HOT TOPICS  / Invasione russa in Ucraina Qatargate Coronavirus Fit for 55 Energia Hge Agrifood Salute
Parlamento UE, Tajani resta presidente della commissione Affari costituzionali

Parlamento UE, Tajani resta presidente della commissione Affari costituzionali

"Ringrazio i miei colleghi per la fiducia. Continuerò a battermi per garantire centralità e indipendenza del Parlamento europeo"

Bruxelles – Antonio Tajani resta alla guida della commissione Affari costituzionali del Parlamento europeo. Il coordinatore nazionale di Forza Italia è stato rieletto, come previsto dagli accordi tra gruppi politici che hanno alla conferma dei vertici uscenti dei vari organismi parlamentari. “Ringrazio i miei colleghi per la fiducia – ha detto Tajani dopo la rielezione-. Continuerò a battermi per garantire centralità e indipendenza del Parlamento europeo, espressione democratica di tutti i cittadini dell’Unione europea”.

Tajani, 68 anni, è al quinto mandato in Parlamento europeo, dove è entrato per la prima volta nel 1994. Presidente dell’Eurocamera dal 2017 al 2019, dopo aver ricoperto lo scranno più alto è stato nominato capo della commissione Affari costituzionali all’inizio della legislatura in corso. Per lui la riconferma.