- L'Europa come non l'avete mai letta -
lunedì, 14 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Conte spinge i 5 Stelle verso il sì a Draghi. Salvini: “O noi o loro”

    Conte spinge i 5 Stelle verso il sì a Draghi. Salvini: “O noi o loro”

    Partite le consultazioni del premier incaricato. Primo scoglio tra governo politico o tecnico ma la "maggioranza Ursula guadagna posizioni. Berlusconi guiderà la delegazione di Forza Italia

    Nicola Corda</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@NicolaCorda" target="_blank">@NicolaCorda</a> di Nicola Corda @NicolaCorda
    4 Febbraio 2021
    in Politica

    Roma – Mario Draghi comincia il sondaggio e i primi segnali sono in chiaro scuro. Se non manca la disponibilità al sostegno per la formazione di un nuovo governo da parte di molti, dall’altra fioccano condizioni. “Scelga tra la Lega e i 5 Stelle” dice Matteo Salvini dopo la segreteria politica, mentre dal PD, auspicando una maggioranza europeista, ricordano con il capogruppo al Senato Andrea Marcucci che “in questi anni il leader della Lega si è distinto per una battaglia all’ultimo sangue contro le istituzioni europee”. Condizioni difficili e per chiudere un’intesa e per Mario Draghi sarà necessario un doppio giro di consultazioni.

    Intanto nella partita rientra anche il premier uscente. “Non sarò io l’ostacolo a questo governo, i sabotatori cercateli altrove”, dice dopo esser rimasto in silenzio per nove giorni.  E poi rivolto ai Cinquestelle, “io ci sono e ci sarò e al Pd e LeU dico che dobbiamo continuare a lavorare tutti insieme. Il nostro è un progetto forte e concreto perché offre una prospettiva reale al Paese”.

    Giuseppe Conte non parlava dal giorno delle sue dimissioni e nelle ore più delicate per l’incarico di Mario Draghi vuole allontanare quei sospetti che lo vedevano giocare una sua partita, autonoma dal Movimento, assicurando di restare legato alla coalizione che lo ha sostenuto a Palazzo Chigi, con l’eccezione di Renzi che lo ha sgambettato.

    Nel pomeriggio sono cominciate le consultazioni del presidente incaricato con ancora poche note certe sull’orientamento dei partiti chiamati a sostenerlo dall’appello al senso di responsabilità di Sergio Mattarella. I riflettori sono puntati sul Movimento 5 Stelle che ieri dopo aver riunito i gruppi parlamentari aveva spostato l’asse sui contrari. Oggi però è stato Luigi Di Maio a fare un’apertura chiedendo responsabilità istituzionale e maturità politica: “In questa fragile cornice, l’M5S ha il dovere di partecipare, ascoltare e di assumere poi una posizione sulla base di quello che i parlamentari decideranno”. Saranno gli ultimi a colloquio con il premier incaricato ma certo quest’approccio è decisamente più morbido e potrebbe portare a un cambio di rotta anche dopo le parole di Conte.

    L’esito delle consultazioni che da questo pomeriggio vedranno sfilare gruppi parlamentari e partiti, dipenderà dal carattere della squadra che nascerà intorno a Mario Draghi. Se sarà spostata su un asse politico oppure su quello dei tecnici esterni, il governo prenderebbe forma con sostegni differenti ed è proprio su questo campo che si gioca la partita di queste ore.

    Oltre ai penta stellati l’attenzione è soprattutto sul centrodestra e specialmente sulla Lega. Con Fratelli d’Italia che ha consolidato la sua posizione sul ‘no’, Salvini ora si trova stretto, spiazzato dalla posizione di Berlusconi che dopo aver fatto un vero e proprio endorsement per Draghi, domani parteciperà personalmente alla delegazione di Forza Italia. Un segnale di rientro in gioco e di sponda verso quell’ala moderata del Carroccio e i centristi, ai legami con le imprese del nord, un’area contraria all’isolamento e che non vuole ostacolare la nascita del governo.

    Riuniti anche i vertici del PD che fin dalle prime ore avevano evocato la necessità di fare ‘blocco’ con la maggioranza uscente senza Renzi, trovando la sponda con Giuseppe Conte. “Sostegno a Draghi e contribuire a dare una maggioranza ampia ed europeista, noi ci siamo” dice il segretario Nicola Zingaretti che respinge le critiche di “un partito al rimorchio”.

    Tags: crisi di governogiuseppe contegoverno istituzionalelegamario draghiMattarellamatteo salviniNicola Zingarettipremier incaricato

    Ti potrebbe piacere anche

    Politica

    Italia, la maggioranza si sfalda su von der Leyen: ‘no’ di Fi alla censura, ‘sì’ della Lega. Fdi non vota

    10 Luglio 2025
    Il collegio della seconda Commissione Von der Leyen
    Politica

    Ue, per gli italiani divisioni nella maggioranza e tra l’opposizione sulla sfiducia a von der Leyen

    8 Luglio 2025
    Iratxe Garcia Perez
    Politica

    Bilancio Ue, l’altolà dei Socialisti a von der Leyen: “No alla centralizzazione”

    2 Luglio 2025
    Nicusor Dan
    Politica

    La Romania non trova la via per formare il nuovo governo

    20 Giugno 2025
    conte
    Politica

    Cittadinanza, dopo il flop referendario Conte rilancia lo Ius Scholae e tende la mano a Forza Italia

    10 Giugno 2025
    giuseppe conte
    Politica Estera

    Conte a Bruxelles per dire no al riarmo: “In Ucraina la strategia bellicista è una scommessa fallita”

    13 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Ursula von der Leyen, Nikol Pashinyan and António Costa

    Von der Leyen e Costa: “Armenia sulla buona strada nel processo di integrazione europea”

    di Sebastian Robustelli Balfour
    14 Luglio 2025

    “Quando ci siamo incontrati qui l'anno scorso, ho detto che l'Europa è al fianco dell'Armenia. Le relazioni tra Europa e...

    Milano dall'Alto, grattacielo Unicredit [foto: Ermes Beltrami/imagoeconomica]

    Unicredit-Bpm, l’Ue contro il governo: “Il decreto con gli obblighi per la banca viola le regole”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    14 Luglio 2025

    La Commissione invia la lettera a Roma per gli avvertimenti e i correttivi del caso. Su Unicredit-Bpm il ruolo dell'esecutivo...

    [foto: imagoeconomica, rielaborazione Eunews]

    Nell’Ue una settimana di vacanza impossibile per 121,3 milioni di persone, primi gli italiani

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    14 Luglio 2025

    Eurostat certifica le difficoltà economiche degli europei: niente relax lungo per il 27 per cento dei cittadini, Italia prima per...

    ue-indonesia

    L’Ue concluderà un accordo di libero scambio con l’Indonesia entro settembre

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    14 Luglio 2025

    Si infittisce la tela commerciale ricamata da Bruxelles per far fronte ai dazi di Washington. Von der Leyen: "In tempi...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione

    We value your privacy
    We and our 1507 partners store and/or access information on a device, such as cookies and process personal data, such as unique identifiers and standard information sent by a device for personalised advertising and content, advertising and content measurement, audience research and services development. With your permission we and our 1507 partners may use precise geolocation data and identification through device scanning. You may click to consent to our and our 1507 partners’ processing as described above. Alternatively you may access more detailed information and change your preferences before consenting or to refuse consenting. Please note that some processing of your personal data may not require your consent, but you have a right to object to such processing. Your preferences will apply to this website only. You can change your preferences or withdraw your consent at any time by returning to this site and clicking the privacy policy button at the bottom of the webpage.