HOT TOPICS  / Invasione russa in Ucraina Qatargate Coronavirus Fit for 55 Energia Hge Agrifood Salute
Parlamento Ue chiede regole europee per la robotica

Parlamento Ue chiede regole europee per la robotica

La commissione Affari legali ha approvato una relazione che evidenzia il ruolo crescente dei robot nella nostra vita e la necessità di rafforzare regole e leggi che tutelino gli utenti

Bruxelles – Che la tecnologia vada a un ritmo più veloce delle leggi ne è convinta anche la commissione Giuridica del Parlamento europeo che ha approvato una risoluzione in cui chiede alla Commissione europea di presentare una proposta legislativa per istituire regole più certe e strumenti più efficaci nel campo della robotica.

La presenza sempre più diffusa di oggetti come automobili senza conducente dotati di guida automatica pone alcune questioni legali come, in questo caso, quella relativa alla responsabilità personale in caso di incidenti stradali. “Per affrontare questa realtà e far sì che i robot siano e rimangano al servizio dell’umanità, dobbiamo creare urgentemente un robusto quadro giuridico europeo”, ha dichiarato Mady Delvaux dei Socialisti e Democratici, relatrice della documento sulla robotica, approvato con 17 ‘sì’, 2 ‘no’ e 2 astensioni.

In particolare, la commissione del Parlamento chiede che venga istituita una nuova agenzia europea della robotica e un codice etico di condotta che controlli gli effetti sociali, ambientali e di salute dell’uso di queste nuove tecnologie sulle persone nel rispetto degli standard legali, etici e di sicurezza. Dopo aver ricevuto l’ok dalla commissione Affari legali, la proposta legislativa sarà votata dal Parlamento europeo nel mese di febbraio. La Commissione europea, dal canto suo, non ha nessun obbligo di seguire le indicazioni dell’Europarlamento, ma deve motivare la sua scelta in caso di rifiuto.