HOT TOPICS  / Invasione russa in Ucraina Qatargate Coronavirus Fit for 55 Energia Allargamento UE Hge Agrifood
Scuola elementare: la media in Europa è di 14 alunni per insegnante

Scuola elementare: la media in Europa è di 14 alunni per insegnante

Con l'emergenza coronavirus che ha determinato la riduzione del numero di alunni per classe e l'assunzione di nuovo personale docente in tutta Europa, il rapporto numero di insegnanti per alunni è destinato a ridursi ulteriormente nei prossimi anni. I dati Eurostat

Bruxelles – Si stimano a 24,5 milioni gli alunni che frequentano le scuole elementari in tutta Europa seguiti in classe da circa 1,8 milioni di maestri e maestre assunti nei diversi Paesi europei . I dati forniti oggi, 9 settembre, dall’Eurostat indicano che la media europea di insegnanti per alunni è scesa dal 14,3 del 2017 al 13,6 del 2018 e che Romania (19,5), Repubblica Ceca (19,2), Francia (19,2) e Regno Unito (19,9) restano i Paesi con il più alto numero di alunni per insegnante.

Number of pupils per teacher in primary education, 2018

Gli insegnanti hanno in media meno alunni a carico in Polonia (9,6), Grecia (9,2) e Lussemburgo (9,0) dove i maestri elementari percepiscono anche lo stipendio iniziale più elevato in Europa (58.476 euro l’anno secondo un report della Commissione).

In Italia, dove si attende l’assunzione di 60.000 docenti ed è in iter di approvazione alla Camera il disegno di legge che vedrebbe ridotto ad un massimo di 22 il numero di alunni per classe (20 ove siano presenti alunni disabili), sono 253.000 gli insegnanti in carica per 2 milioni 880 mila alunni nella scuola primaria (rapporto di 11,5).

Il rapporto insegnanti-alunni non è però da confondere con il numero medio di alunni per classe, i dati Eurostat non tengono conto di una molteplicità di fattori, come il numero di ore di lezione fornite dagli insegnanti, il numero di ore passate in classe dagli alunni o il numero di scuole speciali destinate a ragazzi con esigenze specifiche.

In Paesi come Germania, Belgio, Olanda e Grecia viene privilegiata la scolarizzazione degli alunni disabili e con problemi di apprendimento in istituti speciali con un numero minimo di alunni per insegnante ( in Germania si contano 3.397 scuole speciali con une media di 6 alunni per insegnante).

La Francia che conta 4.300 000 bambini nelle elementari è anche il Paese che li tiene più tempo in classe (864 ore l’anno) con un orario di 27 ore settimanali per ogni insegnante contro le 20 di Svezia, Danimarca e Grecia e le 18 della Finlandia dove il mestiere di maestro elementare è talmente ambito da attrarre 10 candidati per ogni posto d’insegnante disponibile .

ARTICOLI CORRELATI