HOT TOPICS  / Invasione russa in Ucraina Coronavirus Fit for 55 Energia Hge Agrifood
COVID, EMA valuta la dose di richiamo per il vaccino Johnson&Johnson

COVID, EMA valuta la dose di richiamo per il vaccino Johnson&Johnson

Da somministrare almeno due mesi dopo la prima dose a persone sopra i 18 anni di età. Un esito della valutazione è previsto entro poche settimane

Bruxelles – L’Agenzia europea per i medicinali (EMA) ha iniziato oggi (22 novembre) a valutare l’uso di una dose di richiamo del vaccino della farmaceutica statunitense Johnson&Johnson (nome tecnico Janssen) contro il Coronavirus da somministrare almeno due mesi dopo la prima dose a persone sopra i 18 anni di età. Molti Stati membri dell’UE hanno iniziato già con la somministrazione della seconda dose, come dose aggiuntiva (booster) anche senza passare dalla valutazione dell’EMA, dal momento che ormai il vaccino è autorizzato al commercio nell’UE.

L’agenzia con sede ad Amsterdam spiega che il comitato per i medicinali per uso umano (CHMP) dell’EMA effettuerà una “valutazione accelerata dei dati presentati dalla società” che commercializza il vaccino, con risultati su oltre 14mila adulti che hanno ricevuto una seconda dose di vaccino COVID-19 Janssen o placebo (un trattamento fittizio) due mesi dopo la dose iniziale. Un esito della valutazione è previsto entro poche settimane, secondo l’EMA “a meno che non siano necessarie informazioni supplementari”. Il vaccino Janssen è l’unico dei quattro auto monodose attualmente autorizzato nell’UE, per l’uso in persone di età pari o superiore a 18 anni.