- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 23 Settembre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Al Vertice Ue Metsola incalza i leader sull’allargamento. Ma l’Ue deve essere pronta a riformarsi

    Al Vertice Ue Metsola incalza i leader sull’allargamento. Ma l’Ue deve essere pronta a riformarsi

    Allargamento e riforma dell'Ue vanno di pari passo nelle parole della presidente del Parlamento europeo ai Ventisette leader Ue riuniti al Vertice europeo. "Il contributo del Parlamento sulle riforme fornisce una buona base per questa riflessione e la mia speranza è che venga discusso in una riunione futura"

    Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
    14 Dicembre 2023
    in Politica
    Roberta metsola

    Roberta Metsola

    Bruxelles – Per allargare l’Unione europea, l’Ue deve prima essere disposta a riformarsi. E’ chiaro il messaggio che la presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola, ha lanciato oggi (14 dicembre) ai capi di stato e governo riuniti a Bruxelles nell’ultimo Vertice europeo prima della fine dell’anno, alle prese con decisioni importanti sull’adesione di nuovi Paesi.

    Una riflessione andrà fatta prima delle prossime elezioni europee in programma dal 6-9 giugno 2024, incalza la numero uno dell’Eurocamera in conferenza stampa dopo aver aperto il Vertice Ue con il tradizionale intervento davanti ai leader. Ma non sarà questo il Vertice europeo giusto per farlo, la presidente dell’Eurocamera spinge per una discussione approfondita al prossimo Consiglio europeo, in programma il 21 e 22 marzo 2024 (al netto di Consigli straordinari).

    “Se vogliamo essere pronti per l’allargamento dobbiamo essere intanto pronti noi per riformarci. Dobbiamo accelerare la discussione sull’Ue del futuro, su come funzioniamo e su come prendiamo le decisioni”, ha detto Metsola, in riferimento alla necessità di assumere più decisioni a maggioranza qualificato al posto dell’unanimità (come avviene ancora oggi in materia di bilancio ed esteri, ad esempio). Ricordando ai leader che “il contributo del Parlamento europeo sulle riforme, che è dettagliato nella nostra relazione sulla modifica del trattato, fornisce una buona base per questa riflessione e la mia speranza è che venga discusso in una riunione futura”, ha aggiunto ai leader.

    Lo scorso 20 novembre l’Eurocamera riunita a Strasburgo ha adottato una risoluzione, muovendo formalmente i primi passi per l’apertura di una convenzione che modifichi i Trattati. Il dibattito sulla revisione dei trattati e in particolare sulle decisioni all’unanimità va di pari passo con il dibattito sull’Europa allargata. Tanto più cresce il numero di Stati membri quanto più cresce la possibilità di bloccare le decisioni. Maggiore uso del voto a maggioranza qualificata, diritto di iniziativa legislativa e istituzionalizzazione del sistema dello ‘Spitzenkandidaten’ per conferire all’Eurocamera il compito di suggerire al Consiglio europeo il nome della futura o del futuro capo della Commissione europea sono alcune delle richieste avanzate dall’Europarlamento.

    Per aprire una Convenzione che porti alla riforma dei trattati servono 14 Stati membri in seno al Consiglio, una maggioranza semplice che non è facile da trovare. La risoluzione consente alla presidenza di turno del Consiglio dell’Ue di chiedere formalmente ai governi di trasmettere al Consiglio europeo la richiesta (sulla base dell’articolo 48 TUE) di convocare, dopo le elezioni europee del giugno 2024, una convenzione per riformare l’architettura istituzionale dell’Ue. Il tema doveva arrivare sul tavolo del Consiglio Affari Generali del 12 dicembre, ma la presidenza spagnola ha deciso di non farlo. Per questo, il confronto sarà solo accennato al Vertice di oggi e domani a Bruxelles. E si riaprirà in un secondo momento.

    Tags: allargamentoeucoroberta metsola

    Ti potrebbe piacere anche

    Genitorialità Lgbtq+ Famiglie
    Politica

    Il Parlamento Ue con la Commissione: la genitorialità sia riconosciuta in tutti gli Stati membri, contro le discriminazioni

    14 Dicembre 2023
    Per il momento la Bce lascia invariati i tassi di interesse [Francoforte, 14 dicembre 2023]
    Economia

    La BCE lascia invariati i tassi, inflazione rivista al ribasso per 2023 e 2024

    14 Dicembre 2023
    Il presidente dell'Ucraina, Volodymyr Zelensky, in collegamento con i leader dell'UE [Bruxelles, 14 dicembre 2023. Foto: European Council]
    Politica

    Zelensky: “Non tradire gli ucraini, l’UE mantenga la parola e avvii i negoziati di adesione”

    14 Dicembre 2023

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Il presidente dell'Indonesia,  Prabowo Subianto, con la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen [foto: European Commission]

    UE e Indonesia chiudono l’accordo di libero scambio ‘anti-Trump’

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    23 Settembre 2025

    Abolito il 98,5 per cento di tutti i dazi bilaterali, cooperazione su auto elettrica e rinnovabili: l'intesa voluta con Manila...

    Nina Gregori, direttrice esecutiva dell'Agenzia UE per l'asilo [22 settembre 2025]

    Gregori: “Per il nuovo patto di migrazione UE la sfida più grande saranno i tempi di valutazione”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    22 Settembre 2025

    La direttrice esecutiva dell'Agenzia europea per l'asilo in commissione Libertà civili: "Esame delle richieste sarà non semplice, investire sui sistemi...

    Von der Leyen

    Von der Leyen, a New York, promette un’Europa sempre più verde. Il Consiglio Ambiente aveva però frenato

    di Enrico Pascarella
    22 Settembre 2025

    I ministri la settimana scorsa avevano rallentato sugli obiettivi green per il 2040. Al Global Renewables Summit, a New York,...

    palestina

    Pronti Francia e altri quattro Paesi Ue, gli Stati che riconoscono la Palestina ora sono quasi 160

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    22 Settembre 2025

    Regno Unito, Canada, Australia e Portogallo hanno annunciato formalmente il riconoscimento. In occasione dell'Assemblea generale Onu lo faranno anche Francia,...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione