- L'Europa come non l'avete mai letta -
lunedì, 7 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Qatargate, la commissione giuridica del Parlamento Ue al lavoro sull’immunità di Cozzolino e Tarabella

    Qatargate, la commissione giuridica del Parlamento Ue al lavoro sull’immunità di Cozzolino e Tarabella

    La co-presidente del gruppo della Sinistra, Manon Aubry, incaricata del rapporto sui due eurodeputati implicati nello scandalo, ha confermato la volontà di chiudere la procedura entro il 13 febbraio. Domani Cozzolino si presenterà con i suoi legali per l'audizione

    Simone De La Feld</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@SimoneDeLaFeld1" target="_blank">@SimoneDeLaFeld1</a> di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Gennaio 2023
    in Politica
    qatargate cozzolino

    L'eurodeputato Andrea Cozzolino

    Bruxelles – Al via i lavori della Commissione giuridica (Juri) del Parlamento europeo, chiamata a esprimersi sulla revoca dell’immunità agli eurodeputati Andrea Cozzolino e Marc Tarabella. La presidente del gruppo della Sinistra, Manon Aubry, ha presentato oggi (23 gennaio) ai colleghi della commissione Juri il rapporto preliminare sulle posizioni dei due membri del gruppo socialdemocratico implicati nell’inchiesta della magistratura belga sui casi di presunta corruzione tra i banchi dell’Eurocamera.

    Manon Aubry
    Manon Aubry

    Aubry ha confermato a margine della riunione la volontà di procedere a tappe forzate, per riuscire a formulare la proposta di decisione prima del 13 febbraio, data indicata anche dalla presidente del Parlamento Ue, Roberta Metsola, per chiudere la faccenda. Prima di sottoporre al voto dei 705 eurodeputati la proposta, la procedura d’urgenza avviata da Metsola prevede la possibilità che Cozzolino e Tarabella siano ascoltati dalla commissione giuridica. Già domani mattina l’eurodeputato in forza al Partito Democratico si presenterà con i suoi legali per l’audizione, mentre il socialista belga ha rifiutato l’invito a difendere la propria posizione di fronte ai colleghi.

    Cozzolino, in linea di principio, potrebbe prendere tempo e far slittare l’audizione non presentandosi in aula. Secondo Aubry è però nell’interesse di tutti procedere il più velocemente possibile, in primo luogo per i due membri coinvolti, che potranno difendersi davanti agli inquirenti solo nel momento in cui verrà revocata loro la protezione parlamentare. La prima data disponibile è appunto il prossimo 13 febbraio, quando l’Eurocamera si riunirà nuovamente a Strasburgo per la sessione plenaria.

    Tags: cozzolinoQatarqatargate

    Ti potrebbe piacere anche

    Gli avvocati di Eva Kaili, André Risopoulos e Mihalis Dimitrakopoulos
    Politica

    Eva Kaili in isolamento, gli avvocati denunciano: “E’ stata torturata”

    19 Gennaio 2023
    cozzolino qatargate
    Cronaca

    Cozzolino sì, Tarabella no: l’eurodeputato del Pd si autosospende dal gruppo socialista e sarà ascoltato in Parlamento per la revoca dell’immunità

    18 Gennaio 2023
    metsola
    Politica

    Qatargate, al via la procedura per la revoca dell’immunità a Cozzolino e Tarabella

    16 Gennaio 2023

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, nell'Aula del Parlamento europeo [Strasburgo, 7 luglio 2025]

    L’Aula mette alle corde il Ppe, che mette all’angolo von der Leyen

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    7 Luglio 2025

    Il dibattito in Parlamento europeo sulla mozione di censura al collegio dei commissari si trasforma in un assedio ai popolari....

    La Corte Ue respinge la bocciatura dei ricorsi di easyJet e Volotea

    EasyJet promette un premio in danaro ai dipendenti che scovano bagagli fuori misura

    di Sebastian Robustelli Balfour
    7 Luglio 2025

    Intanto il Parlamento europeo si batte perché ogni passeggero possa avere con sé una piccola valigia

    Strasburgo

    Il 21 per cento dei giovani europei favorevole ad avere regimi autoritari “in certe circostanze”

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    7 Luglio 2025

    L’ultimo sondaggio della Fondazione Tui traccia un quadro in chiaroscuro delle opinioni diffuse sulla democrazia nella fascia più giovane dell’elettorato...

    Deforestazione Brasile Amazzonia

    Ambiente, 18 Paesi tra cui l’Italia alla Commissione: ammorbidire il regolamento sulla deforestazione

    di Giulia Torbidoni
    7 Luglio 2025

    Per i ministri, il Regolamento è una pietra miliare nella protezione forestale globale, ma impone obblighi burocratici sproporzionati ai Paesi...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione