- L'Europa come non l'avete mai letta -
lunedì, 16 Giugno 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Diritti LGBT+, cinque regioni polacche rischiano i fondi europei per aver sottoscritto risoluzioni omofobe

    Diritti LGBT+, cinque regioni polacche rischiano i fondi europei per aver sottoscritto risoluzioni omofobe

    La Commissione UE ha inviato lettere ai voivodati di Lublino, Łódź, Piccola Polonia, Precarpazia e Santacroce (guidati dal partito Diritto e Giustizia). Sospesi i 126 milioni di euro stanziati dal programma di coesione React-EU

    Federico Baccini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicobaccini" target="_blank">@federicobaccini</a> di Federico Baccini @federicobaccini
    7 Settembre 2021
    in Politica

    Bruxelles – Non sono solo le questioni della violazione dell’indipendenza della magistratura e il mancato rispetto delle sentenze della corte di Giustizia dell’UE ad alimentare le tensioni recenti tra Varsavia e la Commissione Europea. Bruxelles ha minacciato l’annullamento dei fondi europei erogati attraverso il programma React-EU (iniziativa di assistenza alla ripresa per la coesione e i territori dell’Unione) a cinque regioni polacche, per essersi dichiarate “zone libere da LGBT”.

    A ricevere la lettera della Commissione Europea sono stati i voivodati di Lublino, di Łódź, della Piccola Polonia, della Precarpazia e della Santacroce, i cui governi locali guidati dal partito Diritto e Giustizia (PiS) hanno sottoscritto dichiarazioni o risoluzioni anti-LGBT+. Le cinque regioni avranno tempo per rispondere fino a metà settembre, ma per il momento i pagamenti previsti – dal valore di 126 milioni di euro – sono già stati sospesi. Il gabinetto guidato da Ursula von der Leyen attende quanto prima misure correttive a riguardo.

    Per ricevere i finanziamenti sarà necessario abbandonare le azioni intraprese che “bollano i postulati della comunità LGBT+ come un’ideologia” e che “minano le garanzie nel rispetto del principio di non discriminazione nell’attuazione dei programmi dei fondi strutturali“, sottolinea l’esecutivo UE. Per Bruxelles è una questione di rispetto dei principi fondamentali dell’Unione, per cui già lo scorso anno la vicepresidente della Commissione per i Valori e la trasparenza, Věra Jourová, aveva affermato con forza che “su Stato di diritto e difesa LGBT+ l’Unione userà ogni strumento a sua disposizione”.

    Non va dimenticato che lo scorso 15 luglio la Commissione Europea ha avviato una procedura d’infrazione contro la Polonia proprio sulla questione delle “zone libere da LGBT+”, attraverso l’invio di una lettera di messa in mora che le definiva una “violazione dei diritti umani”. Il termine ultimo per la risposta del governo di Mateusz Morawiecki scadrà il 15 settembre, proprio nei giorni in cui a Bruxelles è attesa la replica delle cinque regioni polacche.

    Tags: commissione europeadiritti Lgbtfondi europeiLgbtPoloniareact EUstato di diritto

    Ti potrebbe piacere anche

    LGBTIQ Diritti
    Politica

    Diritti LGBT+, Unione Europea contro Polonia e Ungheria: avviate procedure d’infrazione per violazione diritti umani

    15 Luglio 2021
    Politica

    Polonia, “Su Stato di diritto e difesa Lgbti l’UE userà ogni strumento a disposizione”

    14 Settembre 2020

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    gas e nucleare in tassonomia

    Cresce l’Alleanza europea per il nucleare, anche l’Italia aderisce formalmente

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Giugno 2025

    L'annuncio a margine della riunione del gruppo di 12 Paesi membri guidato dalla Francia. Pichetto Fratin: "Decisione in linea con...

    Von der Leyen mette nel mirino l’Iran: “Principale fonte di instabilità regionale”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Giugno 2025

    Dopo Russia e Cina la presidente della Commissione Ue iscrive la Repubblica islamica nella lista dei nemici dell'Europa. Al G7...

    Ue-Svizzera, passi avanti per il rinnovo degli accordi su mercato unico e cooperazione

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    13 Giugno 2025

    La Commissione ha presentato ai Paesi membri il pacchetto di modernizzazione degli accordi tra i due partner. Ora il Consiglio...

    connact

    Nuove energie tra Europa e Africa. I progressi del Piano Mattei e il suo rapporto con il Global gateway Ue

    di Redazione eunewsit
    13 Giugno 2025

    La piattaforma Connact ha ospitato una serata di incontro fra istituzioni italiane, rappresentanti degli Stati africani e aziende del nostro...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione