- L'Europa come non l'avete mai letta -
lunedì, 16 Giugno 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » La pandemia ha cambiato l’Europa. Letta: “Fidatevi di Draghi e del PD”

    La pandemia ha cambiato l’Europa. Letta: “Fidatevi di Draghi e del PD”

    Se l'Italia farà bene il vecchio patto diventerà "di sostenibilità", dice il leader del PD che sulle alleanze anche in Europa guarda all'evoluzione europeista del M5S

    Nicola Corda</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@NicolaCorda" target="_blank">@NicolaCorda</a> di Nicola Corda @NicolaCorda
    23 Marzo 2021
    in Politica

    Roma – Migliori o peggiori dopo il Covid: la sfida comincia ora. Comincia ora per l’Italia che deve giocare le sue carte con il Recovery plan, così come per l’Europa alle prese con la complessa gestione della pandemia e il reperimento dei vaccini. Ma comincia ora anche per Enrico Letta che prende in mano un Partito democratico frastornato e diviso. Spunti e riflessioni emersi in un incontro promosso dal circolo Palombella di Bruxelles, che ha visto la partecipazione del leader Dem e del giornalista Antonio Pollio Salimbeni e di un pubblico seppur in video conferenza, confrontarsi sul futuro dell’anno che verrà.

    Se migliori o peggiori la risposta non arriva ma certamente molto dipende dall’Italia anche per il futuro di Bruxelles. Se faremo bene “se il Piano di ripresa e resilienza avrà successo, è chiaro che la riforma del patto di stabilità avrà un evoluzione – dice Letta – in patto di sostenibilità e anche lo strumento finanziario che c’è dietro può diventare strutturale”. Al contrario “se questi soldi li usiamo male è facile che dicano no sia al Patto che al debito condiviso”. E dunque vero che l’Europa è cambiata, che non è più tempo di austerity ma i nazionalismi sono ancora lì e in Italia al governo c’è la Lega che appena può alza il tiro sull’Europa.

    Su questo punto Letta assicura che la garanzia è Mario Draghi che con la sua credibilità, “copre l’ambiguità della Lega che non è il motore di questo governo”. Tuttavia, dell’esecutivo gli vengono indicati gli scartamenti, il debito che resta un macigno e non allontana la paura di un ritorno alla cinghia da stringere. “Fidatevi di Draghi e del PD” dice Letta che non abbandona il suo ottimismo con l’esempio del ‘debito buono’. Tornando al Recovery nazionale avverte però che “questa enorme disponibilità di risorse sarà molto attrattiva per la criminalità organizzata e dobbiamo avere una vigilanza doppia e tripla”. Serve grande efficienza e controlli severi, “dobbiamo usare questa opportunità non per commissariare lo Stato ma per rendere la macchina efficiente.

    L’Europa e il Pd, questione che torna centrale: “Ho costruito una segreteria e nominato due vicesegretari con questo spirito”, spiega il leader Dem che non sfugge alla domanda sulle alleanze anche in un orizzonte bruxellese. “Guardo con grande favore all’evoluzione dei Cinque Stelle: abbiamo bisogno che completino il percorso europeista. Il Pd poi deve sfuggire dall’essere il ‘partito della protezione civile’, sempre al potere”. Per gli europarlamentari M5S in cerca di casa, Letta spiega che “alla fine dell’anno ci sarà il giro delle cariche europee e se maturano le condizioni, quello sarà il tempo giusto”.

    Tags: circolo PalombellaEnrico LettaM5s Europamario draghiPatto di stabilitàpiani nazionali recovery plan

    Ti potrebbe piacere anche

    Francesco Cancellato
    Cronaca

    Spyware sui giornalisti, Bruxelles all’Italia: “Faremo rispettare il diritto dell’Unione”

    12 Giugno 2025
    Difesa e Sicurezza

    Difesa, la Germania sospende il patto di stabilità interno per finanziarla

    28 Aprile 2025
    Economia

    Ue, nel 2025 sono 22 gli Stati con salario minimo. Tra le eccezioni ancora l’Italia

    10 Aprile 2025
    Enrico Letta [Bruxelles, 3 aprile 2025]
    Politica

    Letta: “Sicurezza non significa solo armi, avanti col mercato unico”

    3 Aprile 2025
    Difesa e Sicurezza

    “Essere pronti al peggio”: l’Ue approva il suo libro bianco per la difesa

    19 Marzo 2025
    La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen [Strasburgo, 27 novembre 2024]
    Politica

    La necessità di difesa un rischio per le politiche sociali, ora il Parlamento Ue s’inquieta

    12 Marzo 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    gas e nucleare in tassonomia

    Cresce l’Alleanza europea per il nucleare, anche l’Italia aderisce formalmente

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Giugno 2025

    L'annuncio a margine della riunione del gruppo di 12 Paesi membri guidato dalla Francia. Pichetto Fratin: "Decisione in linea con...

    Von der Leyen mette nel mirino l’Iran: “Principale fonte di instabilità regionale”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Giugno 2025

    Dopo Russia e Cina la presidente della Commissione Ue iscrive la Repubblica islamica nella lista dei nemici dell'Europa. Al G7...

    Ue-Svizzera, passi avanti per il rinnovo degli accordi su mercato unico e cooperazione

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    13 Giugno 2025

    La Commissione ha presentato ai Paesi membri il pacchetto di modernizzazione degli accordi tra i due partner. Ora il Consiglio...

    connact

    Nuove energie tra Europa e Africa. I progressi del Piano Mattei e il suo rapporto con il Global gateway Ue

    di Redazione eunewsit
    13 Giugno 2025

    La piattaforma Connact ha ospitato una serata di incontro fra istituzioni italiane, rappresentanti degli Stati africani e aziende del nostro...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione