150 imprenditori “sociali” nelle isole Baleari
Un'indagine dell'Istituto IFO conferma che aiuti pubblici e divieti di presentare istanza hanno permesso di ridurre i casi di insolvenza
"Per la transizione sostenibile serve inclusività delle PMI"
Elisabetta Siracusa, consigliera della DG FISMA, ricorda la centralità delle piccole e medie imprese per il successo della rivoluzione verde. "La tassonomia aiuterà i prestiti bancari"
Timmermans: "Guardiamo oltre i bio-combustibili disponibili"
Il vicepresidente esecutivo per il Green Deal assicura che la proposta per i trasporti puliti sarà "ambiziosa" e riguarderà ogni modalità di mobilità
L'UE: avanti con alleanze industriali per processori, dati, aviazione sostenibile e lanciatori spaziali
La Commissione europea propone una revisione della strategia per il mondo delle imprese volta a ridurre la dipendenza dall'estero. Esultano le imprese