- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 12 Agosto 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Inflazione, la Bce avanti col rialzo dei tassi. Rutte: “Fare le riforme strutturali”

    Inflazione, la Bce avanti col rialzo dei tassi. Rutte: “Fare le riforme strutturali”

    Al World Economic Forum di Davos il confronto sulle misure per contrastare il caro-vita. Ricette diverse, e richiami su misure di risposta al caro-bollette e unione dei mercati di capitali

    Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
    20 Gennaio 2023
    in Economia
    A Davos la presidente della Bce ribadisce la volontà di andare avanti con l'aumento dei tassi per contrastare l'inflazione

    A Davos la presidente della Bce ribadisce la volontà di andare avanti con l'aumento dei tassi per contrastare l'inflazione

    Bruxelles – Energia e inflazione, una spirale che strozza crescita e crea incertezze per l’eurozona. In modo diverso Commissione europea, Stati membri e Banca centrale europea guardano allo stesso problema, e ognuno è deciso di seguire la propria ricetta. Quella della Bce riguarda i tassi, con la presidente Christine Lagarde che, al World Economic Forum di Davos, conferma una volta di più la volontà a rialzarli, se fosse necessario. “L’inflazione è l’obiettivo numero uno della Bce”, ripete alla platea. “La nostra determinazione è di riportarla al 2 per cento in modo tempestivo. Ecco perché abbiamo aumentato i tassi e continueremo a farlo per raggiungere l’obiettivo” prefissato che risponde al mandato dell’Eurotower. E ai mercati che non sembrano credere nell’impostazione di Francoforte, Lagarde replica: “Li inviterei a rivedere le loro posizioni”. Avanti così, dunque.

    L’obiettivo dell’esecutivo comunitario, quando si parla di energia e dell’inflazione che contribuisce a trainare verso l’alto, è quello di misure “più mirate” contro il caro-bollette. Valdis Dombrovskis, commissario per il Commercio e un’economia al servizio delle persone, ne fa una questione imprescindibile. Se non si esce dalla logica di aiuti troppo generalizzati “la questione dei prezzi elevati resterà”, avverte, perché “non si manderà il segnale necessario per ridurre i consumi e quindi ridurre i prezzi”. La preoccupazione di fondo, in Commissione, è dunque il rischio di andare avanti con un caro-costi che soffochi consumi e produzione.

    Mark Rutte, primo ministro dei Paesi Bassi, non tradisce la natura ‘rigorista’ del suo Paese. “Fare le riforme strutturali” è ciò che serve per rimettere la barra a dritta. Un’agenda politica non nuova, ma che per l’approccio nordico all’economia non passa di moda ma al contrario acquista di rinnovata attualità. Perché a ben guardare le riforme strutturali invocate chiamano l’attuazione dei piani nazionali per la ripresa, che comprendono investimenti per le transizioni verdi e tecnologiche.

    A proposito di investimenti, Lagarde non può esimersi dal fare un appunto per i governi. La transizione energetica “è fondamentale per la nostra indipendenza”, ma perché questa richiede “investimenti massicci” allora “occorre procedere al completamento dell’unione del mercato dei capitali e fare in modo che funzioni”. E’ indispensabile perché inevitabile, spiega. “I soldi pubblici da soli non saranno sufficienti per questi investimenti. Il mio suggerimento è agire velocemente”. Un contributo al dibattito che Christian Sewing, presidente di Deutsche Bank, sente l’esigenza di sottoscrivere. “Senza l’unione dei mercati di capitali il Green Deal non si realizzerà”.

    Tags: bceChristine Lagardeenergiaeurozonainflazionemark rutteValdis DombroskisWorld Economic forum

    Ti potrebbe piacere anche

    L'inflazione torna a una cifra sola nell'eurozona (9,2 per cento) e l'energia non è più la componente principale
    Economia

    Eurozona, inflazione al 9,2 per cento. Il caro-energia spaventa di meno. Gentiloni: “Ridurre le misure di sostegno”

    18 Gennaio 2023
    Insolvenza e quotazioni aziendale, la Commissione Ue presenta le nuove regole
    Economia

    Armonizzazione dell’insolvenza e quotazione più snella, le proposte per l’Unione dei mercati di capitali

    7 Dicembre 2022
    hge
    Green Economy

    HGE9: la doppia transizione, digitale e ecologica, deve accedere pienamente ai mercati di capitali

    29 Novembre 2022

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    INVESTIMENTO IMMOBILIAREACQUISTO IMMOBILE CASAABITAZIONE SUL MATTONEINVESTIRE MERCATO MUTUO MUTUIROGITO ROGITI

    Studio Eurofound: “Il prezzo della casa aumenta più del salario minimo, problema per giovani”

    di Renato Giannetti
    12 Agosto 2025

    L'allarme della fondazione europea: i livelli di retribuzione "insufficienti" per rispondere alle necessità degli alloggi. L'analisi un invito alla politica...

    L'Aula del Parlamento europeo conferma il sostegno all'Ucraina e si scaglia contro Berlusconi

    Ucraina, leader Ue aprono a negoziati anche in caso di ‘riduzione delle ostilità’

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    12 Agosto 2025

    Dichiarazione congiunta a 26, senza l'Ungheria. Dai capi di Stato e di governo sostegno all'iniziativa di Trump per una pace...

    La videoconferenza dei ministri degli Esteri [11 agosto 2025, foto: Servizio per l'azione esterna]

    Ucraina, l’Ue salva la faccia: conferenza telefonica con Trump e Zelensky il 13 agosto

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    11 Agosto 2025

    Il vertice di ferragosto in Alaska tra i leader di Usa e Russia sarà anticipato da una conference-call in cui...

    Cibo a domicilio [foto: Andy Li/Wikimedia Commons]

    Cibo a domicilio, via libera Ue all’acquisizione di Just Eat da parte di Naspers

    di Renato Giannetti
    11 Agosto 2025

    La Commissione europea approva, sotto condizioni, la proposta di transazione. Per l'acquirente impegni vincolanti di cedere quote Delivery Hero, concorrente...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione