- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 30 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » ADV » Bitcoin ha superato un importante traguardo

    Bitcoin ha superato un importante traguardo

    Daniele Orza di Daniele Orza
    7 Dicembre 2021
    in ADV, Economia

    Da quando è emerso dall’oscurità all’inizio del 2009, il pioniere delle criptovalute, Bitcoin (CRYPTO:BTC), ha inaugurato una classe di asset digitali completamente nuova. I token sono le più antiche e riconosciute di tutte le criptovalute e si affidano alla tecnologia blockchain per garantire la sicurezza delle loro transazioni.

    C’è molto dibattito attorno al valore a lungo termine e alla stabilità di Bitcoin. Tuttavia, con un numero crescente di aziende note che lo adottano come metodo di pagamento digitale e paesi che lo approvano come moneta a corso legale, le domande vengono lentamente messe a tacere.

    Dati recenti mostrano che la rete Bitcoin ha superato un’importante pietra miliare nel percorso verso un’accettazione sempre più diffusa.

    Superare PayPal?

    La rete Bitcoin ora elabora un volume di pagamento maggiore rispetto al leader dei pagamenti online PayPal Holdings (NASDAQ:PYPL), secondo i dati forniti. Nel 2021, la rete Bitcoin ha gestito in media transazioni per un valore di 489 miliardi di dollari al trimestre, facendo impallidire la media di 302 miliardi di dollari di PayPal.

    Tuttavia, è importante contestualizzare questi numeri. L’aumento del prezzo di Bitcoin ha aumentato i volumi di pagamento poiché il prezzo è più che triplicato in 52 settimane (al momento della stesura di questo documento). Inoltre, poiché le transazioni di PayPal sono condotte in valute garantite dal governo, non subiscono la volatilità inerente al Bitcoin. Quindi, sebbene non sia necessariamente un confronto tra mele e mele, indica in modo direzionale una crescente adozione di Bitcoin come metodo di pagamento. Se non vuoi restare indietro, il nostro consiglio è quello di saltare su questo treno grazie a Bitcoin Prime, che permette di scambiare questa e tante altre criptovalute, in modo semplice ed economico.

    Serve un po’ di prospettiva

    Inoltre, nonostante l’aumento del volume, le transazioni sulla rete Bitcoin ancora impallidiscono rispetto ai giganti dei pagamenti Mastercard e Visa, che in media hanno elaborato rispettivamente 1,8 trilioni e 3,2 trilioni di dollari a trimestre quest’anno.

    Poi c’è il numero di transazioni, che rende la differenza ancora più netta. La rete Bitcoin elabora circa 280.000 transazioni al giorno, contro i circa 366 milioni al giorno di Mastercard e i 597 milioni al giorno di Visa. Anche i numeri delle transazioni di PayPal sono superiori a quelli di Bitcoin, con una media di circa 53 milioni al giorno nel terzo trimestre.

    Figli gemelli di madri diverse

    Non si può negare che Bitcoin sia di gran moda in questi giorni e mentre superare questo traguardo è senza dubbio importante, è anche in qualche modo arbitrario, in particolare data la disparità tra volume e transazioni. Inoltre, non diminuisce il fatto che PayPal è ancora il re dei pagamenti digitali.

    PayPal era il sistema di pagamento online originale ed è stato a lungo il leader nei pagamenti digitali. Per illustrare questo punto, quasi 8 utenti di smartphone su 10 avevano almeno un’app di pagamento sul proprio telefono a chiusura del 2020, secondo una ricerca condotta da Cornerstone Advisors. PayPal è stato di gran lunga il leader, installato sul 65% dei telefoni, mentre Apple Pay è arrivato al secondo posto con il 26%.

    È anche importante notare che Bitcoin e PayPal hanno una sorta di alleanza. Alla fine del 2020, PayPal ha lanciato un servizio per consentire ai suoi utenti di acquistare, possedere e vendere varie criptovalute, tra cui Bitcoin, Ethereum, Bitcoin Cash e Litecoin, direttamente dal proprio portafoglio digitale PayPal.

    Lo spazio dei pagamenti digitali si sta evolvendo

    È difficile stimare il numero di proprietari di Bitcoin, almeno con un certo grado di precisione. Alcuni studi collocano il numero intorno a 100 milioni, mentre altri lo avvicinano a 300 milioni. Poiché gli utenti conservano la loro criptovaluta in portafogli digitali, exchange o conti di intermediazione, il compito di stimare i possessori di Bitcoin non sarà mai facile.

    Da parte sua, PayPal ha chiuso il terzo trimestre con 416 milioni di conti attivi, con circa 44,2 transazioni per conto durante il periodo finale di 12 mesi.

    L’esplosione del fintech negli ultimi anni ha chiarito che ci saranno più vincitori nello spazio dei pagamenti digitali. Essendo la criptovaluta più antica e consolidata al mondo, Bitcoin avrà probabilmente un posto sul podio. Data la sua esperienza nei pagamenti digitali, probabilmente sarà presente anche PayPal.

    Tags: Bitcoin

    Ti potrebbe piacere anche

    L'UE lavora per escludere la Russia dal mercato delle criptovalute [foto: imagoeconomica]
    Economia

    L’UE lavora per escludere la Russia dal mercato delle criptovalute

    2 Marzo 2022
    Economia

    Trading Bitcoin: il regolamento europeo sulle criptovalute

    30 Agosto 2021
    Net & Tech

    Prosegue il lavoro della BCE per l’euro digitale, ma ci vorranno “diversi anni” prima di averne uno

    14 Aprile 2021
    Economia

    Allarme del Parlamento UE: da bitcoin e affini rischi di frodi IVA

    10 Dicembre 2019
    Economia

    In Svizzera il primo hotel di lusso che accetta Bitcoin

    15 Aprile 2019
    Notizie In Breve

    Dombrovskis: “Serve mercato unico per servizi digitali e tecnofinanza”

    5 Giugno 2018

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Sergio Mattarella

    Mattarella, Tajani e Crosetto nella lista dei “russofobi” stilata dal Cremlino, richiamato l’ambasciatore russo a Roma

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    30 Luglio 2025

    Tre delle più alte cariche della Repubblica finiscono nel mirino della Federazione per "discorsi d'odio", insieme a Macron, Merz, Kallas...

    Difesa Esercito UE

    Difesa, 18 Stati membri hanno già richiesto prestiti Ue dal fondo Safe

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    30 Luglio 2025

    Riscuote successo lo strumento per gli appalti congiunti, introdotto dal piano ReArm Europe di von der Leyen. I governi nazionali...

    Frodi al Recovery Fund, sequestrati 486mila euro in Italia

    di Renato Giannetti
    30 Luglio 2025

    La Procura europea smantella società fittizie che hanno intercettato e dirottato fondi europei. Almeno sei indagati

    Keir Starmer

    Anche Regno Unito e Malta verso il riconoscimento della Palestina. Dall’Onu la spinta per la soluzione a due Stati

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    30 Luglio 2025

    Londra e La Valletta si accodano a Parigi e sfidano Tel Aviv, sempre più isolata. A New York le Nazioni...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione

    We value your privacy
    We and our 1508 partners store and/or access information on a device, such as cookies and process personal data, such as unique identifiers and standard information sent by a device for personalised advertising and content, advertising and content measurement, audience research and services development. With your permission we and our 1508 partners may use precise geolocation data and identification through device scanning. You may click to consent to our and our 1508 partners’ processing as described above. Alternatively you may access more detailed information and change your preferences before consenting or to refuse consenting. Please note that some processing of your personal data may not require your consent, but you have a right to object to such processing. Your preferences will apply to this website only. You can change your preferences or withdraw your consent at any time by returning to this site and clicking the privacy policy button at the bottom of the webpage.