HOT TOPICS  / Invasione russa in Ucraina Coronavirus Fit for 55 Energia Hge Agrifood
Altri 19 anni di carcere per l'oppositore russo Navalny. Bruxelles condanna il Cremlino
Alexei Navalny (foto: Wikipedia)

Altri 19 anni di carcere per l'oppositore russo Navalny. Bruxelles condanna il Cremlino

Il tribunale della sezione penale dove è già incarcerato a Melekhovo, a pochi chilometri da Mosca, ha condannato oggi il principale oppositore di Putin, Alexei Navalny, a scontare altri 19 anni di carcere. Da Bruxelles la condanna per il Cremlino

Bruxelles – Altri 19 anni di carcere per il principale oppositore del regime di Putin. Il tribunale della sezione penale dove è già incarcerato a Melekhovo, a pochi chilometri da Mosca, ha condannato oggi (4 agosto) Alexei Navalny a scontare altri 19 anni di carcere, come conseguenza a sei diverse accuse, tra cui incitamento e finanziamento di attività estremiste e creazione di un’organizzazione estremista.

Navalny, diventato celebre in occidente per il tentativo (vano) del Cremlino di avvelenarlo ad agosto 2020, dopo aver fatto ritorno in Russia sta già scontando condanne per oltre 11 anni. Da Bruxelles è arrivata la ferma condanna alla sentenza, denunciando anche il fatto che le udienze si siano svolte in un ambiente chiuso, inaccessibile alla sua famiglia e agli osservatori, in una colonia penale a regime rigoroso fuori Mosca”, ha commentato in una dichiarazione l’alto rappresentante Ue per la politica estera e di sicurezza, Josep Borrell, definendo Navalny “l’ennesimo esempio della continua repressione sistematica da parte delle autorità russe”.

Nella dichiarazione il capo della diplomazia europea ribadisce il suo invito alla Russia a rilasciare Navalny “immediatamente e senza condizioni”. Dal 2020 sono state imposte sanzioni contro persone ed entità responsabili dell’avvelenamento, dell’arresto arbitrario, dell’accusa e della condanna di Navalny. Il 20 luglio scorso il Consiglio ha adottato ulteriori misure nei confronti di 11 persone e 5 entità responsabili di gravi violazioni dei diritti umani in Russia, anche in relazione al caso dell’oppositore russo in prigione.

Ha poi ribadito la “profonda preoccupazione per le segnalazioni di maltrattamenti ripetuti, misure disciplinari ingiustificate e illegali e vessazioni equivalenti a torture fisiche e psicologiche da parte delle autorità carcerarie nei confronti di Navalny. La leadership politica della Russia è responsabile della sua sicurezza e salute, di cui sarà tenuta a rendere conto”. In un tweet anche il presidente del Consiglio europeo, Charles Michel, ha condannato la sentenza definendola provocatoriamente “verdetto farsa” e dichiarandola “inaccettabile”. Per Michel “questa condanna arbitraria è la risposta al suo coraggio di parlare in modo critico contro il regime del Cremlino”.

ARTICOLI CORRELATI

Fondi Ue dedicati allo sviluppo utilizzati per il controllo delle frontiere in Africa. L'accusa di Oxfam all'Unione europea
Politica Estera

Fondi Ue dedicati allo sviluppo utilizzati per il controllo delle frontiere in Africa. L'accusa di Oxfam all'Unione europea

Secondo un nuovo rapporto 667 milioni di euro dal budget Ndici-Global Europe sono stati orientati ad attività che "mettono a rischio il rispetto dei diritti umani dei migranti". Dito puntato contro i programmi Ue in Tunisia, Libia e Niger. La Commissione Ue respinge le accuse: "Siamo il maggiore fornitore al mondo di aiuti allo sviluppo, i dati e i fatti parlano da soli"