HOT TOPICS  / Invasione russa in Ucraina Qatargate Coronavirus Fit for 55 Energia Hge Agrifood Salute
Ucraina, Ue avverte: Su corruzione e sistema giudiziario c'è ancora da fare

Ucraina, Ue avverte: Su corruzione e sistema giudiziario c'è ancora da fare

Bene nella riforma di assistenza sanitaria, pubblica amministrazione e pensioni. Ancora da lavorare negli altri settori. "Mantenere lo slancio intrapreso stimolerà gli investitori nazionali e stranieri"

Bruxelles – I passi avanti dell’Ucraina nell’ultimo anno sono notevoli nella maggior parte dei settori, ma ancora devono essere rafforzate numerose riforme in campo giudiziario e nella lotta alla corruzione.

È quanto evidenziato dall’Association Implementation Report, che controlla i progressi negli impegni presi grazie all’accordo di associazione tra l’Unione europea e l’Ucraina, adottato nel luglio 2017, a mezzo del quale le due parti si sono impegnate in una relazione a lungo termine in tutti i principali settori strategici.

“Il commercio tra Unione europea e Ucraina ha conosciuto un incremento del 24 percento nel 2017, consentendo l’apertura a nuovi mercati per Kiev”, ha dichiarato l’alta rappresentante Ue per gli Affari Esteri Federica Mogherini, sottolineando il fatto che mezzo milione di cittadini ucraini hanno avuto la possibilità di viaggiare in Europa senza necessità del visto (come stabilito dall’accordo del 28 febbraio dello scorso anno, che li esenta dall’obbligo di viaggiare nello spazio Schengen con il visto). “7.200 scambi universitari sono stati inoltre messi in atto nell’ambito del progetto Erasmus+”, ha aggiunto.

Anche Johannes Hahn, commissario europeo per la Politica di vicinato, ha evidenziato i benefici positivi portati dall’accordo. “L’anno scorso l’Ucraina ha attuato riforme importanti, tra cui quella all’assistenza sanitaria, alle pensioni, alla pubblica amministrazione, agli appalti pubblici”, ha evidenziato il politico austriaco. Aggiungendo però la necessità di “mantenere lo slancio intrapreso e rendere irreversibili questi cambiamenti. Non possiamo tornare indietro su questioni come la lotta alla corruzione. Le continue riforme nei settori economico e giudiziario invieranno un segnale forte non solo ai cittadini, ma anche agli investitori nazionali e internazionali e contribuiranno a stimolare la creazione di posti di lavoro in Ucraina”.

Il report rileva in effetti il ritmo più lento con cui vengono portate avanti le riforme nel sistema giudiziario e nelle misure anti-corruzione. Soprattutto nel secondo campo, poche sono state le condanne nei casi che coinvolgevano gli alti livelli istituzionali. A questo riguardo il banco di prova sarà l’istituzione dell’Alto tribunale anti-corruzione. Nel documento è infatti sottolineata la necessità di indagare e sanzionare gli attacchi intrapresi nei confronti degli attivisti della società civile.

ARTICOLI CORRELATI

Energia, trasporti e digitale. L'Unione europea integra l'Ucraina nel Meccanismo per collegare l'Europa
Politica Estera

Energia, trasporti e digitale. L'Unione europea integra l'Ucraina nel Meccanismo per collegare l'Europa

La commissaria europea per i trasporti, Adina Vălean, e il vice primo ministro per il restauro dell'Ucraina e il ministro per le comunità, i territori e lo sviluppo delle infrastrutture Oleksandr Kubrakov, hanno firmato a Leopoli un accordo per associare l'Ucraina al programma europeo Connecting Europe Facility (CEF), lo strumento finanziario per collegare l'Europa attraverso i trasporti, l'energia e il digitale
Distrutta la diga ucraina di Kakhovka. L'Ue condanna i
Politica Estera

Distrutta la diga ucraina di Kakhovka. L'Ue condanna i "crimini di guerra" di Putin, assistenza a Kiev in agenda al Vertice di giugno

L'Unione europea riterrà "responsabile la Russia e i suoi delegati" per la distruzione della diga idroelettrica situata a Nova Kakhovka, Sud del Paese occupato dalle forze russe. Il presidente del Consiglio europeo Charles Michel promette che l'assistenza al popolo ucraino a rischio inondazione sarà discusso al Vertice del 29 e 30 giugno