- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 23 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica Estera » Fallisce il vertice Ue-Turchia, Erdogan: “Restiamo candidati”, Tusk. “Nessun progresso”

    Fallisce il vertice Ue-Turchia, Erdogan: “Restiamo candidati”, Tusk. “Nessun progresso”

    L'Europa chiede al Paese di porre fine allo Stato d'emergenza, agli arresti di giornalisti e politici e di evitare azioni che danneggino i civili in Siria

    Veronica Di Norcia</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Veronicadin" target="_blank">@Veronicadin</a> di Veronica Di Norcia @Veronicadin
    27 Marzo 2018
    in Politica Estera
    Il presidente della Commissione Ue Jean Claude Junker, Il presidente del Consiglio europeo Donald Tusk, il presidnete della Repubblica Turca Recp T. Erdogan

    Il presidente della Commissione Ue Jean Claude Junker, Il presidente del Consiglio europeo Donald Tusk, il presidnete della Repubblica Turca Recp T. Erdogan

    Bruxelles – Non è stato un successo l’incontro di ieri  a Varna sul Mar Nero tra il presidente turco Recep Tayyip Erdogan, il presidente del Consiglio europeo Donald Tusk e il presidente della Commissione Ue Jean Claude Junker. Il capo di Stato turco ha ribadito la sua volontà di aderire all’Unione europea ricevendo una risposta fredda dall’Europa. Al termine dell’incontro, Tusk ha spiegato che sull’erosione dello Stato di diritto nel Paese, sull’intervento di Ankara contro le milizie curde in Siria, sulle posizioni su Grecia e Cipro, “in termini di soluzioni concrete, non è stato raggiunto alcun compromesso”, e che “solo i progressi su questi temi miglioreranno le relazioni tra l’Ue e la Turchia, compreso il processo di adesione”.

    “Restiamo candidati all’accesso all’Ue e vogliamo avanzare il più rapidamente possibile in questa direzione”, ha dichiarato  Erdogan dopo la visita dei vertici di Bruxelles, senza dimenticare di porre l’attenzione sulla cooperazione tra Ankara e l’Unione in materia di gestione dell’immigrazione e di lotta al “terrorismo”.  Per il presidente Junker, che ha definito tuttavia l’incontro “buono perché siamo stati in grado di poter parlare in tutta franchezza rispettando i principi democratici” oggi le istituzioni turche, “grazie agli sforzi intrapresi”, sarebbero “abbastanza forti da porre fine allo stato di emergenza”, e quindi dovrebbero farlo. Per tanto l’Ue vorrebbe, a detta di Junker, “chiedere alla Turchia di cambiare atteggiamenti sull’arresto dei giornalisti” .

    Tusk ha invece sottolineato che in quanto paese candidato all’adesione all’Ue, la Turchia “si è impegnata a sviluppare e rispettare i più elevati standard di democrazia”. E pertanto, “comprendiamo la necessità della Turchia di affrontare efficacemente la sua sicurezza dopo il tentativo di colpo di stato e gli attacchi terroristici che ha subito. Ma siamo preoccupati che alcuni dei metodi usati minino le libertà fondamentali e lo stato di diritto”. Riguardo la politica estera, Tusk ha sostenuto che l’Unione europea è “preoccupata per quanto accade in Siria , in particolare nell’Afrin”. Secondo il presidente del Consiglio europeo “è necessario evitare la violenza crescente  in una situazione già tragica”.

    Tags: afrinDonald TuskJean-Claude JunkerRecep Tayyip Erdoğansiriaturchia

    Ti potrebbe piacere anche

    Rafał Trzaskowski festeggia il risultato del ballottaggio (Foto: Rafał Trzaskowski, profilo X ufficiale)
    Politica

    Presidenziali in Polonia, primo turno al fotofinish: Trzaskowski in leggero vantaggio, si va al ballottaggio

    19 Maggio 2025
    elezioni polonia
    Politica

    Le elezioni presidenziali in Polonia, un esame cruciale per il governo europeista di Tusk

    16 Maggio 2025
    Volodymyr Zelensky
    Politica Estera

    Ucraina, tutti gli occhi su Istanbul (ma senza Putin e Zelensky)

    15 Maggio 2025
    L'inviato speciale per Cipro Johannes Hahn e il presidente cipriota Nikos Christodoulides (Foto: Nikos Christodoulides, profilo X ufficiale)
    Politica Estera

    Cipro, Johannes Hahn sarà l’inviato speciale Ue per la riunificazione dell’isola

    15 Maggio 2025
    pkk turchia
    Politica Estera

    Il Pkk si scioglie, l’Ue invita la Turchia a “cogliere l’attimo” per una soluzione politica alla questione curda

    13 Maggio 2025
    Donald Tusk
    Politica

    Varsavia accusa Mosca di sabotaggio (e chiude il consolato di Cracovia)

    12 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Kaja Kallas

    Sulla Serbia l’Ue rimane in silenzio. Dopo Costa, neanche Kallas critica Vučić

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    22 Maggio 2025

    Nella sua visita a Belgrado, l’Alta rappresentante ha ricordato che l’allineamento con i valori e la politica estera di Bruxelles...

    Ucraina Agricoltura Grano dazi Pac

    Dazi su beni agricoli e fertilizzanti dalla Russia, via libera del Parlamento Ue

    di Marco La Rocca
    22 Maggio 2025

    L'Eurocamera approva a larga maggioranza l’aumento delle tariffe agricole su Federazione russa e Bielorussia. Sul voto l’Italia si spacca: Lega...

    plenaria parlamento carbon tax cbam

    L’Eurocamera approva la semplificazione della carbon tax, verso l’esenzione il 90 per cento delle imprese

    di Redazione eunewsit
    22 Maggio 2025

    Il Consiglio dell'Ue adotterà la propria posizione il prossimo 27 maggio, poi potranno cominciare i triloghi. Decaro (Pd): "Semplifichiamo le...

    Ursula von der Leyen

    Bilancio Ue, ora anche il Ppe si rivolta contro von der Leyen: “No alla centralizzazione dei fondi”

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    22 Maggio 2025

    Il gruppo parlamentare dei Popolari ha detto chiaro e tondo che si oppone alle riforme proposte dalla presidente della Commissione,...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione